Richmond Retail Business Forum

Rimini GRAND HOTEL 28 - 30 MAGGIO 2023

Retail Business forum è stato sin dalla sua prima edizione un successo, grazie a una formula semplice: mettere insieme i responsabili dello Sviluppo delle attività di Retail di importanti aziende italiane e i fornitori di prodotti e servizi.

Risultato: un marketplace vibrante e dinamico.

Due giorni di meeting, seminari, workshop, gruppi di lavoro, incontri mirati, dedicati al comparto Retail.

A chi è dedicato?


Delegate


I Retail manager potranno formarsi con i maggiori esperti del settore e mettersi in gioco grazie ad attività pensate per loro. Inoltre, incontreranno in un ambiente riservato e professionale i più qualificati fornitori di prodotti e servizi appartenenti al settore Retail.

Visualizza la lista

Lista Delegate 2023


ALPARGATAS ITALIA Srl Retail Manager – ANYTIME ITALIA Srl COO – BIALETTI STORE Merchandising Plan Manager – BOGGI Retail Operations Manager | International Retail Manager – BORBONESE Retail Area Manager – BRICO IO SpA Responsabile Vendite & Marketing – CHANEL Srl Retail Manager Fragrance & Beauty – CICALIA CMO – CITTA’ DEL SOLE Responsabile Rete e Sviluppo – COMPASS BANCA SpA Responsabile Distribuzione Tradizionale – CONAD NORD OVEST Direttore Commerciale – DIXIE Srl Business Analyst – DOLCE & GABBANA Real Estate Manager – ELEKEA Amministratore – FARMANATURA Field Trainer Manager – FUTURA Srl Amministratore Unico – GALILEO/SATUR SpA Retail Manager – GEOX SpA Retail Manager Italia OFF PRICE | Retail Merchandising Director – GIOIA SpA Business Development Manager – GRUPPO CISALFA SPORT SpA Group IT Director – IMPERIAL SpA Retail Manager – INTICOM SpA International Retail Manager | Retail Manager – INVIDIAUOMO SpA Responsabile Sviluppo & Franchising – JOHNNY TAKE UE’ PIZZA IN PALA & BISTROT Founder & CEO – KASANOVA Member of Advisory Board – LA YOGURTERIA CEO – LAND OF FASHION MANAGEMENT Retail Manager – LAND OF FASHION VILLAGES Retail Manager – LEROY MERLIN Responsabile Sviluppo Immobiliare – LOTTOMATICA Network Retail Manager – LÖWENGRUBE CEO & Founder – MANETTI & ROBERTS Costumer Team Sales Manager – MARELLA MAX MARA FASHION GROUP Retail Manager – MCARTHURGLEN Senior Retail Manager – MED COMPUTER Srl Retail Manager – MINISO ITALIA Retail Manager – NAIL EXPRESS CEO – NASHI ARGAN General Manager – NATURHOUSE ITALIA Amministratore Delegato – PERDORMIRE District Manager – PITTAROSSO SpA Head of Merchandise Planning & Allocation – POSIDONIA Srl AD – ROBERTO CAVALLI Outlet Manager – SETA BEAUTY Srl Responsabile Sviluppo – SHYLOCK Srl Retail Coordinator/ HR – SILBION Srl Retail Manager – SLOWEAR SpA Vice Store Manager – SPAZIO ESTETICA CEO & Founder – TECHNOGYM Vice Presidente – TEDDY SpA (RINASCIMENTO) Business Development Manager – THE SPACE CINEMA Head of Retail Sales – TIM Regional Sales Manager – TRILOGS SpA Direttore Generale – VENCHI SpA Retail Manager – XIAOMI TECHNOLOGY ITALIA Srl Head of WEU Retail Training | Italy Retail Graphic Designer

Vai ai Delegate 2022

Exhibitor


Gli exhibitor avranno la possibilità di accreditarsi dinnanzi ai Responsabili dello Sviluppo delle maggiori aziende italiane. Proponendo il loro pacchetto di soluzioni e prodotti.

