Richmond Marketing Forum

GUBBIO Park Hotel dei Cappuccini 15 - 17 GIUGNO 2025

Dal 1996, è l’evento di riferimento per il marketing in Italia.

Ogni edizione tuttavia propone nuove formule, che consentono di fare evolvere il forum in sintonia con le trasformazioni nel mondo del marketing.

Oltre ai responsabili marketing di grandi brand italiani, partecipano i rappresentanti di aziende e agenzie che forniscono servizi in area comunicazione, marketing, digital, eventi e design

A chi è dedicato?


Delegate


I delegate, Marketing Director/Manager avranno la possibilità di aggiornarsi, attraverso lo scambio di idee, stimoli e approfondimenti con il meglio del marketing italiano. Facendo il punto su quanto già esiste e quanto sta per nascere.

Visualizza la lista

Lista Delegate 2025


3SUN Head of Marketing – A. LOACKER SpA Marketing Manager – AKC ADVANCED KNOWLEDGE CONSULTING Marketing Manager – ARAN WORLD Direttore Marketing e Retail Corporate – ARPA INDUSTRIALE SpA CMO – BAYWA R.E. POWER SOLUTIONS Srl Marketing Manager – BANCA MACERATA SpA Responsabile Ufficio Marketing e Comunicazione – BCM ILLUMICAZIONE Consulente Marketing – BCUBE Head of Corporate Communication & Marketing – CAFFE’ BORBONE Srl Key Account Manager – Area 3 | Chief Commercial Director – CIRCLE GROUP Marketing Manager – CNP ASSURANCES Sales, Marketing & Training Manager CONSIDI SpA SOCIETA’ BENEFIT Marketing Manager – CRIBIS D&B Srl Communication Manager – DUCATI MOTOR Brand Event Manager – EDILIZIACROBATICA SpA Marketing Specialist – ELECTROLUX SpA Head of Marketing – ELIS ITALIA SpA Marketing Manager Italia – FILENI ALIMENTARE SpA Brand and Insight Manager & PM Coordinator| Product Manager Export/Food ServiceFIWARE FOUNDATION E.V. Acting CMO & VP of Strategic Marketing and Communications GABETTI PROPERTY SOLUTIONS SpA Marketing Manager – GYALA Srl Marketing Director – GREENERGY Srl Direttore Marketing – HW STYLE Marketing Manager – IMPERIAL GROUP Marketing Manager – KEDRION BIOPHARMA Chief Communication & Government Affairs Officer – KUKA ROBOTER ITALIA SpA Marketing Manager – LG ELECTRONICS  Go To Market Manager MEGA INTERNATIONAL ITALIA Marketing Manager – MICHAEL PAGE Senior Marketing Executive – MV LINE SpA CMO – NORAUTO ITALIA SpA CRM Specialist – NUTRIBEES Chief Marketing Officer OTTIMA Responsabile Marketing e Vice Presidente – POSTE ITALIANE Marketing Manager – PPG INDUSTRIES Senior Business Solutions Manager – RR ITALIA SpA Direttore Ufficio Marketing e Comunicazione  – S2E|SOLUTIONS2ENTERPRICES Marketing & Communication Manager – SOLARELIT POWERED BY GREENVOLT Senior Marketing ManagerSTANHOME ITALIA International Promotion and Consumer Communication Director | International promotional Manager  TECNOINOX Srl Marketing Manager – TH.KOHL Marketing Manager – TOSHIBA TEC ITALIA IMAGING SYSTEM Digital & Communication | Direct Channel Marketing | Digital & Communication – TRIVELLATO SpA IT Manager | Marketing Manager – UNIVERSITA’ LUMSA Responsabile Marketing – WIDE GROUP Head of Marketing

Vai ai Delegate 2024

Exhibitor


Gli exhibitor avranno la possibilità di creare nuovi business, trovando un’audience preparata, selezionata, attenta a tutti gli spunti che derivano dall’area marketing: comunicazione, media, nuove tecnologie, design.

