Richmond Human Resources Forum Autumn
Rimini Grand Hotel 14 - 16 ottobre 2025
Le risorse umane sono la vera ricchezza delle aziende e chi le gestisce ha un ruolo centrale nell’andamento del business.
Questo evento si rivolge ai Direttori del Personale con l’intento principale di presentare loro fornitori in grado di facilitare il day by day, attraverso servizi di alto livello.
Al top management del HR si offre l’opportunità di conoscere il quadro reale delle altre aziende, attraverso un confronto diretto con i loro rappresentanti.
A chi è dedicato?
Delegate
Un flusso di stimoli ed esperienze che arricchisce il proprio metodo di lavoro: ecco ciò che trova un Direttore del Personale in questo forum. Oltre a confrontarsi con colleghi preparati, avrà una panoramica delle nuove proposte presenti sul mercato nel settore delle risorse umane.
Lista Delegate 2025
ABERCROMBIE&FITCH ITALIA Srl HR Representative Italia – ABOCA SpA HR Director – ACINQUE HR BP e DE&I Manager | Responsabile Change&Transformation – ACQUA SANT’ANNA Responsabile Risorse Umane – ANDREANI TRIBUTI Srl HR Manager – APT ANTINCENDIO Srl HR Manager – BALTUR SpA HR Manager – BETA TRANS SpA HR Manager | HR & General Services Manager – BITRON INDUSTRIE SpA CHRO | Head of Organization, People & Culture – BNL Key Moment Specialist – BONATTI SpA HR Director – CHRISTIAN DIOR ITALIA SpA Head Of HR & Organization – COGNE ACCIAI SPECIALI SpA Head of HR & Academy – COLACEM Addetto paghe e contributi – COPYWORLD SpA HR Manager – CORPAY HR Manager – DIEMME FIORI Srl HR Manager – DKC HRBP – DOBLE ENGINEERING HR Manager EMEA/Asia Pacific – ECOPOL SpA HR Business Partner | HR Generalist – FARCHIONI OLII SpA Responsabile Ufficio Risorse Umane | Responsabile HR – FARMA ACQUISITION HOLDING Head of HR – FOSSIL ITALIA Srl Head of HR Italy | HR Coordinator Italy – GAER SOCIETA’ COOPERATIVA Responsabile del Personale – GRUPPO CARELLI Direttore del Personale | Responsabile HR – GRUPPO LUPI Srl Direttore HR – GUALAPACK HR Manager – ICIM GROUP HR Manager – INNOVITA Srl HR Manager – INTERCULTURA ODV HR Manager – ISTITUTO HELVETICO SANDERS Head of P&C – JULIAN FASHION Srl HR Manager – LAIKA CARAVANS SpA HR Manager – LAMINAZIONE SOTTILE HR Manager Coating Division & COMP&BEN Manager – LEGANCE Chief People & Culture – LIFE ELETTRONICA Srl HR Director | HR Intern – LIONARD LUXURY REAL ESTATE Talent Acquisition Partner – MANN + HUMMEL HR BP – MITSUBISHI CHEMICAL ADVANCE MATERIAL Srl HR Manager – NASHI ARGAN Srl HR Business Partner – PETRONE GROUP People Development Manager – PRIMADONNA SpA HR Coordinator | HR Manager – PWC ITALY HR Director – SABA ITALIA SpA Direttore Risorse Umane ed Organizzazione – SAVE THE DUCK SpA HR Manager Italia – SICURITALIA GROUP HOLDING Head of Talent & Learning & HRIS – SOUTH EAST AVIATION SERVICES Srl HR Manager | Deputy HR Manager – SPORTLER SpA Director HR – STERIS HRD – SUPERJET INTERANTIONAL Responsabile del Personale – TECNO ELECTRIC Srl HR Specialist | Responsabile Qualità e Comunicazione – TESI GROUP HR Manager – TIMAC AGRO ITALIA SpA HR Expert – VIMER Srl Direttore del Personale – WWF MEDITERRANEAN People and Culture Manager
Exhibitor
Agli exhibitor, questo forum propone opportunità concrete, che nascono dalla certezza di incontrare i Direttori del Personale di molte grandi aziende. E con loro, gettare le basi di una futura collaborazione.
