Modenese, sposato, con un figlio e una laurea in Economia e
Commercio, Pierpio Cerfogli ha iniziato la sua carriera nel settore
bancario nel 1981 presso la Banca Popolare di Modena.
Ha ricoperto
però anche ruoli di rilievo per importanti realtà del settore
assicurativo: Consigliere di Amministrazione di B&A Broker SpA, Key
Client in Cartasì SpA e in Arca Vita SpA, poi in Meliorbanca Private
SpA, fino ad approdare in Banca di Sassari SpA.
In BPER ha ricoperto, da settembre 2004, il ruolo di Direttore Commerciale e dal 1° Aprile 2014 è Vice Direttore Generale.
Attualmente
è anche componente del Consiglio di Amministrazione di Arca Vita SpA e
Arca Assicurazioni SpA e Vice Presidente di Emil-Ro Factor SpA.
Buongiorno Pierpio e
grazie per aver scelto di prendere parte alla Venticinquesima edizione di Richmond
Marketing forum! Questa è la prima volta che partecipi. Cosa ti ha spinto a scegliere
il nostro evento?
Sono stato spinto a partecipare soprattutto dalla curiosità poiché, a
livello nazionale, il Richmond Marketing forum è considerato l’evento
di riferimento del settore.
Quali responsabilità ricopri
nel tuo ruolo?
Da qualche anno sono Vice Direttore Generale CBO (Chief Business
Officer) e Responsabile Area Affari di Bper, una banca nazionale
italiana, sesta per attivo e caratterizzata da elevata solidità
patrimoniale, alta liquidità e basso profilo di rischio. I valori di
fondo sono serietà, trasparenza e professionalità.
Cosa ami maggiormente del
tuo lavoro?
Del mio lavoro amo fortemente il rapporto che si è consolidato nel
tempo con i colleghi con cui collaboro quotidianamente, ma anche con i
clienti che incontro abitualmente e che rappresentano il cardine della
mia attività.
Quali sono le principali
sfide che il vostro settore incontra in questo momento storico e come
le state affrontando? Con quali strumenti, iniziative?
La principale sfida del nostro settore in questo momento storico
riguarda essenzialmente i tassi bassi e la marginalità calante.
Nel 2020 sarà necessario quindi trovare gli strumenti e le metodologie giuste per incrementare la marginalità.
Ci vorrà tempo perché il 5G sia alla portata di tutti ma in
che modo i brand dovrebbero prepararsi a questa ennesima svolta
tecnologica?
I brand dovrebbero innanzitutto rinnovare e migliorare il proprio
business model, che è in continua evoluzione e cambierà ancora nei
prossimi 10 anni.
Secondo te cosa è insito
nella dicitura “Made in Italy”, che tutti noi pronunciamo con orgoglio?
In una parola: creatività.
Se ti chiedessimo di
spiegarci l’affermazione “pensare globalmente, agire localmente”, che cosa ci
risponderesti?
Direi che è un’affermazione realistica e necessaria ma trovo che sia vero anche il contrario.
Quali soft skills il
marketing manager del 2020 non può non possedere?
People engagement, Customer engagement ma soprattutto una Vision.
Credi che l’intelligenza
emotiva possa determinare il successo della leadership?
Sì credo che l’intelligenza emotiva possa determinare il successo
della leadership ma a patto che il miglioramento delle persone vada di
pari passo con il potenziamento dei numeri.
Nell’era dei social e
delle influencer, che cosa significa essere Marketing Manager nella tua
azienda?
Marketing Manager in Bper significa innanzitutto “capire ed eseguire”.
Cosa ricordi del tuo
primo giorno in azienda? Cos’hai conservato e cosa invece è profondamente
cambiato in te?
Del mio primo giorno in azienda, quasi 39 anni fa, quando Bper si
chiamava ancora Banca popolare di Modena, ricordo il desiderio di
imparare, la voglia di “fare”, la curiosità e il desiderio di
migliorare, caratteristiche che ho assolutamente conservato.
Quali consigli ti senti di dare ai professionisti del marketing alle prime armi?
Ai professionisti del marketing alle prime armi consiglio di vivere il cambiamento e nel cambiamento ma sempre con saggezza.
Cosa ti aspetti dalla
partecipazione all’evento?
Dalla partecipazione a quest’importante evento mi aspetto di
innanzitutto di apprendere e ricevere nuovi stimoli: la voglia di
imparare sicuramente non manca.
Grazie Pierpio per averci dedicato un po’ del tuo tempo!
Ti aspettiamo al Richmond Marketing forum!