Opening Keynote


GABRIELE MUCCINO


Regista

GABRIELE MUCCINO

Nato a Roma, debutta al cinema nel 1998 con il suo primo lungometraggio Ecco Fatto e l’anno successivo Come te nessuno mai. L’ultimo bacio, campione d’incassi e premio David di Donatello come miglior regista, è il suo trampolino di lancio internazionale, facendogli vincere il premio del pubblico al Sundance Film Festival nel 2002. Nel 2003 dirige Ricordati di me, Nastro D’argento per la sceneggiatura e subito dopo sbarca a Hollywood dirigendo La ricerca della felicità, film che gli vale la nomination all’Oscar a Will Smith e incassa 300 milioni di dollari nel mondo. Sempre con Will Smith gira Sette anime. Durante il periodo americano dirige inoltre Quello che so sull’amore con Gerard Butler, Dennis Quaid e Uma Thurman e Padri e Figlie con Russell Crowe, Amanda Seyfried e Aaron Paul. Nel 2016 ritorna in Italia con L’estate addosso, storia di formazione di due adolescenti italiani che per la prima volta fanno un viaggio negli Stati Uniti. Nel 2018 realizza A casa tutti bene, la storia di una famiglia che si riunisce nella grande villa di proprietà su un’isola per festeggiare il 50° anniversario di matrimonio dei nonni, ma a causa delle condizioni metereologiche rimane bloccata sull’isola. Nel 2020, due settimane prima dell’inizio della pandemia, esce Gli anni più belli, film con Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria ed Emma Marron, la storia dell’Italia dagli anni ‘80 a oggi raccontata attraverso la vita di quattro amici. Nel 2021 esce il libro scritto a quattro mani con il giornalista Gabriele Niola La vita addosso, in cui per la prima volta il regista racconta senza remore vita e carriera, un racconto biografico che sembra a sua volta un film. Il suo ultimo lungometraggio Fino alla fine è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma il 18 ottobre 2024 ed è uscito nelle sale italiane il 31 ottobre 2024. È un thriller ambientato in Sicilia ed è stato girato in sia in italiano che in inglese.

HOLLYWOOD INSEGNA: GABRIELE MUCCINO E L’ARTE DI TRASFORMARE UN FILM IN UN FENOMENO GLOBALE

La promozione di un film, come di qualsiasi altro prodotto, non porta risultati se questa non crea conoscenza. Ma la conoscenza, da sola, non è sufficiente: si deve generare interesse. Attraverso la mia esperienza nel promuovere film a livello nazionale e anche globale, esplorerò come la strategia di marketing deve fare leva non solo sulla conoscenza del prodotto ma anche sull’engagement del pubblico. Il vero successo sta nel trasformare la visibilità in desiderio, nel creare campagne che raccontino storie capaci di attrarre e coinvolgere. Il marketing efficace costruisce una curva di conoscenza e interesse che si allinea e cresce in modo organico, raggiungendo ogni segmento di pubblico e portandolo a voler far parte dell’esperienza offerta.

Visionary Talk

  • Confronti Evolutivi – Strategie che Vendono: Quando il Marketing guida l’Esperienza Cliente

    Confronto tra un Direttore Marketing e un CXO su come trasformare le strategie di comunicazione in esperienze cliente memorabili. Il format propone un confronto diretto tra due professionisti di alto profilo, provenienti da settori differenti...

    Confronto tra un Direttore Marketing e un CXO su come trasformare le strategie di comunicazione in esperienze cliente memorabili. Il format propone un confronto diretto tra due professionisti di alto profilo, provenienti da settori differenti ma complementari. L’obiettivo è esplorare strategie innovative, individuare connessioni inaspettate e affrontare sfide condivise, offrendo al pubblico una conversazione ricca di spunti pratici e riflessioni strategiche. Questo approccio permette di mettere in luce nuovi modi di pensare e lavorare, creando valore per i partecipanti e favorendo un dialogo tra realtà apparentemente distanti, ma unite dalla volontà di crescere e innovare. Un format unico, dinamico e adattabile, pensato per stimolare idee e generare ispirazione, con la possibilità di declinarsi nei diversi contesti degli eventi Richmond.

  • Il Manager e l’arte di Restare Umani

    Alla riscoperta dei tratti umani, esplorando competenze e talenti che un manager può coltivare per guidare il cambiamento con autenticità e consapevolezza nell’era dell’AI

    In un mondo sempre più permeato dall'intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per...

    In un mondo sempre più permeato dall’intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?
    Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per guidare sè stessi e i propri team in un’epoca di cambiamento continuo.
    Ogni rivoluzione tecnologica corrisponde ad una rivoluzione umana, dove le intelligenze si riconfigurano e si arricchiscono. Attraverso le lenti di uno psicologo, un coach e un ingegnere, esploreremo:
    · Il cambiamento: come abbracciarlo senza perdere autenticità.
    · Le emozioni: il valore dell’empatia e della connessione nel prendere decisioni significative.
    · L’imperfezione e l’errore: come leve e non limiti per apprendimento e innovazione.
    · L’etica e la coscienza: come bussole per decisioni consapevoli.
    Scegli di far parte di questo viaggio: sali a bordo per scoprire le nuove prospettive che l’AI ci offre affinché manager e team possano prosperare, restando autenticamente umani.

  • TECH & TALK. L’ANGOLO DELL’INNOVAZIONE.

    Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i...
    Alberto Mattiello

    Business Futurist

    Alberto Mattiello

    Business Futurist

    Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i protagonisti, le nuove regole del gioco e il nostro ruolo in questo mondo in evoluzione.

