Richmond IT Director Forum Spring

Rimini Grand Hotel 22- 24 Marzo 2026

Offrire nuovi strumenti di formazione e business nel mondo IT: questo è l’obiettivo primario del forum.

L’evento si pone come momento di incontro tra la domanda e l’offerta di prodotti, servizi, soluzioni e progetti che coinvolgono i responsabili delle scelte informatiche e tecnologiche delle aziende italiane.

IT Director forum è un salone a porte chiuse, con una selezione rigorosa dei partecipanti che ne garantisce la qualità.

A chi è dedicato?


Delegate


I Responsabili/Direttori IT, CIO e IT manager potranno accedere a sessioni, pensate per la loro formazione umana e professionale. Inoltre, incontreranno in un ambiente riservato e professionale i fornitori di servizi, soluzioni e progetti altamente tecnologici.

Visualizza la lista

Lista Delegate 2026


ARCO SPEDIZIONI SpA IT Manager – ARST SpA Dirigente – ARST SpA IT Manager – BALTUR SpA IT Director – CAMERO SpA Head of IT, Data & Advanced Technologies – CAVIT SCARL IT Manager – COPYWORLD SpA CTO – CSP SpA CIO – CITTERIO Responsabile Logistica – DALTERFOOD GROUP ICT Manager – DE BONA MOTORS ICT Director – D-ORBIT CIO – ELEVION ITALIA Chief Information Officer – ESSELUNGA SpA IT Manager – Area Infrastrutture – Sistemi Middleware & Workplace – EUROTEC Srl ITC Manager – FAIST COMPONENTI SpA IT Manager – FERRALORO Srl Amministratore Delegate –FINARTE AUCTIONS Srl Responsabile Pianificazione Commerciale – FIOCCHI MUNIZIONI SpA Head of Purchasing – FONDAZIONE GIMBE Direttore Generale – FRASCOLD SpA IT Director –FTP INDUSTRIE SpA ICT Director – GOGLIO SpA IT Business Application Manager – MARAZZATO SOLUZIONI AMBIENTALI CIO – GRUPPO PAGLIERI CIO – HUMANITAS CIO – IKEA RETAIL Digital Portfolio & Deployment Leader  – INTESA SANPAOLO Head of IT Architecture –ITALPIZZA SpA ICT Director – KERING IT Project Process Manager – L.E.M.A IT Management – LEONARDO SpA VP Head of Digital Systems & Engineering Technologies – LUIGI FEDELI & FIGLIO Srl IT Manager – MARCHESINI GROUP IT Coordinator – MARCHESINI GROUP IT Manager – MONCLER SpA  IT Business Partner Director – MORETTI FORNI SpA IT Manager – OPTIMA ITALIA SpA IT Manager –PANTHER Srl IT Innovation – POMELLATO SpA IT Application Manager –PPG ITALIA IT Architect – PQE IT and Security Director RICHMOND ITALIA Srl CISO/CTO – SHERWIN-WILLIAMS ITALY HOLDING Srl Sr.IT Manager TORREFATTORI ASSOCIATI SpA Responsabile Sistemi Informativi- TRASPORTI PESANTI Srl – GRUPPO STORTI CIO – TRIPLE SEA FOOD IT Operation Specialist – SI COLLECTION SpA IT Director – SOMMA Srl IT Manager – VINCENZO ZUCCHI SpA/BASSETTI Group Chief Information Officer – VIVI ENERGIA Direttore IT e Innovazione Digitale – ZOOGAMMA SpA Responsabile IT – VINCENZO ZUCCHI SpA/BASSETTI Group Chief Information Officer

Vai ai Delegate2025

Exhibitor


Gli exhibitor avranno un contatto diretto con i manager di aziende alla ricerca di nuove soluzioni informatiche. Proponendo così il loro ventaglio di prodotti e servizi nella sfera dell’Information Technology.

Opening Keynote


Federico Faggin


Fisico

Federico Faggin

Federico Faggin è un fisico nato in Italia che ha creato in USA la tecnologia MOS Silicon Gate e progettato i primi microprocessori al mondo. Ha fondato Zilog, Synaptics e una Fondazione per lo studio della coscienza. Ha ricevuto la National Medal for Technology and Innovation dal presidente Obama.