Conferenza di apertura


ALBERTO ZANATTA


CEO, Tecnica Group

ALBERTO ZANATTA

Alberto Zanatta – membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Tecnica – respira la cultura calzaturiera del più importante distretto sportivo mondiale – Montebelluna – fin dall’infanzia. Dopo la Laurea in Economia e Commercio all’Università Ca’ Foscari, affianca il padre nella gestione dell’azienda. Inizia il proprio percorso professionale all’interno della filiale Usa di Tecnica, occupandosi dell’area commerciale. Nel 1994 rientra in Europa per conoscere meglio il mercato tedesco e affianca la forza vendite di Lowa. Successivamente occupa la posizione di Product Manager della linea attacchi da sci di Marker Gmbh. Una volta rientrato in Italia, assume l’incarico di Direttore commerciale ed è responsabile dei nuovi progetti del Gruppo Tecnica. Dal 2004 ricopre l’incarico di Direttore generale e dal 2009 allarga la sua responsabilità a tutto il Gruppo. Dal 2014 è Amministratore delegato del Gruppo, e dal 2016 Presidente.

DALLE "SCARPE DELLA LUNA" ALLE NUOVE FRONTIERE DEL RETAIL

Nel 1969 suo padre, il trevigiano Giancarlo Zanatta, ispirandosi allo sbarco dell’uomo sulla luna, creava il leggendario Moon Boot. È una vera icona, ancora oggi in produzione, e un vero capostipite di prodotto. Suo figlio Alberto ne ha seguito le orme (in questo caso il gioco di parole è voluto). I suoi key factor sono la passione per la montagna e la conoscenza profonda dei prodotti, di cui cura sviluppo e produzione. Con il suo impegno è stato capace di trasformare il business di famiglia in un grande gruppo. Alberto Zanatta racconterà la sua storia e porterà sul palco la sua visione del retail incentrata su 4 pilastri:

–       Cambiamento culturale per abilitare la trasformazione digitale

–       Relazione personale con il consumatore

–       Sostenibilità, Inclusione & Diversity

–       Controllo della supply chain.

Workshops

  • STORYTELLING E NARRAZIONE: COSA CERCANO I CLIENTI

    COME TRASMETTERE IL RACCONTO DI MARCA ALL'INTERNO DEL PUNTO VENDITA

    "Storytelling" è ormai una parola svuotata di significato, ma comunicare con la narrazione resta fondamentale per il successo di un brand. In questo workshop vediamo che cos'è un racconto di marca e come si trasmette...
    MATTEO LUSIANI

    Brand advisor

    MATTEO LUSIANI

    Brand advisor

    “Storytelling” è ormai una parola svuotata di significato, ma comunicare con la narrazione resta fondamentale per il successo di un brand. In questo workshop vediamo che cos’è un racconto di marca e come si trasmette all’interno e all’esterno dell’impresa, con particolare attenzione al punto vendita come elemento della comunicazione e flagship store. Forniamo inoltre esempi e strumenti pratici per definire e comunicare il proprio racconto di marca.

    MATTEO LUSIANI

    Consulente aziendale, si occupa di strategie di branding e identità di marca. È autore del podcast “Brandroad. Le vie della marca” al quale hanno partecipato alcuni tra i più importanti professionisti italiani ed è stato speaker a eventi e conferenze per trasmettere la cultura del branding.