2025
-
ADDICTION
-
ADP Employer Service Italia
-
AGIC
-
ARGO
-
Axerta
-
BCD Travel Italia
-
BERLITZ LANGUAGE CENTER
-
COMPENDIUM
-
COVERFLEX
-
DAY SOCIETÀ BENEFIT
-
DGS
-
DD
-
DIGIT’ED
-
E-CO E-LEARNING STUDIO
-
Edenred Italia
-
EDUTECH
-
EUDAIMON
-
FACTORIAL
-
FARPORT SOFTWARE
-
FORMULA COACH
-
Gi Group
-
GILITY
-
GRAFTON
-
HR CAPITAL
-
HXO
-
Inaz
-
K-Rev
-
LEYTON ENERGY
-
MF CONSULTANT
-
MOSAICOELEARNING
-
NCORE HR
-
NEXI
-
OMNIA PROFESSIONAL ADVISOR
-
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION
-
PEARSON
-
Pellegrini
-
PERFORMANSE
-
PLUXEE ITALIA
-
PREPLY
-
PROGETTO CMR
-
REVERSE
-
SATISPAY
-
Sistemi
-
SKILLVUE
-
TeamSystem
-
TWENIX
-
UNOBRAVO
-
WELBEE
-
Wolters Kluwer Italia
-
ZETA SERVICE
-
Zucchetti
2024
-
ADP Employer Service Italia
-
Age Web Solutions
-
AGIC GROUP
-
AMICUCCI FORMAZIONE
-
AUBAY ITALIA
-
BABBEL
-
BERLITZ LANGUAGE CENTER
-
BRIDGE PARTNERS
-
COMPENDIUM
-
COVERFLEX
-
DAY SOCIETÀ BENEFIT
-
DD
-
Edenred Italia
-
EQUALIS
-
ETIQUBE
-
EUDAIMON
-
FIORDISPINI ASSOCIATI
-
FOORBAN
-
GAME2VALUE
-
Gi Group
-
HULT EF CORPORATE EDUCATION
-
IMQ INTUITY
-
INTERACTA
-
JOBTECH
-
Labor-B
-
LABORPLAY
-
MICHAEL PAGE
-
MINDWORK
-
N2F
-
NCORE HR
-
ODM CONSULTING
-
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION
-
PEARSON
-
Pellegrini
-
PERFORMANSE
-
PLUXEE ITALIA
-
PREPLY
-
PROGETTO CMR
-
REVERSE
-
SATISPAY
-
SICURITALIA SECURITY SOLUTIONS
-
SIMUNDIA
-
Sistemi
-
TEAMTAILOR
-
THE LANGUAGE CENTER
-
UNOBRAVO
-
WARRANT HUB
-
WELBEE
-
WESTHOUSE ITALIA
-
WTW
-
YESWEWORK
-
ZETA SERVICE
-
Zucchetti
Opening Keynote

PIERDANTE PICCIONI
Medico ASST Lodi e scrittore

PIERDANTE PICCIONI
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia con lode e una specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio all’Università di Pavia, ha iniziato la sua carriera presso l’Ospedale Maggiore di Crema, prima come Assistente di Pneumologia e poi al Pronto Soccorso fino al 2006. Ha diretto il Pronto Soccorso di Lodi dal 2007 al 2013 quando, a causa di un grave incidente con Trauma Cranico Commotivo ed Amnesia Retrograda di 12 anni, ha iniziato a frequentare un Master in “Pazientologia” presso diverse strutture sanitarie italiane. Il master è tuttora in corso. Dal 2015 al 2016 è stato Direttore del Pronto Soccorso di Codogno. Dal 2017 ad oggi, Dirigente Medico presso l’ASST di Lodi con incarico di “Integrazione Ospedale – Territorio ed Appropriatezza della Cronicità”. Autore prolifico, ha contribuito a 45 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali e internazionali e ha co-scritto il manuale “Medicina di Emergenza Urgenza Web Tutorial Manual,” pubblicato nel 2017. Inoltre, è autore di numerosi romanzi, pubblicati a partire dal 2016, tra cui “Meno Dodici”, “Pronto Soccorso. Storie di un medico empatico” e “Colpevole d’Amnesia”, editi da Mondadori, e “Io ricordo tutto” pubblicato da Marietti nel 2024. È parte del team di sceneggiatori della serie televisiva di successo DOC – Nelle tue mani, prodotta da Lux Vide e trasmessa su Rai 1, serie che ha riscosso popolarità anche a livello internazionale.
