Richmond Retail Business Forum

Rimini GRAND HOTEL 25 - 27 MAGGIO 2025

Retail Business forum è stato sin dalla sua prima edizione un successo, grazie a una formula semplice: mettere insieme i responsabili dello Sviluppo delle attività di Retail di importanti aziende italiane e i fornitori di prodotti e servizi.

Risultato: un marketplace vibrante e dinamico.

Due giorni di meeting, seminari, workshop, gruppi di lavoro, incontri mirati, dedicati al comparto Retail.

A chi è dedicato?


Delegate


I Retail manager potranno formarsi con i maggiori esperti del settore e mettersi in gioco grazie ad attività pensate per loro. Inoltre, incontreranno in un ambiente riservato e professionale i più qualificati fornitori di prodotti e servizi appartenenti al settore Retail.

Visualizza la lista

Lista Delegate 2025


101 CAFFE’ Founder – AC CREATIVITY Insegna ” MANILA GRACE” Direttrice Retail – BIALETTI STORE Merchandising Plan Manager – BRICO IO SpA Responsabile Vendite – BURGER KING RESTAURANT ITALIA Head of Operations – CARREFOUR ITALIA Head of Retail Media and Data Partnership – COMPASS BANCA SpA Responsabile Distribuzione Tradizionale – CONBIPEL CMO – DOPPELGANGER ROMA Head of Buying DR. MAX ITALY Retail Operations Manager – DRESS ART 2019 Srl Direttore Commerciale ERMENEGILDO ZEGNA HOLDING – EZI SpA Responsabile Retail Planner NAM – FABIANO & CASTALDO BEAUTY CEO – GAME 7 ATHLETICS Retail Data Analyst – GAER Scrl Responsabile Commerciale – GEOX Head of Retail Design & Construction – GIORGIO ARMANI RETAIL Srl Retail Manager Outlet Italy & Switzerland | Europe Retail Manager – HARIBO ITALIA Retail Manager Italia – I LOVE POKE Project Manager | Area Manager – IMPERIAL SpA Operations Retail Manager – JOHNNY TAKE UE’ CO- Founder – KING SpA Presidente CDA – L’OREAL ITALIA Trade & Retail Development – LA YOGURTERIA – PENTA Srl CEO – LIDEA SpA Direttore Operation Retail Italia – LOACKER AG Area Manager Retail – MARLU’ Impiegata – NATURHOUSE Direttore Commerciale – PINALLI Srl CFO – PITTAROSSO SpA Strategic Planning Director – POPEYES ITALIA Operations Director – RITUALS Senior Construction Manager – SAVE THE DUCK SpA HR Manager Italia – SELEGIOCHI CITTA’ DEL SOLE Operation Retail Manager – THC ITALIA Srl – LA CASA DE LA CARCASAS Direttore Vendite | Country Manager – TRIUMPH INTERNATIONAL ROME SpA Retail Director South Europe & Training and Development Manager Retail Europe – ZEGNA Responsabile Retail Planner NAM

Vai ai Delegate 2024

Exhibitor


Gli exhibitor avranno la possibilità di accreditarsi dinnanzi ai Responsabili dello Sviluppo delle maggiori aziende italiane. Proponendo il loro pacchetto di soluzioni e prodotti.