Come convivere felicemente con l'intelligenza artificiale

L’essere umano è costituito da corpo, mente e spirito in simbiosi con l’ambiente con cui interagisce, trae sostentamento ed esprime lo scopo e il significato che lo anima. Un robot è costituito da corpo e mente. Esso trae l’energia elettrica che lo muove dall’ambiente con cui interagisce in maniera stereotipata. Lo scientismo materialista e riduzionista che oggi domina il modello della realtà che ci informa, ha ridotto l’idea che abbiamo di noi umani a poco più di robot, quando invece le differenze sono abissali, non solo al livello spirituale che lo scientismo ha totalmente eliminato, ma anche al livello del corpo e della mente. Questa presentazione farà luce sulle differenze fondamentali tra esseri umani e robot per immunizzarci dai virus pubblicitari che ci presentano come macchine destinate ad essere sostituite da modelli più avanzati. Questi virus mentali sono creazioni artificiali motivate non dal bisogno di conoscere e creare un mondo migliore, ma dal bisogno di dominare.

Industry Insights

  • Ottimizzare l’IT che cambia: costi, competenze e nuovi ruoli

    In un ecosistema tecnologico in continua evoluzione, ridurre i costi non significa solo efficientare ma ripensare strutture, responsabilità e skill. Come governare l’innovazione attraverso modelli operativi più agili e uso intelligente delle risorse?

    In un ecosistema tecnologico in continua evoluzione, ridurre i costi non significa solo efficientare ma ripensare strutture, responsabilità e skill. Come governare l’innovazione attraverso modelli operativi più agili e uso intelligente delle risorse?

  • IT Governance: strumenti e architetture per gestire la complessità

    Dagli strumenti ai modelli decisionali, una guida per trasformare la complessità tecnologica in un sistema governabile, chiaro e capace di abilitare performance e innovazione.

    Dagli strumenti ai modelli decisionali, una guida per trasformare la complessità tecnologica in un sistema governabile, chiaro e capace di abilitare performance e innovazione.

  • Responsabilità Digitale: sicurezza tecnica e sicurezza umana

    Un approfondimento sul rapporto tra tecnologia, cyber security e capacità decisionale. Oltre alla protezione dei sistemi, affronteremo il tema della resilienza cognitiva e del ruolo delle persone nell’ecosistema digitale: un percorso per guidare in modo...

    Un approfondimento sul rapporto tra tecnologia, cyber security e capacità decisionale. Oltre alla protezione dei sistemi, affronteremo il tema della resilienza cognitiva e del ruolo delle persone nell’ecosistema digitale: un percorso per guidare in modo responsabile e consapevole l’organizzazione.

  • Dall’AI generativa alla cultura digitale e organizzativa

    Quali sono le sfide reali della Generative AI? Cosa funziona, cosa no e quali competenze servono per un’adozione consapevole? Dalla collaborazione alla formazione diffusa, un percorso per sviluppare quella cultura digitale che rende l’innovazione realmente scalabile.

    Quali sono le sfide reali della Generative AI? Cosa funziona, cosa no e quali competenze servono per un’adozione consapevole? 
    Dalla collaborazione alla formazione diffusa, un percorso per sviluppare quella cultura digitale che rende l’innovazione realmente scalabile.

  • Open Innovation. Le nuove rotte strategiche per i CIO

    Un viaggio nelle dinamiche evolutive dell’innovazione digitale, pensato per aiutare i CIO a leggere il cambiamento, formulare domande e guidare la direzione dell’innovazione nelle proprie organizzazioni.

    Un viaggio nelle dinamiche evolutive dell’innovazione digitale, pensato per aiutare i CIO a leggere il cambiamento, formulare domande e guidare la direzione dell’innovazione nelle proprie organizzazioni.

    Vuoi partecipare?


    Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
    Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.

      Come ci hai conosciuto?* Ricerca onlineRaccomandazione di amici/colleghi - PassaparolaLinkedinAltri social mediaVostra DEM/NewsletterHo già partecipato in passatoPubblicità onlinePubblicità cartacea (es. giornali, riviste)Altro
      Autorizzo al trattamento dei miei dati personali come da informativa form per: finalità di marketing.

      Location


      Simbolo della Dolce Vita e luogo dell’immaginario felliniano, il Grand Hotel di Rimini ha un posto nella leggenda. Vanta una storia centenaria: dal 1908, è la quinta ideale di uno spettacolo caleidoscopico con i suoi saloni storici e le nuove, modernissime zone relax.