"Non è finita finchè non è finita"
Mi sto rivolgendo a voi che vi occupate di Risorse Umane.
Vi farò alcune domande.
Come vi comportereste con un medico di 53 anni, primario di Pronto Soccorso, che ha un grave incidente stradale, ha un trauma cranico, va in coma e al risveglio si evidenziano delle lesioni alla corteccia cerebrale e ha dimenticato gli ultimi 12 anni di vita, professione compresa?
Solo sulla base di quei danni cerebrali, lo considerereste finito avviandolo alla pensione di invalidità?
Lo considerereste solo un problema o ancora una risorsa per l’azienda?
Provereste comunque un percorso di recupero senza consideralo a priori finito?
E se optaste per un percorso di recupero, usereste dei supporti non convenzionali, tipo scrittura e musica, per aiutarlo?
La storia che vi racconterò è la mia storia vera e vi darà qualche spunto per rispondere alle domande che vi ho fatto.
Visionary Talk
-
Il Manager e l’arte di Restare Umani
Alla riscoperta dei tratti umani, esplorando competenze e talenti che un manager può coltivare per guidare il cambiamento con autenticità e consapevolezza nell’era dell’AI
In un mondo sempre più permeato dall'intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per...Veronica Bonanomi
HSEquipe
Veronica Bonanomi
HSEquipe
In un mondo sempre più permeato dall’intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?
Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per guidare sè stessi e i propri team in un’epoca di cambiamento continuo.
Ogni rivoluzione tecnologica corrisponde ad una rivoluzione umana, dove le intelligenze si riconfigurano e si arricchiscono. Attraverso le lenti di uno psicologo, un coach e un ingegnere, esploreremo:
· Il cambiamento: come abbracciarlo senza perdere autenticità.
· Le emozioni: il valore dell’empatia e della connessione nel prendere decisioni significative.
· L’imperfezione e l’errore: come leve e non limiti per apprendimento e innovazione.
· L’etica e la coscienza: come bussole per decisioni consapevoli.
Scegli di far parte di questo viaggio: sali a bordo per scoprire le nuove prospettive che l’AI ci offre affinché manager e team possano prosperare, restando autenticamente umani.Veronica Bonanomi
Continuano a dirci che il futuro è uno e prevedibile ed i rischi sono controllabili, mentre il mondo continua a dimostrarci il contrario! E proprio perché il futuro non esiste ancora, siamo convinti che lo si possa solo immaginare e sappiamo che gli esseri umani hanno innata questa capacità. Con questa convinzione, aiutiamo persone e organizzazioni a progettare nuovi scenari e strategie attraverso metodi coinvolgenti e innovativi. Siamo Ingegneri dell’Immaginazione, appassionati di sostenibilità e cambiamento.