Opening Keynote


OSCAR FARINETTI


Imprenditore

OSCAR FARINETTI

Oscar Farinetti (nome completo Natale Oscar Farinetti) è nato il 24 settembre, in piena vendemmia, del 1954, ottimo millesimo per il vino, ad Alba, capitale delle Langhe. La mamma Bianca di Barolo, il papà Paolo di Barbaresco. Vive sulla punta di una collina, tra i vigneti. Ha fondato Unieuro (elettronica) e poi Eataly (cibo). Alla fine del 2020 ha lanciato il suo terzo grande progetto: Green Pea, un immenso department store interamente dedicato a prodotti non food di alta qualità e design, ma nel contempo costruiti in armonia con la terra, l’aria e l’acqua, cioè sostenibili. Possiede varie aziende agricole dove coltiva e trasforma prodotti biologici. A partire dal 2007 Farinetti ha investito moltissimo nel mondo del vino che, negli ultimi 10 anni, è diventato la sua attività principale. Oggi possiede dieci cantine tra Piemonte, Veneto, Friuli, Toscana e Sicilia, con oltre 500 ettari di vigneti a conduzione biologica ed una produzione di circa 10 milioni di bottiglie. Ha ricevuto due lauree Honoris Causa, ha scritto vari libri di successo e tiene conferenze in tutto il mondo. La sua specialità consiste nel saper descrivere in modo semplice ma suggestivo come si crea un progetto, raccontare la sua idea di cosa è il marketing e definire le azioni necessarie per affrontare con successo il futuro. Attraverso una visione innovativa che si basa su regole e sentimenti, poesia e matematica, mosse e rapporti umani. Oscar devolve interamente gli introiti delle sue conferenze ad due Fondazioni no profit; la Fondazione Mirafiore che si occupa di diffondere la letteratura tra la gente comune, e Earth (Eataly Art House) che si occupa di diffondere l’arte tra la gente comune…

10 mosse per affrontare il futuro

Il modello sociale in cui viviamo si chiama “società dei consumi”. Dunque il sistema del retail diventa il punto centrale del nostro modo di vivere. È dovere del retail interpretare il futuro ed adattarlo alle nuove necessità dei consumatori. Le 10 mosse che propongo si pongono l’obiettivo di aiutare le donne e gli uomini che si occupano di commercio a guardare al futuro con fiducia, coraggio e ottimismo.

Visionary Talk

  • Confronti Evolutivi – Omnicanalità al Servizio del Cliente

    Dialogo tra un un Retail Manager e un E-commerce Manager su come creare un percorso cliente seamless tra online e offline. L’obiettivo è esplorare strategie innovative, individuare connessioni inaspettate e affrontare sfide condivise, offrendo al...

    Dialogo tra un un Retail Manager e un E-commerce Manager su come creare un percorso cliente seamless tra online e offline. L’obiettivo è esplorare strategie innovative, individuare connessioni inaspettate e affrontare sfide condivise, offrendo al pubblico una conversazione ricca di spunti pratici e riflessioni strategiche. Questo approccio permette di mettere in luce nuovi modi di pensare e lavorare, creando valore per i partecipanti e favorendo un dialogo tra realtà apparentemente distanti, ma unite dalla volontà di crescere e innovare. Un format unico, dinamico e adattabile, pensato per stimolare idee e generare ispirazione, con la possibilità di declinarsi nei diversi contesti degli eventi Richmond.

  • Il Manager e l’arte di Restare Umani

    Alla riscoperta dei tratti umani, esplorando competenze e talenti che un manager può coltivare per guidare il cambiamento con autenticità e consapevolezza nell’era dell’AI

    In un mondo sempre più permeato dall'intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per...

    In un mondo sempre più permeato dall’intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?
    Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per guidare sè stessi e i propri team in un’epoca di cambiamento continuo.
    Ogni rivoluzione tecnologica corrisponde ad una rivoluzione umana, dove le intelligenze si riconfigurano e si arricchiscono. Attraverso le lenti di uno psicologo, un coach e un ingegnere, esploreremo:
    · Il cambiamento: come abbracciarlo senza perdere autenticità.
    · Le emozioni: il valore dell’empatia e della connessione nel prendere decisioni significative.
    · L’imperfezione e l’errore: come leve e non limiti per apprendimento e innovazione.
    · L’etica e la coscienza: come bussole per decisioni consapevoli.
    Scegli di far parte di questo viaggio: sali a bordo per scoprire le nuove prospettive che l’AI ci offre affinché manager e team possano prosperare, restando autenticamente umani.

  • TECH & TALK. L’ANGOLO DELL’INNOVAZIONE.

    Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i...
    Alberto Mattiello

    Business Futurist

    Alberto Mattiello

    Business Futurist

    Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i protagonisti, le nuove regole del gioco e il nostro ruolo in questo mondo in evoluzione.

