Barbara Boni è Amministratore Delegato di INtono,
un’agenzia che si occupa di consulenza di comunicazione per imprese nel
B2B, attraverso strumenti di Ufficio Stampa, Social Media, Pubbliche
Relazioni e Eventi. Dopo la maturità classica, una laurea in
giurisprudenza e due master (economia e finanza comunitaria e marketing e
commercio internazionale), Barbara vive la sua prima esperienza
professionale in un ufficio marketing del settore ceramica.
In seguito, le viene affidata la gestione di un progetto
di sponsorizzazione in Formula1 con il ruolo di Account & PR Manager e
contemporaneamente, sempre per la stessa azienda, il ruolo di Project Manager
della linea di ceramiche a griffe Blumarine. Entrambe le esperienze l’hanno
messa a diretto contatto con il mondo per eccellenza delle PR, la moda e i
motori, e per due anni e mezzo ha girato il mondo favorendo, inoltre, diverse
iniziative di co-marketing e di sviluppo commerciale.
Dopo 9 anni ad alti vertici in aziende ed esperienze
internazionali, decide di mettere a frutto la propria competenza
all’interno di un’agenzia di comunicazione (nella quale entra in
società). Trova nella consulenza aziendale il coronamento di un percorso
ricco e soddisfacente per sedici anni, gli ultimi sei dei quali
dedicati allo sviluppo della startup INtono, che nasce con l’intento di
affiancare il grande patrimonio di aziende italiane del manifatturiero
tecnologico e far esprimere le grandi potenzialità comunicative di
queste ultime.
Dal 2019 si dedica, in esclusiva, per INtono
alla consulenza aziendale e allo sviluppo della cultura della
comunicazione d’impresa.
Quest’anno INTONO
ha partecipato per la prima volta al Richmond Marketing forum e ha poi rinnovato
la sua presenza anche all’edizione 2020. Cosa vi è piaciuto di più di questo
format?
Abbiamo trovato competenza, organizzazione e un clima davvero
amichevole e professionale al contempo. La struttura del format permette
ci incontrare in un lasso di tempo limitato un numero di referenti
aziendali che, nell’attività quotidiana, richiederebbe una
calendarizzazione lunga.
Di cosa si occupa
la vostra agenzia? E quali sono la mission e i valori a cui vi ispirate?
Siamo una agenzia di consulenza di comunicazione, attraverso
attività di ufficio stampa, PR, social media e eventi. Operiamo in
ambito B2B con forte propensione al settore tecnologico e innovazione e
comunichiamo in Italia e nel mondo. Siamo nati con lo specifico intento
di affiancare le aziende manifatturiere e ad alto contenuto tecnico,
nella comunicazione interna e nel B2B. Abbiamo splendidi esempi di
manifatturiero in Italia che pensano ancora troppo al “fare” e troppo
poco al “dire”.Ci piace sottolineare
come abbiamo iniziato nel 2016 un processo di certificazione privacy,
ben prima e oltre il GDPR 2016/679, fondando il nostro metodo di lavoro e
visione su basi etiche di riservatezza, correttezza e rispetto dei
clienti come dei collaboratori.
A proposito di
valori, quali sono gli ingredienti imprescindibili per una value proposition di
successo?
Crediamo che non si possa fare tutto bene ma che serva proporre
al cliente delle competenze forti e capaci, delle relazioni strutturate e
un servizio impeccabile. Crediamo nella nostra unicità e capacità.
Onestà e sincerità sono valori aggiunti che fanno di noi dei consulenti e
non dei semplici account. Studio, analisi e conoscenza approfondite del
cliente, la creazione di un piano dedicato, la scelta dei giusti
strumenti (e non di tutti), l’affiancamento quotidiano al cliente, la
rivalutazione delle strategie e dei risultati come la capacità di
variare velocemente sono i pilastri del nostro lavoro e del nostro
metodo.
L’avvento della
comunicazione social ha segnato in modo profondo la percezione delle realtà e
delle relazioni. A ciò si aggiungono l’Intelligenza Artificiale e l’Automation
Marketing che vedono via via moltiplicarsi i campi d’azione, fino ad approdare
all’imminente 5G. Come dovrebbero comportarsi i brand per sfruttare al massimo
la potenzialità delle nuove tecnologie, in chiave di storytelling?
Nella comunicazione B2B, per nostra esperienza, riteniamo che il
mezzo da solo non porti alcun beneficio ma che il giusto contenuto,
pensato, ben raccontato (con parole o con immagini) e sapientemente
dosato possa essere un supporto importante alla diffusione di un
messaggio, di una novità o di un brand. Saper cogliere l’essenza
dell’azienda e saperla trasferire al proprio target è un lavoro che non
nasce da tecnicismi ma da un attento e lungo lavoro sull’azienda e sulle
persone.
Nel mese di
luglio, INTONO ha festeggiato sei anni di attività. Quali sono i progetti e le
collaborazioni che finora vi hanno reso particolarmente fieri?
Siamo una azienda giovane che nasce dalla fusione di esperienze
di lungo corso e dalla frizzantezza di giovani talenti che in 6 anni si è
affermata in un settore e su un mercato di nicchia. Vogliamo crescere
specializzandoci ancora di più nei settori dell’automazione, logistica,
processing, packaging, accademico, design e arredo, manifatturiero,
energia, fiere e associazioni. In questo siamo sicuramente autorevoli e
competenti e ogni giorno su questo terreno nascono le nostre sfide.
Cosa vi aspettate
dalla partecipazione al Richmond Marketing forum?
Un numero crescente di aziende italiane interessate alla comunicazione interna o employer branding e al B2B nel mondo.
Grazie Barbara! Ti aspettiamo a Rimini dal 17 al 18 Maggio per due intense giornate di Richmond Marketing forum!