Richmond IT Director Forum Autumn
Rimini Grand Hotel 26 - 28 Ottobre 2025
Offrire nuovi strumenti di formazione e business nel mondo IT: questo è l’obiettivo primario del forum.
L’evento si pone come momento di incontro tra la domanda e l’offerta di prodotti, servizi, soluzioni e progetti che coinvolgono i responsabili delle scelte informatiche e tecnologiche delle aziende italiane.
IT Director forum è un salone a porte chiuse, con una selezione rigorosa dei partecipanti che ne garantisce la qualità.
A chi è dedicato?
Delegate
I Responsabili/Direttori IT, CIO e IT manager potranno accedere a sessioni, pensate per la loro formazione umana e professionale. Inoltre, incontreranno in un ambiente riservato e professionale i fornitori di servizi, soluzioni e progetti altamente tecnologici.
Lista Delegate 2025
3F FILIPPI SpA IT Manager Corporate – ABOCA SpA IT Software Manager – AGENAS Ing.Biomedico – AGENAS Dirigente Ingegnere – ALIFAX Srl IT Manager – ALUDESIGN SpA ICT &Industrial Controlling manager – ARCO SPEDIZIONI IT Manager – ARPA INDUSTRIALE SpA IT Project Manager – ARPA INDUSTRIALE SpA IT Infrastructure – ARRIVA ITALIA ICT Group Manager – ARST SpA Responsabile Sistemi Informativi – ASL NAPOLI 3 SUD Dirigente IT – ATAC SpA CIO, Head of Digital Transformation & Head of CyberSecurity – ATM IT Demand & Operation Manager – AUTOBLOK CIO – AUTOSTRADE PER L’ITALIA Head of Agile, Digital Innovation and IT Group Excellence – BALTUR SpA ICT Manager – BONATTI SpA CFO & Board Member – CELLI SpA IT Group Manager – CHAMPION EUROPE IT Manager – COECLERIC SpA Head of ICT Group – ELEVION ITALIA CIO – EOLO SpA Head of IT Corporate Engineering – F2I HOLDING PORTUALE SpA Chief Technology & Marketing Officer – FINARVEDI – GRUPPO ARVEDI Head of Transformation – FONDAZIONE GIMBE Direttore Operativo – GAER(EXPERT) IT Manager – GAER(EXPERT) Coordinatore Networking – GNUTTI CARLO SpA Group CIO – KOS GROUP CIO – LA GALVANINA SpA IT & Digital Manager – INTERCULTURA ODV Head of Digital Innovation – ISOCLIMA SpA CIO – ITALO NTV Data & AI Manager – ITALPIZZA SpA CIO – LIFE ELETTRONICA Srl CIO – CISO – LOCAFIM Amministratore – MOBILI FIVER Srl CIO, Logistic & Customer Care Director – MOBILI FIVER IT Supervisor – MORETTI FORNI IT Manager – ORANFRIZER Srl IT Support – PANTHER Srl IT/Innovation & HSE/ISM Director – POMELLATO SpA IT Application Manager – RICHMOND ITALIA srl CISO/CTO – SCHNELL SpA Responsabile IT – SELF GROUP COMI IT Manager – SELF GROUP COMI CTO – SHERWIN WILLIAMS ITALY Srl IT Manager – VALMEX SpA ICT Manager – VEHICLE SERVICE GROUP ITALY IT Director – VODAFONE AUTOMOTIVE CTO – WITT ITALIA IT Manager
Exhibitor
Gli exhibitor avranno un contatto diretto con i manager di aziende alla ricerca di nuove soluzioni informatiche. Proponendo così il loro ventaglio di prodotti e servizi nella sfera dell’Information Technology.