    Alberto Mattiello

    Alberto Mattiello è un business futurist, autore, imprenditore e keynote speaker. Vive a Miami Beach in Florida. Autore di “Customer Success” (2022), “Mind The Change” (2017), “Marketing Thinking” (2017), e “Marketing Psychology Behind Growth” (2018). È curatore di “The Future Of Management” (2019) una collana in collaborazione con MIT Sloan Management Review su come la tecnologia influisce sul modo in cui gestiremo l’azienda in futuro: Cromosoma Innovazione (2019), Doppia Accelerazione (2021). Alberto Mattiello è un esperto di innovazione tecnologica e di business, relatore internazionale con oltre 400 eventi in oltre 25 paesi. È mentore presso aziende e università, tra cui l’Imperial College Of London e l’Università Bocconi di Milano.

    Industry Insights

    • Personalizzazione nel Retail: strategie di marketing su misura per migliorare l’esperienza di acquisto del cliente

      Come il marketing personalizzato può rivoluzionare l’esperienza di acquisto nel retail? In questa sessione parleremo di strumenti e tecniche per comprendere le esigenze dei clienti, creare offerte su misura e costruire un rapporto più stretto...

      Come il marketing personalizzato può rivoluzionare l’esperienza di acquisto nel retail? In questa sessione parleremo di strumenti e tecniche per comprendere le esigenze dei clienti, creare offerte su misura e costruire un rapporto più stretto tra brand e consumatori.

    • Drive to Store e strategie di Engagement: tra l’online e l’offline, come rendere concreta la relazione con i clienti

      Un focus sulle strategie che integrano online e offline per incentivare i clienti a visitare i punti vendita fisici. Verranno illustrate tecniche di engagement e marketing omnicanale per rafforzare la relazione con i clienti e...

      Un focus sulle strategie che integrano online e offline per incentivare i clienti a visitare i punti vendita fisici. Verranno illustrate tecniche di engagement e marketing omnicanale per rafforzare la relazione con i clienti e trasformare le interazioni digitali in esperienze reali e significative.

    • L’impatto del retail design e della comunicazione visiva: strategie di visual merchandising, allestimenti interattivi e trend nel layout degli spazi fisici

      Un'analisi approfondita di come il retail design e la comunicazione visiva influenzano la customer experience. Sarà l'occasione per confrontarsi circa l'importanza del visual merchandising, degli allestimenti innovativi e dei layout strategici per attrarre e coinvolgere...

      Un’analisi approfondita di come il retail design e la comunicazione visiva influenzano la customer experience. Sarà l’occasione per confrontarsi circa l’importanza del visual merchandising, degli allestimenti innovativi e dei layout strategici per attrarre e coinvolgere i consumatori, migliorando le performance dei punti vendita.

    • Skills per il Leader del Retail: la gestione del team. Selezionare, Formare e Motivare

      Esploreremo le migliori pratiche per costruire team di successo nel retail, dalla selezione dei talenti alla loro formazione e motivazione. Verranno analizzate strategie per migliorare le performance, aumentare l'engagement e creare un ambiente lavorativo positivo...

      Esploreremo le migliori pratiche per costruire team di successo nel retail, dalla selezione dei talenti alla loro formazione e motivazione. Verranno analizzate strategie per migliorare le performance, aumentare l’engagement e creare un ambiente lavorativo positivo che supporti il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

    • Dalla Tradizione alla Trasformazione digitale: come integrare l’AI nelle Retail Operations

      PittaRosso Study Case nel pricing & nel mark-down.

      PittaRosso ha intrapreso un percorso di trasformazione digitale che ha rivoluzionato il modo di operare nel settore retail. Al centro di questo cambiamento c'è l'adozione dell'AI per ottimizzare i prezzi, la gestione dell'inventario e le...
      Valentina Labate

      Head of Strategic Planning, PittaRosso

      Valentina Labate

      Head of Strategic Planning, PittaRosso

      PittaRosso ha intrapreso un percorso di trasformazione digitale che ha rivoluzionato il modo di operare nel settore retail. Al centro di questo cambiamento c’è l’adozione dell’AI per ottimizzare i prezzi, la gestione dell’inventario e le promozioni. Partendo da una situazione critica nel 2018, con magazzini sovraccarichi e margini erosi da sconti frequenti, il nuovo CEO ha introdotto una visione strategica: utilizzare l’AI per creare un modello di business più agile e reattivo. Grazie a decisioni data-driven, il team ha superato le resistenze iniziali, ridefinito gli obiettivi aziendali e migliorato i principali KPI, trasformando sfide in opportunità. Questo caso dimostra come tecnologia e competenze umane possano integrarsi per raggiungere un risultato di successo.