    Alberto Mattiello

    Alberto Mattiello è un business futurist, autore, imprenditore e keynote speaker. Vive a Miami Beach in Florida. Autore di “Customer Success” (2022), “Mind The Change” (2017), “Marketing Thinking” (2017), e “Marketing Psychology Behind Growth” (2018). È curatore di “The Future Of Management” (2019) una collana in collaborazione con MIT Sloan Management Review su come la tecnologia influisce sul modo in cui gestiremo l’azienda in futuro: Cromosoma Innovazione (2019), Doppia Accelerazione (2021). Alberto Mattiello è un esperto di innovazione tecnologica e di business, relatore internazionale con oltre 400 eventi in oltre 25 paesi. È mentore presso aziende e università, tra cui l’Imperial College Of London e l’Università Bocconi di Milano.

    Industry Insights

    • Marketing multicountries: dalla trasmissione dei valori del brand, all’approccio multiculturale fino al monitoraggio di kpi globali

      Come creare campagne di marketing che riflettano in modo autentico i valori del brand in contesti multicountries? Una guida pratica per analizzare strategie di trasmissione dei valori del brand su scala globale, adattarsi alle diverse...

      Come creare campagne di marketing che riflettano in modo autentico i valori del brand in contesti multicountries? Una guida pratica per analizzare strategie di trasmissione dei valori del brand su scala globale, adattarsi alle diverse culture e monitorare KPI globali per garantire il successo delle campagne nei diversi mercati.

    • Dati, CRM e Loyalty: comprendere gli utenti, creare connessioni con il target e costruire fedeltà

      Il ruolo strategico dei dati e del CRM nel comprendere i comportamenti degli utenti e sviluppare connessioni significative con il target: forse non un tema nuovo, ma che ancora richiede in molte aziende tanto lavoro....

      Il ruolo strategico dei dati e del CRM nel comprendere i comportamenti degli utenti e sviluppare connessioni significative con il target: forse non un tema nuovo, ma che ancora richiede in molte aziende tanto lavoro. Un momento di confronto, che sarà anche occasione per dimostrare quanto vale davvero un cliente fidelizzato, sottolineando l’impatto di un CRM efficace e di un investimento continuativo sulla loyalty.

    • Sostenibilità e marketing etico: l’importanza della sostenibilità nei messaggi del brand e come può influenzare la fiducia e la lealtà degli utenti

      Durante questa sessione, approfondiremo come la sostenibilità e il marketing etico possano diventare driver strategici per le aziende. Scopriremo come integrare messaggi autentici nei valori del brand, rafforzando così la fiducia degli utenti e favorendo...

      Durante questa sessione, approfondiremo come la sostenibilità e il marketing etico possano diventare driver strategici per le aziende. Scopriremo come integrare messaggi autentici nei valori del brand, rafforzando così la fiducia degli utenti e favorendo relazioni durature basate su principi etici e sostenibili.

    • L’intelligenza artificiale e la rivoluzione del Marketing personalizzato: dal potenziale di ChatGPT al Prompting

      Esploreremo insieme come l'intelligenza artificiale - oggi motore di innovazione per molti settori - stia trasformando il marketing personalizzato, con un focus su ChatGPT e le tecniche di prompting. Verranno analizzati i modi per ottimizzare...

      Esploreremo insieme come l’intelligenza artificiale – oggi motore di innovazione per molti settori – stia trasformando il marketing personalizzato, con un focus su ChatGPT e le tecniche di prompting. Verranno analizzati i modi per ottimizzare la comunicazione con i clienti, creare esperienze su misura e sfruttare le potenzialità dell’IA per massimizzare i risultati di marketing.

    • Indagini di mercato e neuromarketing: strumenti, analisi e strategie per anticipare i trend e pianificare azioni di successo

      Questa sessione offre uno scenario sulle ultime tendenze di mercato, combinando strumenti avanzati di indagine con le intuizioni del neuromarketing. Una panoramica sul Marketing oggi, per scoprire come anticipare i trend, monitorare i competitor e...

      Questa sessione offre uno scenario sulle ultime tendenze di mercato, combinando strumenti avanzati di indagine con le intuizioni del neuromarketing. Una panoramica sul Marketing oggi, per scoprire come anticipare i trend, monitorare i competitor e sfruttare il potenziale del cervello per pianificare strategie di marketing efficaci e innovative.

      Vuoi partecipare?


      Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
      Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.

        Come ci hai conosciuto?* Ricerca onlineRaccomandazione di amici/colleghi - PassaparolaLinkedInAltri social mediaVostra DEM/NewsletterHo già partecipato in passatoPubblicità onlinePubblicità cartacea (es. giornali, riviste)Altro
        Autorizzo al trattamento dei miei dati personali come da informativa form per: finalità di marketing.

        Location


        Il Park Hotel ai Cappuccini è un monastero del XVII secolo, sapientemente restaurato. È a Gubbio nel cuore dell’Umbria, immerso nel verde. La sua architettura è tra le testimonianze più alte di un Medioevo colto. Il Park Hotel ai Cappuccini unisce antichi ambienti e nuovi comfort.