    Soft Skills

    • SE PUOI SOGNARLO, PUOI FARLO

      INGEGNERIA DELL’IMMAGINAZIONE: ORGANIZZAZIONI PIONIERE LEADER DEL FUTURO

      Walt Disney era un sognatore, un ingegnere dell’Immaginazione per eccellenza: amava arrivare prima degli altri, osare ed inventare, sfidare lo status quo e immaginare un futuro come nessuno prima. Ma Walt Disney non era “solo”...
      VERONICA BONANOMI

      IMAGINEERING, UOTIF

      VERONICA BONANOMI

      IMAGINEERING, UOTIF

      Walt Disney era un sognatore, un ingegnere dell’Immaginazione per eccellenza: amava arrivare prima degli altri, osare ed inventare, sfidare lo status quo e immaginare un futuro come nessuno prima. Ma Walt Disney non era “solo” un leader: Walt Disney ha creato un’”organizzazione leader” ovvero un’organizzazione che da pioniera è diventata modello di sviluppo indiscusso per generazioni e lo è ancora oggi. Ogni organizzazione pioniera è fatta di Ingegneri dell’immaginazione: donne e uomini dotati della naturale capacità umana grazie al nostro organo predittivo per eccellenza, sua maestà il cervello, di ingegnarsi e divenire il motore del cambiamento, come? Grazie all’Immaginazione: lo sviluppo di scenari futuri attraverso pensiero critico, analisi di problemi e complessità, innovazione, creatività, fantasia, leadership e percorsi di crescita fatti di metodi, formazione, relazioni e costruzione condivisa di obiettivi sostenibili. Se vediamo attraverso organizzazioni come la Disney, ma non solo, la direzione verso uno sviluppo umano possediamo qualcosa di straordinariamente unico: il modello delle organizzazioni del futuro. 

      VERONICA BONANOMI

      Ingegnere Ambientale con master in Risorse Umane e Comunicazione, studiando i processi nella sicurezza sul lavoro mi sono specializzata nell’analisi organizzativa-culturale e nel fabbisogno formativo nelle aziende; coniugando l’analisi dei dati al comportamento ed al fattore umano lavoro, ho sintetizzato anni di lavoro con le persone nel concetto di Ingegneria dell’immaginazione, ovvero la capacità di applicare il metodo scientifico al processo creativo ed immaginifico al fine di sviluppare possibili scenari futuri

    • MI FIDO DI TE. NUOVE NARRAZIONI DELLE RELAZIONI ORGANIZZATIVE

      Non esiste la fiducia, esistono molte fiducie. Quale tipo di fiducia sai generare? Quale puoi imparare a costruire? Quale reputazione hai saputo diffondere intorno a te? Come puoi contribuire a creare un clima di gruppo...
      A CURA DI HXO

      A CURA DI HXO

      Non esiste la fiducia, esistono molte fiducie. Quale tipo di fiducia sai generare? Quale puoi imparare a costruire? Quale reputazione hai saputo diffondere intorno a te? Come puoi contribuire a creare un clima di gruppo basato sulla fiducia reciproca? Scoprirai che nella tua quotidianità, nei singoli passi che scegli di compiere ogni giorno, si nascondono trappole che possono minare la tua capacità di costruire le fiducie e si celano opportunità che possono liberare la tua credibilità e la tua riconoscibilità. Costruiremo insieme, attraverso esercizi dinamici, un luogo dove potremo allenarci e svelarci sentendoci affidabili e capaci di dare e ricevere fiducia.

      A CURA DI HXO

      Il team di HXO è costituito da consulenti, coach, progettisti e trainer che hanno maturato la loro esperienza in molti settori e realtà organizzative. Li caratterizza la profondità degli interventi, lo spirito innovativo sensibile ai cambiamenti, la capacità di leggere il contesto e le dinamiche fra le persone.

    • SCOPRI IL TUO “PERCHÈ”…

      L’EQUILIBRIO PERSONALE E D’IMPRESA

      Ikigai (生き甲斐) è un termine giapponese che, tradotto in italiano, significa “qualcosa per cui vivere” o “una Ragione per Esistere”. Arrivato in Occidente dal Giappone, si sta diffondendo con rapidità anche all’interno delle Aziende come...
      ALESSANDRA MONASTA

      PERFORMANCE E BUSINESS COACH METODO R.I.G.O.R.E. – FORMATORE, CONSULENTE FONICO FORENSE, LAW5 S.R.L.