2025
-
ADD VALUE
-
Age Web Solutions
-
ALCATEL-LUCENT ENTERPRISE
-
ALTERNA
-
Aruba Enterprise
-
AVANTUNE
-
AXIANS ITALIA
-
BLUENEXT
-
BOOMI
-
BSG
-
CAST ITALIA
-
CLAREX
-
DASSAULT SYSTÈMES
-
Data Storage Security
-
DATACORE SOFTWARE
-
DIGIMETRICA
-
ECONOCOM INTERNATIONAL ITALIA
-
ECOSIO
-
EPOS – EXHIBO
-
ESSE SOLUTIONS
-
FAR NETWORKS
-
FLORENCE CONSULTING GROUP
-
FORMULA
-
GALENE.AI
-
HAL SERVICE
-
INSIDE TECHNOLOGIES
-
INTERZEN CONSULTING
-
MASHFROG GROUP
-
MÉTHODE
-
MIND-MERCATIS
-
MIND THE VALUE
-
PREO SOFTWARE
-
RACKONE
-
REEVO
-
RETELIT
-
Rittal
-
SANGFOR TECHNOLOGIES – IT IMPRESA
-
SIAV
-
SIRIUS
-
S’NCE GROUP
-
TeamSystem
-
VERTICE
-
WÜRTH PHOENIX
-
ZENDESK
2024
-
ADD VALUE
-
ALCATEL-LUCENT ENTERPRISE
-
ALTERNA
-
Aruba Enterprise
-
AVEVA
-
BOOMI
-
CLAREX
-
CONNECTO
-
COOLSHOP
-
CRITICAL SERVICE – ERMES
-
DASSAULT SYSTÈMES
-
Data Storage Security
-
Data4 Services Italy
-
DATACORE SOFTWARE
-
Digital Technologies
-
DOCFLOW ITALIA
-
ECONOCOM INTERNATIONAL ITALIA
-
ECOSIO
-
EPOS
-
ESET ITALIA
-
ESSE SOLUTIONS
-
FORMULA
-
GMDE
-
Jabra
-
GYALA
-
HAL SERVICE
-
HORSA FLOW
-
Konica Minolta Business Solutions Italia
-
LOOKOUT
-
MANAGEENGINE
-
MEAD INFORMATICA – JUNIPER NETWORKS
-
MÉTHODE
-
MPG SYSTEM
-
NINJAONE
-
OKTA
-
OMNIA GROUP
-
ONE IDENTITY
-
OneTrust Technology
-
OPEN REPLY
-
Projest
-
PURE STORAGE
-
REEVO
-
RELATECH
-
RETELIT
-
Rittal
-
THRON
-
NAMIRIAL
-
TLC TELECOMUNICAZIONI
-
WALLIX
-
ZAL TELECOMUNICAZIONI – CATO NETWORKS
Opening Keynote

FEDERICO FAGGIN
Fisico
Federico Faggin è un fisico nato in Italia che ha creato in USA la tecnologia MOS Silicon Gate e progettato i primi microprocessori al mondo. Ha fondato Zilog, Synaptics e una Fondazione per lo studio della coscienza. Ha ricevuto la National Medal for Technology and Innovation dal presidente Obama.
Visionary Talk
-
Il Manager e l’arte di Restare Umani
Alla riscoperta dei tratti umani, esplorando competenze e talenti che un manager può coltivare per guidare il cambiamento con autenticità e consapevolezza nell’era dell’AI
In un mondo sempre più permeato dall'intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per...Lorenzo Ielapi
Psicologo, HXO
Lorenzo Ielapi
Psicologo, HXO
In un mondo sempre più permeato dall’intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?
Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per guidare sè stessi e i propri team in un’epoca di cambiamento continuo.
Ogni rivoluzione tecnologica corrisponde ad una rivoluzione umana, dove le intelligenze si riconfigurano e si arricchiscono. Attraverso le lenti di uno psicologo, un coach e un ingegnere, esploreremo:
· Il cambiamento: come abbracciarlo senza perdere autenticità.
· Le emozioni: il valore dell’empatia e della connessione nel prendere decisioni significative.
· L’imperfezione e l’errore: come leve e non limiti per apprendimento e innovazione.
· L’etica e la coscienza: come bussole per decisioni consapevoli.
Scegli di far parte di questo viaggio: sali a bordo per scoprire le nuove prospettive che l’AI ci offre affinché manager e team possano prosperare, restando autenticamente umani.Lorenzo Ielapi
Lorenzo Ielapi. Psicologo con un percorso trasversale che spazia dall’ambito clinico e forense fino al lavoro e alle organizzazioni. Questa varietà di esperienze gli ha permesso di sviluppare uno sguardo rivolto alle persone ampio e profondo e di portare in ogni incontro il piacere di fermarsi, riflettere e riscoprire nuove prospettive. È una persona solare e intuitiva, che mette sempre le persone al centro. Che si tratti di un singolo, di un team o di un’intera organizzazione, il suo obiettivo è accompagnare chi ha di fronte a comprendere meglio se stesso e gli altri, trovando equilibrio e consapevolezza.