Veronica Bonanomi, fondatrice di HSEquipe e SEIF, è ingegnere ambientale, consulente in strategia organizzativa QHSSE e autrice di testi sul valore della sostenibilità e sicurezza sul lavoro. Perito chimico con un master in HR, comunicazione e scienze comportamentali, collabora con realtà nazionali per promuovere la cultura della sicurezza come valore umano. Autrice di testi ed articoli in materia si definisce orgogliosamente e faticosamente mamma di tre splendidi maschietti, amante del mare, Walt Disney e i cartoni animati, con una sana passione per una bella tavola con buon cibo, buon vino e cari amici.
-
Confronti Evolutivi – Cultura aziendale e change management
Dialogo tra un Direttore HR e un Responsabile Comunicazione Interna su come integrarsi per essere efficaci nella diffusione di una cultura aziendale condivisa e nelle situazioni di change management. L’obiettivo è esplorare strategie innovative, individuare...Dialogo tra un Direttore HR e un Responsabile Comunicazione Interna su come integrarsi per essere efficaci nella diffusione di una cultura aziendale condivisa e nelle situazioni di change management. L’obiettivo è esplorare strategie innovative, individuare connessioni inaspettate e affrontare sfide condivise, offrendo al pubblico una conversazione ricca di spunti pratici e riflessioni strategiche. Questo approccio permette di mettere in luce nuovi modi di pensare e lavorare, creando valore per i partecipanti e favorendo un dialogo tra realtà apparentemente distanti, ma unite dalla volontà di crescere e innovare. Un format unico, dinamico e adattabile, pensato per stimolare idee e generare ispirazione, con la possibilità di declinarsi nei diversi contesti degli eventi Richmond.
-
TECH & TALK. L’ANGOLO DELL’INNOVAZIONE.
Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i...Alberto Mattiello
Business Futurist
Alberto Mattiello
Business Futurist
Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i protagonisti, le nuove regole del gioco e il nostro ruolo in questo mondo in evoluzione.
Alberto Mattiello
Alberto Mattiello è un business futurist, autore, imprenditore e keynote speaker. Vive a Miami Beach in Florida. Autore di “Customer Success” (2022), “Mind The Change” (2017), “Marketing Thinking” (2017), e “Marketing Psychology Behind Growth” (2018). È curatore di “The Future Of Management” (2019) una collana in collaborazione con MIT Sloan Management Review su come la tecnologia influisce sul modo in cui gestiremo l’azienda in futuro: Cromosoma Innovazione (2019), Doppia Accelerazione (2021). Alberto Mattiello è un esperto di innovazione tecnologica e di business, relatore internazionale con oltre 400 eventi in oltre 25 paesi. È mentore presso aziende e università, tra cui l’Imperial College Of London e l’Università Bocconi di Milano.
Industry Insights
-
Come integrare concretamente l’AI nelle HR
AI generativa: dai pilastri teorici ai casi d’uso concreti nelle Risorse Umane
Quali sono oggi gli esempi di applicazione dell’intelligenza artificiale generativa nei processi HR? Come usare l'AI nell'analisi dei CV e dei profili Linkedin? L'incontro sarà rappresentato da esercizi pratici e interattivi di "prompting HR" con...Ale Agostini
Founder, Avantgrade.com
Ale Agostini
Founder, Avantgrade.com
Quali sono oggi gli esempi di applicazione dell’intelligenza artificiale generativa nei processi HR? Come usare l’AI nell’analisi dei CV e dei profili Linkedin? L’incontro sarà rappresentato da esercizi pratici e interattivi di “prompting HR” con ChatGPT, attraverso i quali i partecipanti sperimenteranno direttamente come strutturare richieste efficaci e funzionali per ottenere risposte utili nei diversi ambiti della funzione HR. Sarà l’occasione per riflettere su come l’AI generativa stia già cambiando il panorama e la gestione dei processi HR: non si tratta più di teoria futura, ma concreti cambiamenti nel modo di lavorare di ciascuno. Un’occasione per acquisire consapevolezza e iniziare a orientarsi nel nuovo scenario.
