….ovvero le condizioni psico fisiche e gli atteggiamenti positivi che
favoriscono la sicurezza e il cambiamento culturale saranno l’argomento
della conferenza d’apertura del prossimo Richmond HSE Forum, che si terrà a Rimini dal 6 all’8 Marzo.
A tutti capita di lottare contro i mulini a vento, in ambito
salute e sicurezza, per far rispettare normative e leggi e, per assurdo,
per salvare vite umane.
La stessa energia , che in molti casi viene sprecata, può essere
coinvogliata nel creare un ambiente sociale favorevole al cambiamento.
L’unione però fa la forza e insieme si può comunicare un
messaggio di cambiamento culturale più forte di mille parole e il
margine di azione di ognuno è dedicare energie e circondarsi da chi
condivide i nostri valori e ci può supportare.
Quali sono dunque gli strumenti strategici e pratici per mettersi
nelle condizioni migliori per creare un ambiente favorevole intorno a
sè così da avviare un processo di cambiamento che parta dall’ambiente
per arrivare ai singoli??
Terenzio Traisci tra l’altro è Ambassador di Italia Loves Sicurezza, il movimento di persone unite dalla stessa passione per salute e sicurezza che sta contribuendo a cambiare il modo di comunicare salute e sicurezza nel nostro paese.
Traisci è psicologo del lavoro, TEDx speaker e formatore aziendale, esperto di gestione dello Stress e dell’Umore, autore del libro “Felicemente Stressati” sarà il relatore della conferenza d’apertura del prossimo Richmond HSE forum, che si terrà a Rimini dal 6 all’8 Marzo.
Ha insegnato gestione dello stress all’università Ca’Foscari di Venezia, Trento, Rimini e Bologna.
All’Università La Sapienza di Roma, ha insegnato Psicologia Positiva in un master (CAF) di Medicina dello Stile di vita della Harvard Medical University. Con la modalità Edutainment (formazione e intrattenimento) aiuta i partecipanti di convention, corsi e team building a crearsi le condizioni psico-fisiche utili ad affrontare Stress, Cambiamenti e Difficoltà di Comunicazione.