-
Confronti Evolutivi – Tecnologia e AI: Una Partnership per il Futuro dell’Innovazione
Confronto tra un CIO e un esperto di AI su come integrare strumenti avanzati per migliorare le performance aziendali. L’obiettivo è esplorare strategie innovative, individuare connessioni inaspettate e affrontare sfide condivise, offrendo al pubblico una...Confronto tra un CIO e un esperto di AI su come integrare strumenti avanzati per migliorare le performance aziendali. L’obiettivo è esplorare strategie innovative, individuare connessioni inaspettate e affrontare sfide condivise, offrendo al pubblico una conversazione ricca di spunti pratici e riflessioni strategiche. Questo approccio permette di mettere in luce nuovi modi di pensare e lavorare, creando valore per i partecipanti e favorendo un dialogo tra realtà apparentemente distanti, ma unite dalla volontà di crescere e innovare. Un format unico, dinamico e adattabile, pensato per stimolare idee e generare ispirazione, con la possibilità di declinarsi nei diversi contesti degli eventi Richmond.
-
TECH & TALK. L’ANGOLO DELL’INNOVAZIONE.
Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i...Alberto Mattiello
Business Futurist
Alberto Mattiello
Business Futurist
Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i protagonisti, le nuove regole del gioco e il nostro ruolo in questo mondo in evoluzione.
Alberto Mattiello
Alberto Mattiello è un business futurist, autore, imprenditore e keynote speaker. Vive a Miami Beach in Florida. Autore di “Customer Success” (2022), “Mind The Change” (2017), “Marketing Thinking” (2017), e “Marketing Psychology Behind Growth” (2018). È curatore di “The Future Of Management” (2019) una collana in collaborazione con MIT Sloan Management Review su come la tecnologia influisce sul modo in cui gestiremo l’azienda in futuro: Cromosoma Innovazione (2019), Doppia Accelerazione (2021). Alberto Mattiello è un esperto di innovazione tecnologica e di business, relatore internazionale con oltre 400 eventi in oltre 25 paesi. È mentore presso aziende e università, tra cui l’Imperial College Of London e l’Università Bocconi di Milano.
Industry Insights
-
Risk Management nei Progetti IT: Identificazione e Mitigazione dei Rischi
Nel panorama in continua evoluzione dei progetti IT, la capacità di anticipare e gestire i rischi è fondamentale per il successo. Questa sessione offre ai manager strumenti pratici per identificare tempestivamente le minacce, valutare il...SPEAKER COMING SOON
SPEAKER COMING SOON
Nel panorama in continua evoluzione dei progetti IT, la capacità di anticipare e gestire i rischi è fondamentale per il successo. Questa sessione offre ai manager strumenti pratici per identificare tempestivamente le minacce, valutare il loro impatto e implementare strategie di mitigazione efficaci. Esploreremo approcci consolidati come l’analisi PESTLE e SWOT, l’uso di registri dei rischi e la pianificazione di emergenza. Attraverso casi reali e best practice, verranno analizzate quali sono le competenze per integrare il risk management in ogni fase del ciclo di vita del progetto, migliorando la resilienza e l’efficienza operativa del tuo team. L’obiettivo è fornire un approccio strutturato ma flessibile per rafforzare la resilienza dei progetti IT, riducendo costi, ritardi e criticità operative.
-
Non tutti gli ambienti sono uguali. Quando Utilizzare l’IA o evitarla
Nel mondo IT, l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando i processi, ma non tutte le situazioni sono ideali per la sua applicazione. In questa sessione, esploreremo come e quando integrare l'IA nei progetti IT, identificando gli ambienti...SPEAKER COMING SOON
SPEAKER COMING SOON
Nel mondo IT, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando i processi, ma non tutte le situazioni sono ideali per la sua applicazione. In questa sessione, esploreremo come e quando integrare l’IA nei progetti IT, identificando gli ambienti in cui può realmente generare valore e quelli in cui il suo utilizzo potrebbe essere inefficace. Scopri le linee guida per fare scelte intelligenti e ottimizzare le risorse aziendali. Analizzeremo casi concreti e best practice, offrendo una visione critica sulle sfide legate all’adozione dell’IA in contesti IT specifici, dal miglioramento della sicurezza alla gestione dei dati. Impareremo a riconoscere i limiti dell’IA e a individuare quando altre soluzioni più tradizionali o complementari possono essere più appropriate per raggiungere gli obiettivi aziendali.