      Valentina Labate

      Il mio nome è Valentina Labate, e sono responsabile della pianificazione strategica in PittaRosso SpA, con un particolare focus nella guida della trasformazione aziendale nell’utilizzo dell’AI. Ho una lunga esperienza nel settore retail, maturata in aziende di prestigio come Bata, dove ho ricoperto diversi ruoli, tra cui Merchandising Manager per Spagna e Svizzera, Branch Manager e International Franchising Sales Manager. Dal 2019, mi dedico con passione al cambiamento strategico in PittaRosso, unendo competenze tradizionali e nuove tecnologie per innovare e trasformare il business.

      Wellness Moment

      • Camminata Meditativa in Riva al Mare

        La camminata meditativa è una forma di meditazione che si pratica in movimento, basata sulla vicinanza con la natura. Camminando gli occhi rimangono aperti e sono parte integrante del processo. Una breve meditazione guidata, che alterna musica rilassante in sottofondo, ad...
        JULIA CARLINI

        Insegnante di Yoga

        JULIA CARLINI

        Insegnante di Yoga

        La camminata meditativa è una forma di meditazione che si pratica in movimento, basata sulla vicinanza con la natura. Camminando gli occhi rimangono aperti e sono parte integrante del processo. Una breve meditazione guidata, che alterna musica rilassante in sottofondo, ad uno stato di silenzio, ascoltando il proprio battito e la propria respirazione.

        Il tutto accompagnato da Eye Yoga, ovvero yoga per gli occhi, una tecnica di rilassamento orientale che attraverso movimenti specifici permette di rafforzare i muscoli e generare immediato sollievo e trarre diversi benefici. Dare valore alla propria morning routine vale tanto, perché è lì che sviluppiamo le sensazioni e l’energia per arrivare fino alla sera. Partire con il piede giusto è fondamentale.

      • Morning Routine – La pratica del risveglio

        Lo scopo di una morning routine è quello di entrare in una mentalità positiva per affrontare la giornata che ti attende. Essa comprende yoga, respirazione e meditazione, alcune delle tecniche più efficaci per trovare energia, concentrazione...
        JULIA CARLINI

        Insegnante di Yoga

        JULIA CARLINI

        Insegnante di Yoga

        Lo scopo di una morning routine è quello di entrare in una mentalità positiva per affrontare la giornata che ti attende. Essa comprende yoga, respirazione e meditazione, alcune delle tecniche più efficaci per trovare energia, concentrazione e produttività nell’arco di tutta la giornata.
        In che modo?
        -Con i 5 tibetani, una serie di esercizi di stretching e posture isometriche, che prendono spunto dallo yoga e che devono essere eseguiti in combinazione ad una respirazione controllata. Ti aiuteranno a rafforzare il corpo e ad aumentare la flessibilità.
        -Con la respirazione, andremo ad aumentare la quantità di ossigeno nel sangue per raggiungere la calma fisica e mentale che aiuta a tenere sempre alto il livello di produttività.
        -Con la meditazione guidata. La mattina è il momento migliore per meditare. La mente è fresca e chiara ed è più facile rimanere concentrati e ti può aiutare a regolare la mente, il corpo e l’anima.

        Vuoi partecipare?


        Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
        Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.

          Come ci hai conosciuto?* Ricerca onlineRaccomandazione di amici/colleghi - PassaparolaLinkedInAltri social mediaVostra DEM/NewsletterHo già partecipato in passatoPubblicità onlinePubblicità cartacea (es. giornali, riviste)Altro
          Autorizzo al trattamento dei miei dati personali come da informativa form per: finalità di marketing.

          Location


          Simbolo della Dolce Vita e luogo dell’immaginario felliniano, il Grand Hotel di Rimini ha un posto nella leggenda. Vanta una storia centenaria: dal 1908, è la quinta ideale di uno spettacolo caleidoscopico con i suoi saloni storici e le nuove, modernissime zone relax.