Nato a Roma 44 anni fa, ha iniziato a lavorare a 23 come consulente
IT, ma la vena creativa e comunicativa ha preso rapidamente il
sopravvento. Da qui l’approdo al mondo del Marketing nel 2007 dove ha
collezionato esperienze sia in ambito B2B che B2C con responsabilità
sempre crescenti. Fotografo professionista, appassionato di vela ed
automobilismo.
Ama definirsi “creativo per vocazione, pragmatico per necessità”.
Buongiorno Federico, grazie per averci dato l’opportunità di
questa intervista e soprattutto per aver scelto di partecipare
all’edizione 2019 di Richmond Marketing forum. Cosa ti ha spinto ad
aderire all’evento? La curiosità di confrontarmi con i miei
colleghi sui temi caldi del digital marketing e capire meglio il format
della manifestazione.
Di cosa ti occupi esattamente?
Di definire ed
implementare le strategie di lead generation e brand reputation per la
mia azienda sfruttando tutti canali, digitali ed analogici, a
disposizione.
Ci puoi raccontare come sei approdato alla posizione che
attualmente ricopri e come si è evoluto il tuo ruolo nel corso degli
anni?
Dopo 10 anni di IT Consultancy sono approdato al
Marketing quasi per caso, mosso da passione ed inclinazione personale.
Inizialmente come Art Director e Brand Ambassador per le filiali
italiane un’importante multinazionale del mondo IT (CSC).
Successivamente come Marketing Specialist per una innovativa azienda IT
trentina per la quale seguivo il marketing strategico e operativo per i
mercati Fashion & Retail, Banking & Insurance e Industrial.
Infine, coronando un vecchio sogno, da poco più di un anno e mezzo sono
entrato nel mondo automotive come Responsabile Marketing di DE BONA
MOTORS, uno dei principali dealer automotive in Italia.
C’è una metafora con cui descriveresti la tua azienda?
È come una scatola di cioccolatini…non sai mai quello che ti capita (nel senso che è molto dinamica).
Lavoro, talento e passione. Pensi che questi fattori abbiano
influito sullo sviluppo della tua carriera? Hai mai rinunciato a
qualcosa per seguire la tua passione?
Il lavoro è una
necessità. Il talento un dono. La passione un’attitudine. Certamente
sono aspetti che non possono non avere un peso. E sono complementari tra
loro.
Quali sono secondo te le competenze necessarie per svolgere
al meglio il tuo ruolo in azienda? E quali sono le maggiori difficoltà
che il marketing affronta nel veicolare una value proposition di
successo?
Non esiste una risposta oggettiva a questa domanda.
Ogni
mercato, il nostro in particolare, ha le sue peculiarità e
caratteristiche. Nel nostro caso le difficoltà maggiori sono legate alla
coesistenza del brand di prodotto e quello aziendale. Trovare un
equilibrio nei valori non è sempre semplice. Per non parlare della
trasversalità della nostra clientela.
E la concorrenza? Con quali strumenti viene analizzata?
Attraverso
tutti gli strumenti che la tecnologia mette a nostra disposizione e
attraverso un monitoraggio costante dei canali presidiati.
A proposito di tecnologia e di Digital Transformation, come
ha affrontato la tua azienda questo necessario processo e come tu, da
Marketing Manager, hai raccolto questa sfida?
In questo
senso sono molto fortunato. La proprietà ha un’attenzione ed una
sensibilità superiori alla media per i temi tecnologici.
Per quanto possibile cerchiamo di fare “data driven” puro.
Misuriamo tutto ciò che facciamo e trasformiamo i risultati in driver per le scelte future.
La vera sfida? Garantire continuità, coerenza ma anche ‘equilibrio’ tra l’esperienza digitale e quella fisica.
Quali sono secondo te i comportamenti che caratterizzano un bravo leader?
Deve saper dare sempre un orizzonte ai suoi collaboratori.
Deve minimizzare l’approccio gerarchico.
Deve premiare il merito.
Qual è la cosa più folle che hai fatto?
Una traversata a vela di 20 ore con 40 nodi di maestrale al traverso.
Quali libri ti hanno influenzato di più?
Nella vita i romanzieri russi dell’800. Nel lavoro “No Logo” di Naomi Klein.
Tre aggettivi che secondo te descrivono meglio il Marketing Manager del futuro?
Aggiornato, coraggioso, versatile.
Grazie Federico! È stato davvero un piacere conoscerti
meglio. Ti aspettiamo a Rimini dal 12 al 14 Maggio per due intense
giornate di Richmond Marketing forum!