-
Change Management: Gestione dei Cambiamenti nei Progetti IT
Nel contesto dinamico dei progetti IT, la gestione efficace del cambiamento è cruciale per il successo. Questa sessione esplorerà le strategie più efficaci per guidare i team attraverso le trasformazioni tecnologiche, garantendo una transizione fluida...SPEAKER COMING SOON
SPEAKER COMING SOON
Nel contesto dinamico dei progetti IT, la gestione efficace del cambiamento è cruciale per il successo. Questa sessione esplorerà le strategie più efficaci per guidare i team attraverso le trasformazioni tecnologiche, garantendo una transizione fluida e il coinvolgimento attivo degli stakeholder. Insieme analizzeremo come affrontare le sfide comuni e trasformare il cambiamento in un’opportunità di crescita per l’organizzazione. Attraverso tecniche comprovate e best practice, discuteremo su come preparare, gestire e supportare i dipendenti durante i cambiamenti tecnologici, minimizzando le resistenze e massimizzando l’adozione.
-
Affrontare la mancanza di cultura Informatica: strategie per colmare il divario tecnologico
In un’era dove la trasformazione digitale è al centro delle sfide aziendali, la carenza di cultura informatica rappresenta un ostacolo significativo. Questa sessione fornirà ai manager approcci pratici per superare il gap tecnologico all'interno delle...SPEAKER COMING SOON
SPEAKER COMING SOON
In un’era dove la trasformazione digitale è al centro delle sfide aziendali, la carenza di cultura informatica rappresenta un ostacolo significativo. Questa sessione fornirà ai manager approcci pratici per superare il gap tecnologico all’interno delle proprie organizzazioni, integrando la cultura digitale in ogni livello aziendale. Il focus principale sarà su come rendere la competenza informatica un asset strategico per il futuro della tua impresa. Esploreremo soluzioni concrete per promuovere l’alfabetizzazione digitale tra i team, migliorare la comprensione delle tecnologie emergenti e integrare processi di apprendimento continuo. Con esempi pratici e strategie innovative, vedremo come costruire un ambiente che stimola la crescita tecnologica, promuovendo un cambiamento duraturo nella cultura aziendale.
-
Sviluppare un team IT di successo: Strategie per reclutare e mantenere talenti tecnologicamente competenti
In un mercato dove il talento tech è più richiesto che mai, costruire un team IT solido non è solo una sfida: è una leva strategica. Questa sessione offre ai manager strumenti pratici e insight...SPEAKER COMING SOON
SPEAKER COMING SOON
In un mercato dove il talento tech è più richiesto che mai, costruire un team IT solido non è solo una sfida: è una leva strategica. Questa sessione offre ai manager strumenti pratici e insight aggiornati per attrarre i professionisti giusti, coltivarne il potenziale e fidelizzarli in un contesto competitivo. Scopriremo come rendere il tuo team IT un motore di innovazione e vantaggio competitivo. Attraverso casi reali, best practice e consigli applicabili fin da subito, esploreremo le leve più efficaci per potenziare employer branding, creare una cultura tecnologica attrattiva e migliorare i processi di selezione e retention.
Discussion group
-
Manifesto IT – Intelligenza Naturale in Azione
Vogliamo essere pionieri ed esploratori del nostro futuro. Mettiamo in campo le nostre intelligenze naturali per prosperare nel disordine e nelle difficoltà e orientare gli altri nel cambiamento con consapevolezza e responsabilità. Quali sfide? Quali...SARA BARONI
Partner, Oxigenio
SARA BARONI
Partner, Oxigenio
Vogliamo essere pionieri ed esploratori del nostro futuro. Mettiamo in campo le nostre intelligenze naturali per prosperare nel disordine e nelle difficoltà e orientare gli altri nel cambiamento con consapevolezza e responsabilità. Quali sfide? Quali priorità? Quali principi guida? Una sessione di partecipazione collettiva per dare risposta e redigere un manifesto che possa svelare un’azione possibile di sviluppo e divenire un faro per tutti i colleghi. Siamo intelligenti naturali e così firmeremo il manifesto “Manifesto IT – Intelligenza Naturale in Azione” che verrà divulgato a tutti i partecipanti al forum.