      ALESSANDRA MONASTA

      PERFORMANCE E BUSINESS COACH METODO R.I.G.O.R.E. – FORMATORE, CONSULENTE FONICO FORENSE, LAW5 S.R.L.

      Ikigai (生き甲斐) è un termine giapponese che, tradotto in italiano, significa “qualcosa per cui vivere” o “una Ragione per Esistere”. Arrivato in Occidente dal Giappone, si sta diffondendo con rapidità anche all’interno delle Aziende come una bussola che, una volta scoperta, indica la direzione da seguire per riuscire a tenere in equilibrio più aspetti bilanciandoli. Si intende un’attitudine che ci aiuta ad orientare le nostre priorità verso un motivo profondo, nella consapevolezza che l’equilibrio e la produttività si ottengono con la contaminazione di molti fattori interconnessi e appartenenti l’uno all’altro.

      Applicare la filosofia dell’Ikigai in Azienda ha un duplice missione: da una parte quella di consentire alle persone di recuperare con più costanza il contatto con se stessi, dall’altra si rivela anche un metodo pratico per capire qual è lo scopo dell’impresa. Un metodo concreto che oltre a far riflettere può generare un messaggio ispirazionale all’interno dell’organizzazione creando relazioni sostenibili.

      Vedremo come sia possibile far proprio questo concetto all’interno di una realtà organizzativa aziendale e come possa aiutare, nel complesso, a passare da una visione di ragionamento per obiettivi ad una più profonda che prende in considerazione lo scopo. Se gli obiettivi servono per andare in una determinata direzione, guidano le nostre azioni e pongono il focus su un fine, lo scopo, invece, ci rende motivati, ci aiuta a sopportare le difficoltà, influenza il nostro comportamento e crea maggiore flessibilità mentale. Nel laboratorio conosceremo nei dettagli l’uso del modello e ognuno potrà scoprire il proprio “perché”…

      “Il senso della vita, in fondo, è quello di viverla, di gustare con intensità ogni accadimento, di apprezzare con entusiasmo e senza timore le esperienze più nuove e ricche.” Eleanor Roosevelt

      ALESSANDRA MONASTA

      Una delle pochissime donne che ha svolto l’attività di Consulente Fonico Forense in ambito di Intercettazioni Telefoniche e Ambientali, occupandosi di indagini di grosso calibro sia italiane che internazionali. Si è specializzata nelle Tecniche d’ascolto e nello Studio della Voce come mezzo espressivo delle emozioni. È Autrice del Romanzo “La cacciatrice di bugie” edito da Longanesi, unico nel suo genere, che apre le porte a chi lavora dietro le quinte delle indagini ascoltando le vite degli altri. Agli inizi del 2014 l’incontro con l’ex Arbitro Stefano Farina, grande leader nel mondo del Calcio e lo studio effettuato insieme, hanno portato alla creazione di una Metodologia innovativa, semplice e funzionale da mettere a disposizione dell’eccellenza dello Sport e dell’Azienda. Il Metodo R.I.G.O.R.E.® e il Progetto S.E.A.® sono strumenti in continua evoluzione, creati per lo sviluppo e il potenziamento delle risorse personali. Oggi svolge attività di Performance e Business Coach: la LAW5 S.r.l. è la prima Società al mondo che utilizza la metafora dell’Arbitro in Azienda, un’idea che allarga l’orizzonte della Formazione.

      Media Partner


      Vuoi partecipare?


      Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
      Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.

      Come ci hai conosciuto?
      LinkedInFacebookBanner su internetGiornali / RivistePassaparolaNewsletter / Email RichmondAltro
      Autorizzo al trattamento dei miei dati personali come da informativa form per:
      finalità di marketing.

      Location


      Simbolo della Dolce Vita e luogo dell’immaginario felliniano, il Grand Hotel di Rimini ha un posto nella leggenda. Vanta una storia centenaria: dal 1908, è la quinta ideale di uno spettacolo caleidoscopico con i suoi saloni storici e le nuove, modernissime zone relax.

      Rivivi l’edizione del 2022


      Ecco cosa è successo