Il successo degli eventi Richmond Italia sta nella loro formula che
come in una ricetta è fatta di ingredienti che ben si amalgamano tra di
loro e creano un mix dal sapore unico, riconoscibile e perfetto per
situazioni e contesti diversi.
E’ grazie a questa ricetta super collaudata che riusciamo a coniugare le
esigenze di business, con momenti formativi in cui si delineano scenari
e si sviluppano competenze ed esperienze di networking preziose per i
partecipanti.
Uno degli ingredienti che aiutano a portare avanti la nostra ricetta è
proprio una ricetta: grazie agli amici di Food in Tour diamo la
possibilità ai partecipanti agli eventi che si svolgono a Rimini di
levarsi la giacca, rimboccarsi le maniche della camicia, indossare un
grembiule e liberare la mente impastando la famosa Piadina Romagnola.
Vi lasciamo la ricetta, anche se farla a casa vostra non sarà mai la stessa cosa che farla con noi!
PIADINA ROMAGNOLA
Ingredienti per 4 persone.
• mezzo kg di farina 00
• 50 gr di strutto o 80 gr di Olio Extra Vergine
• un pizzico di sale
• un pizzico di bicarbonato
• acqua tiepida 170 gr
Il procedimento è super facile: unite in una ciotola la farina, lo
strutto, il sale e il bicarbonato, mescolate e unite a poco a poco
l’acqua. Impastate il composto su un piano di lavoro fino a quando non
sarà liscio e omogeneo, formate una palla, avvolgetela nella pellicola e
lasciate riposare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo formate con le mani un salsicciotto e dividetelo
in 4 parti uguali a cui darete di nuovo la forma di una pallina e che
lascerete riposare per altri 30 minuti sempre avvolto nella pellicola.
Trascorso il tempo di riposo infarinate il piano di lavoro e stendete
con il mattarello la piadina che taglierete con un coppapasta di
diamtero 22cm per dargli una forma perfettamente rotonda.
Scaldate una piastra o una padella del diametro giusto e cuocete la piadina per un paio di minuti su ogni lato fino a quando non sarà dorata.
Se volete potete anche scaricare e stampare la ricetta qui.