Alessandro Cola è CEO &
Founder di Xplace, agenzia di comunicazione digitale con 15 anni di esperienza
al fianco di brand nazionali e internazionali.
Ex web designer, visionario e iperattivo, è da sempre
appassionato di tecnologia e di marketing, con la propensione a
inventare nuovi modi di sfruttare le potenzialità che gli strumenti
digitali offrono.
Il suo motto: #humanfirst.
Da diversi anni
XPLACE rinnova la partecipazione al Richmond Marketing forum. Cosa vi piace di
più di questo format? E quali sono i suoi punti di forza, secondo la vostra
esperienza?
Ciò che più apprezzo del format è che crea uno spazio per lo scambio, sia professionale che umano.
Incontrare
gli altri imprenditori e professionisti del settore, ci dà la
possibilità di ottenere molto di più di una semplice “contaminazione” di
informazioni sulle tendenze di mercato: quando fai il lavoro che ami,
raccontandoti agli altri, offri la tua esperienza, rivivi la tua storia e
allo stesso tempo immagini il futuro.
Di cosa si
occupa la vostra agenzia?
Creiamo esperienze che connettono brand e persone sfruttando
tutto il potenziale dei social media e delle digital PR. Aiutiamo i
nostri clienti a sviluppare strategie che inseriscano questi strumenti
all’interno di un vero e proprio ecosistema comunicativo, in grado di
abbracciare strumenti social meno convenzionali come Spotify e
organizziamo attività speciali come eventi, challenge e concorsi.
Come dovrebbero
comportarsi i brand per sfruttare al massimo la potenzialità delle nuove
tecnologie, in chiave di storytelling?
Il nostro motto è #HumanFirst non a caso: non importa se un brand
operi nel settore B2B o B2C, se si tratti di un business locale o un
colosso internazionale.
Quello che accomuna ogni azienda è che parla alle persone.
Pertanto, non c’è engagement se non c’è emozione, e il modo più antico di generare una risposta emotiva è quello di raccontare.
La tecnologia ci ha solo offerto nuovi strumenti per portare in vita il nostro racconto.
Il
primo passo che muoviamo per ogni nuovo progetto è infatti sempre
quello di individuare la storia che il cliente vorrebbe raccontare, il
“concept” se vogliamo dirlo in maniera più cool.
La presenza
delle aziende sui canali social è ormai un fenomeno esteso. Cosa ne pensi della
Social Lead Generation? È possibile attirare l’attenzione del proprio target attraverso
l’uso dei social? Quali sono gli errori più frequenti commessi nell’utilizzo di
questi strumenti?
Ormai quasi tutti i social offrono tipologie di campagne mirate
alla Lead generation, così da permettere alle aziende di strutturare un
funnel completo e offrire strumenti che permettano di accompagnare gli
utenti attraverso tutte le fasi del processo di acquisto.
L’errore
più frequente è proprio quello di ignorare l’importanza di questo
processo e focalizzarsi solo sulla cosiddetta parte bassa del funnel.
Sperare di convincere un utente a lasciare il proprio contatto “a freddo” è quasi sempre pura utopia.
Da diversi mesi
ormai è entrata in vigore la nuova normativa sulla GDPR. Quale impatto ha avuto
sul tuo lavoro? Quali sono state le maggiori difficoltà e quali eventualmente
ancora persistono?
Come ti dicevo, in Xplace organizziamo moltissime attività
speciali e soprattutto concorsi a premi. Data la frequenza con cui ci
troviamo a lanciare nuove iniziative, ormai siamo ben rodati: disponiamo
di un team interno altamente specializzato e di una piattaforma
predisposta e completamente personalizzabile, che ci permettono di
muoverci agevolmente e affrontare in tempo zero qualsiasi problematica
legata alla raccolta e all’utilizzo dei dati, specie nel caso
dell’attivazione di un concorso.
Per mantenere
nel tempo una collaborazione è fondamentale saper trasformare bisogni reali in
soluzioni concrete e raggiungere obiettivi e risultati. Quali caratteristiche
deve avere il “dialogo” tra cliente e agenzia per essere il più
possibile produttivo? E qual è il ruolo del Direttore Marketing su questo
fronte?
Il Direttore Marketing ha la grande responsabilità di fornirci un
brief quanto più dettagliato possibile, ma è il modo in cui il dialogo
va avanti che rende un’agenzia un mero “fornitore” oppure un “partner”.
Non riesco a farmi venire in mente un caso in cui la nostra competenza
non abbia aggiunto qualche elemento chiave rispetto a quanto indicato
dal cliente in fase di brief. Osiamo sempre e non abbiamo paura di dire
la nostra quando crediamo che la direzione giusta possa essere un’altra.
Ad oggi, i nostri clienti hanno sempre apprezzato questo nostro
approccio trasparente e altamente propositivo.
Ci avviamo
verso la conclusione di questo anno e presto sarà tempo di bilanci. Quali sono
stati i traguardi più significativi di Xplace?
Senz’altro uno dei traguardi più significativi è stata la
quotazione in borsa con il gruppo Websolute: un esordio altamente
positivo con un +53% nelle prime 48 ore.
Fra i clienti che
ci hanno reso più orgogliosi c’è senz’altro BKT Tires, per il quale
abbiamo coordinato l’attività digital a livello global.
Molti i nuovi progetti internazionali in partenza nel 2020, ci aspettano grandi cose!
E cosa vi
aspettate invece dalla partecipazione al Richmond Marketing forum?
Nuove relazioni che ci arricchiranno come professionisti e come
persone. Anche durante un evento B2B non dimentichiamo mai il nostro
motto: #HumanFirst.
Grazie Alessandro!
Ti aspettiamo a Rimini dal 17 al 18 Maggio per due intense giornate di Richmond Marketing forum!