SARA BARONI
Studia, parla e scrive di focus e strategia. Pensa per connessioni portando da 20 anni un approccio sistemico alla gestione del cambiamento. Progetto dopo progetto, nel ruolo di imprenditore, executive manager e consulente, ha aiutato organizzazioni, persone e luoghi ad esplorare la propria identità unica ed agire secondo la vocazione che rende i business profittevoli e le persone realizzate. Con una laurea in ingegneria meccanica si occupa di organizzazione, marketing strategico e sviluppo di nuovi business in diversi settori, sempre alla ricerca del progetto sfidante e di un patto virtuoso con il proprio lavoro. Ha fondato Oxigenio, società benefit di consulenza direzionale e OfficinaStrategia, uno spazio disegnato per praticare il pensiero strategico e accelerare, rallentando.
-
I lupi solitari sono… “demodé”! Condividere le sfide del tuo settore è l’elemento chiave
In contesti altamente complessi e in rapida trasformazione, anche le possibili soluzioni legate a tematiche tecniche e specialistiche si rincorrono e diventano obsolete in tempi molto brevi. Un impulso positivo e risolutivo si può ottenere...Manuela Prestipino
Facilitatore, Formatore
Marco Ossani
Facilitatore, Formatore
Manuela Prestipino
Facilitatore, Formatore
Marco Ossani
Facilitatore, Formatore
In contesti altamente complessi e in rapida trasformazione, anche le possibili soluzioni legate a tematiche tecniche e specialistiche si rincorrono e diventano obsolete in tempi molto brevi. Un impulso positivo e risolutivo si può ottenere affrontandole insieme, in modo partecipativo, per metterle a fuoco e guardarle da prospettive nuove, legate a esperienze diverse. Per far questo, abbiamo creato una sessione veloce e innovativa, un momento “cre-attivo” di confronto, in cui scoprire nuove informazioni, esperienze e conoscenze tecniche. Al centro dell’incontro ci sarete voi, coi vostri temi. E con l’aiuto dei facilitatori, potrete ridurre la solitudine e l’ansia di fronte alle sfide più avanzate e cogenti che vi attendono!
-
2+2=5. Un’esperienza di gruppo e intelligenza collettiva
E’ innegabile che l’intelligenza del gruppo aumenti esponenzialmente la possibilità di affrontare le sfide complesse dei ruoli manageriali. La Leadership contemporanea vive quotidianamente l’esigenza di confrontarsi per scambiare punti di vista, condividere problematiche, intravedere nuove...Manuela Prestipino
Facilitatore, Formatore
Marco Ossani
Facilitatore, Formatore
Manuela Prestipino
Facilitatore, Formatore
Marco Ossani
Facilitatore, Formatore
E’ innegabile che l’intelligenza del gruppo aumenti esponenzialmente la possibilità di affrontare le sfide complesse dei ruoli manageriali. La Leadership contemporanea vive quotidianamente l’esigenza di confrontarsi per scambiare punti di vista, condividere problematiche, intravedere nuove prospettive e individuare soluzioni innovative. Questo Discussion Group è un’occasione speciale per proporvi una modalità inconsueta e divertente, che vi aiuterà a bilanciare i momenti di “solitudine” attraverso un’esperienza di condivisione generativa: sarete voi e soltanto voi i protagonisti assoluti al centro del processo. I Coach vi aiuteranno a ricevere e offrire supporto ai vostri pari, in un circolo di coaching che farà emergere ciò che vi serve e che vi sta più a cuore!
Vuoi partecipare?
Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.
Location
Simbolo della Dolce Vita e luogo dell’immaginario felliniano, il Grand Hotel di Rimini ha un posto nella leggenda. Vanta una storia centenaria: dal 1908, è la quinta ideale di uno spettacolo caleidoscopico con i suoi saloni storici e le nuove, modernissime zone relax.