Ale Agostini
Imprenditore e divulgatore nel Digital dal 2011. Fondatore di AvantGrade.com (agenzia specializzata nella SEO su Google e AI) e di Karma Metrix (1° percorso di sostenibilità digitale scelto dai grandi brand che misura, migliora e comunica l’impatto ambientale di un sito web). Formatore di digital marketing per Sole 24 Ore, Rcs Academy, Booking Academy, Business international, Ninja Marketing. Relatore in diversi eventi internazionali di digital tra cui TEDx Svizzera e la PRECOP 26 dell’ONU. Forma più di 1.000 persone ogni anno. Autore di 9 pubblicazioni sul digital marketing con Hoepli. Prima dell’attuale attività, ha fondato Bruce Clay Europe (leader americano nel SEO dal 1996), Welocalize Italia (ex Agostini Associati) e gestito il marketing internazionale di brand di punta di Ferrero, Campari (dove ha lanciato la pubblicità del Gorilla Crodino) e Bolton Manitoba.
-
Comunicazione interna ed engagement: le competenze chiave per creare cultura e appartenenza
Una comunicazione interna efficace non è solo condivisione di informazioni, ma la costruzione profonda di senso e relazioni. In questo speech analizzeremo come strutturare piani di comunicazione che stimolino un engagement autentico, puntando su chiarezza,...SPEAKER COMING SOON
SPEAKER COMING SOON
Una comunicazione interna efficace non è solo condivisione di informazioni, ma la costruzione profonda di senso e relazioni. In questo speech analizzeremo come strutturare piani di comunicazione che stimolino un engagement autentico, puntando su chiarezza, assertività ed empatia. Verranno proposti strumenti e approcci per trasformare il dialogo interno in un motore di motivazione, collaborazione e retention, rafforzando la sempre più necessaria connessione tra persone e organizzazione.
-
Retention & Employer Branding: la strategia HR integrata per attrarre e fidelizzare i talenti
In un mercato del lavoro sempre più competitivo e fluido, attrarre e trattenere i talenti non è più una semplice funzione HR, ma una leva strategica di business. Esploreremo come integrare efficacemente programmi di formazione e wellbeing...SPEAKER COMING SOON
SPEAKER COMING SOON
In un mercato del lavoro sempre più competitivo e fluido, attrarre e trattenere i talenti non è più una semplice funzione HR, ma una leva strategica di business. Esploreremo come integrare efficacemente programmi di formazione e wellbeing con un employer branding autentico e mirato. L’obiettivo? Costruire una proposta di valore per i dipendenti che parli alle nuove generazioni, rafforzi la cultura aziendale e riduca il turnover. Un approccio concreto e innovativo per un HR che sa evolversi insieme al mercato.
-
Piani di Executive Compensation: quali leve oltre al salario dai benefit ai bonus?
Nel panorama attuale, la retribuzione non basta più. Per attrarre e trattenere figure executive è necessario ripensare la compensation in chiave strategica e personalizzata. In questo intervento analizzeremo come strutturare piani che vadano oltre il...SPEAKER COMING SOON
SPEAKER COMING SOON
Nel panorama attuale, la retribuzione non basta più. Per attrarre e trattenere figure executive è necessario ripensare la compensation in chiave strategica e personalizzata. In questo intervento analizzeremo come strutturare piani che vadano oltre il salario, integrando benefit, bonus, piani di long-term incentive e strumenti di engagement coerenti con i valori aziendali. Un’occasione per ripensare la leadership reward con un approccio data-driven, sostenibile e distintivo.
-
Performance & Feedback: costruire un ecosistema HR basato su metriche, confronto e crescita continua
Misurare le performance non basta: serve anche saperle interpretare e restituire in modo utile, costruttivo e continuo. Come integrare quindi strumenti di valutazione quantitativa con una cultura del feedback capillare e diffuso, per trasformare la...SPEAKER COMING SOON
SPEAKER COMING SOON
Misurare le performance non basta: serve anche saperle interpretare e restituire in modo utile, costruttivo e continuo. Come integrare quindi strumenti di valutazione quantitativa con una cultura del feedback capillare e diffuso, per trasformare la performance review in un processo evolutivo e partecipato? Un approccio ibrido, che unisce dati e dialogo, per sviluppare una people strategy più equa, trasparente e motivante.
