Ciao Roberto, grazie innanzitutto per questa breve
intervista. Quest’anno sarete presenti alla venticinquesima edizione di
Richmond Marketing forum. Un compleanno importante per l’evento, che quasi
corrisponde al numero delle vostre partecipazioni. Cosa rende questo un
appuntamento irrinunciabile per il vostro Gruppo?
La possibilità di godere ogni anno di un’esperienza unica caratterizzata da incontri, relazioni e gioia di vivere.
Un evento magico in cui far nascere nuove opportunità di business e amicizie che durano nel tempo.
Quattro brand. Un unico gruppo. Quali sono i servizi
e le professionalità che caratterizzano ciascuna delle aziende del vostro
network?
Il Gruppo Libera Brand Building offre strategie di comunicazione
omnicanale. Ciò è possibile grazie alle 4 aziende del Gruppo che offrono
servizi verticali nei seguenti ambiti: Libera Brand Building realizza strategie di branding e comunicazione, Bebit è la digital company del Gruppo, Inthezon offre consulenza alle Aziende che intendono aumentare le vendite su Amazon e Magic Box Events crea eventi e brand activation.
L’anno 2019 vi ha visti protagonisti di numerosi
successi: 21 nuovi clienti ottenuti con la vittoria del 77% delle gare a cui avete
preso parte. C’è una strategia dietro questi importanti traguardi?
Ci sono le persone che lavorano con passione ad ogni progetto che
affrontano. Talenti che selezioniamo con grande attenzione, sia dal
punto di vista professionale che umano. Oggi nel Gruppo lavorano 60
persone, nelle due sedi di Milano e Torino, che vengono organizzate in
team di lavoro multidisciplinari con l’obiettivo di fornire strategie
creative di lungo periodo.
Quali sono le tendenze del
Marketing Digitale che funzionano meglio in questo momento?
La tendenza prevalente è Digital First: le strategie di comunicazione partono sempre più spesso dal digital per poi svilupparsi offline e on site. Noi siamo pronti a rispondere a questa richiesta grazie alle competenze che abbiamo in tutti questi ambiti.
Cosa ne pensi dei numeri in
crescita dell’E-commerce? E quali sono i cambiamenti a cui andrà inevitabilmente
incontro l’esperienza d’acquisto dei consumatori, o più in generale, quelli che
coinvolgeranno la brand experience?
C’è grande attenzione al mercato E-commerce che è in fortissima
crescita e, in particolare, nei confronti di Amazon. Noi abbiamo
intercettato questo trend nel 2017 e, primi in Italia, abbiamo lanciato
Inthezon, la società del Gruppo che si pone l’obiettivo di fornire
consulenza su Amazon. I risultati sono straordinari: abbiamo numerosi
Clienti che hanno tassi di crescita delle vendite superiori al 200% anno
su anno.
Qual è l’obiettivo, o gli obiettivi, che intendete
raggiungere quest’anno?
L’obiettivo principale è che le persone che lavorano nel Gruppo siano
felici ed entusiaste di creare progetti di comunicazione innovativi:
per questo investiamo in formazione e nuovi progetti di welfare. Dal
punto di vista del fatturato il nostro target è 6 milioni di euro.
Covid-19: prima emergenza sanitaria
nell’era dei social media. Osservando le attuali reazioni fuori e dentro il
nostro Paese, quali potrebbero essere gli scenari più probabili nell’immediato
futuro e quelli a lungo termine?
Gli scenari dipendono necessariamente dai tempi di risoluzione del
problema. Successivamente mi immagino un cambiamento culturale che avrà
un impatto importante nella nostra industry.
Sia in termini di
branding, in quanto le aziende dovranno necessariamente rivedere la
propria purpose ampliando gli impegni in ambito CSR, che nel modo di
progettare gli eventi dove si dovrà tenere conto delle nuove modalità di
interazione delle persone.
Cosa vi aspettate dalla
partecipazione a questa edizione di Richmond Marketing forum?
Ci aspettiamo di conoscere persone innovative e curiose come noi.
Grazie Roberto! Ti aspettiamo al Richmond Marketing forum!