Discussion group
-
Manifesto HR – Intelligenza Naturale in Azione
Vogliamo essere pionieri ed esploratori del nostro futuro. Mettiamo in campo le nostre intelligenze naturali per prosperare nel disordine e nelle difficoltà e orientare gli altri nel cambiamento con consapevolezza e responsabilità. Quali sfide? Quali...SARA BARONI
Partner, Oxigenio
SARA BARONI
Partner, Oxigenio
Vogliamo essere pionieri ed esploratori del nostro futuro. Mettiamo in campo le nostre intelligenze naturali per prosperare nel disordine e nelle difficoltà e orientare gli altri nel cambiamento con consapevolezza e responsabilità. Quali sfide? Quali priorità? Quali principi guida? Una sessione di partecipazione collettiva per dare risposta e redigere un manifesto che possa svelare un’azione possibile di sviluppo e divenire un faro per tutti i colleghi. Siamo intelligenti naturali e così firmeremo il manifesto “Manifesto HR – Intelligenza Naturale in Azione” che verrà divulgato a tutti i partecipanti al forum.
SARA BARONI
Studia, parla e scrive di focus e strategia. Pensa per connessioni portando da 20 anni un approccio sistemico alla gestione del cambiamento. Progetto dopo progetto, nel ruolo di imprenditore, executive manager e consulente, ha aiutato organizzazioni, persone e luoghi ad esplorare la propria identità unica ed agire secondo la vocazione che rende i business profittevoli e le persone realizzate. Con una laurea in ingegneria meccanica si occupa di organizzazione, marketing strategico e sviluppo di nuovi business in diversi settori, sempre alla ricerca del progetto sfidante e di un patto virtuoso con il proprio lavoro. Ha fondato Oxigenio, società benefit di consulenza direzionale e OfficinaStrategia, uno spazio disegnato per praticare il pensiero strategico e accelerare, rallentando.
-
I lupi solitari sono… “demodé”! Condividere le sfide del tuo settore è l’elemento chiave
In contesti altamente complessi e in rapida trasformazione, anche le possibili soluzioni legate a tematiche tecniche e specialistiche si rincorrono e diventano obsolete in tempi molto brevi. Un impulso positivo e risolutivo si può ottenere...Manuela Prestipino
Facilitatore, Formatore
Marco Ossani
Facilitatore, Formatore
Manuela Prestipino
Facilitatore, Formatore
Marco Ossani
Facilitatore, Formatore
In contesti altamente complessi e in rapida trasformazione, anche le possibili soluzioni legate a tematiche tecniche e specialistiche si rincorrono e diventano obsolete in tempi molto brevi. Un impulso positivo e risolutivo si può ottenere affrontandole insieme, in modo partecipativo, per metterle a fuoco e guardarle da prospettive nuove, legate a esperienze diverse. Per far questo, abbiamo creato una sessione veloce e innovativa, un momento “cre-attivo” di confronto, in cui scoprire nuove informazioni, esperienze e conoscenze tecniche. Al centro dell’incontro ci sarete voi, coi vostri temi. E con l’aiuto dei facilitatori, potrete ridurre la solitudine e l’ansia di fronte alle sfide più avanzate e cogenti che vi attendono!
-
2+2=5. Un’esperienza di gruppo e intelligenza collettiva
E’ innegabile che l’intelligenza del gruppo aumenti esponenzialmente la possibilità di affrontare le sfide complesse dei ruoli manageriali. La Leadership contemporanea vive quotidianamente l’esigenza di confrontarsi per scambiare punti di vista, condividere problematiche, intravedere nuove...Manuela Prestipino
Facilitatore, Formatore
Marco Ossani
Facilitatore, Formatore
Manuela Prestipino
Facilitatore, Formatore
Marco Ossani
Facilitatore, Formatore
E’ innegabile che l’intelligenza del gruppo aumenti esponenzialmente la possibilità di affrontare le sfide complesse dei ruoli manageriali. La Leadership contemporanea vive quotidianamente l’esigenza di confrontarsi per scambiare punti di vista, condividere problematiche, intravedere nuove prospettive e individuare soluzioni innovative. Questo Discussion Group è un’occasione speciale per proporvi una modalità inconsueta e divertente, che vi aiuterà a bilanciare i momenti di “solitudine” attraverso un’esperienza di condivisione generativa: sarete voi e soltanto voi i protagonisti assoluti al centro del processo. I Coach vi aiuteranno a ricevere e offrire supporto ai vostri pari, in un circolo di coaching che farà emergere ciò che vi serve e che vi sta più a cuore!
Wellness Moment
-
Camminata Meditativa in Riva al Mare
La camminata meditativa è una forma di meditazione che si pratica in movimento, basata sulla vicinanza con la natura. Camminando gli occhi rimangono aperti e sono parte integrante del processo. Una breve meditazione guidata, che alterna musica rilassante in sottofondo, ad...JULIA CARLINI
Insegnante di Yoga
JULIA CARLINI
Insegnante di Yoga
La camminata meditativa è una forma di meditazione che si pratica in movimento, basata sulla vicinanza con la natura. Camminando gli occhi rimangono aperti e sono parte integrante del processo. Una breve meditazione guidata, che alterna musica rilassante in sottofondo, ad uno stato di silenzio, ascoltando il proprio battito e la propria respirazione.
Il tutto accompagnato da Eye Yoga, ovvero yoga per gli occhi, una tecnica di rilassamento orientale che attraverso movimenti specifici permette di rafforzare i muscoli e generare immediato sollievo e trarre diversi benefici. Dare valore alla propria morning routine vale tanto, perché è lì che sviluppiamo le sensazioni e l’energia per arrivare fino alla sera. Partire con il piede giusto è fondamentale.
-
Morning Routine – La pratica del risveglio
Lo scopo di una morning routine è quello di entrare in una mentalità positiva per affrontare la giornata che ti attende. Essa comprende yoga, respirazione e meditazione, alcune delle tecniche più efficaci per trovare energia, concentrazione...JULIA CARLINI
Insegnante di Yoga
JULIA CARLINI
Insegnante di Yoga
Lo scopo di una morning routine è quello di entrare in una mentalità positiva per affrontare la giornata che ti attende. Essa comprende yoga, respirazione e meditazione, alcune delle tecniche più efficaci per trovare energia, concentrazione e produttività nell’arco di tutta la giornata.
In che modo?
-Con i 5 tibetani, una serie di esercizi di stretching e posture isometriche, che prendono spunto dallo yoga e che devono essere eseguiti in combinazione ad una respirazione controllata. Ti aiuteranno a rafforzare il corpo e ad aumentare la flessibilità.
-Con la respirazione, andremo ad aumentare la quantità di ossigeno nel sangue per raggiungere la calma fisica e mentale che aiuta a tenere sempre alto il livello di produttività.
-Con la meditazione guidata. La mattina è il momento migliore per meditare. La mente è fresca e chiara ed è più facile rimanere concentrati e ti può aiutare a regolare la mente, il corpo e l’anima.
Vuoi partecipare?
Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.
Location
Simbolo della Dolce Vita e luogo dell’immaginario felliniano, il Grand Hotel di Rimini ha un posto nella leggenda. Vanta una storia centenaria: dal 1908, è la quinta ideale di uno spettacolo caleidoscopico con i suoi saloni storici e le nuove, modernissime zone relax.