Richmond E-Commerce Forum Spring

RIMINI GRAND HOTEL 23 - 25 MARZO 2025

C’è un appuntamento da mettere assolutamente nel carrello: è il forum dedicato al business matching nel settore e-commerce.

L’evento si rivolge ai professionisti del commercio elettronico in Italia per far incontrare domanda e offerta, portare nuove idee, soluzioni e innovazione nel settore.

In parallelo con conferenze e seminari, si svolge l’agenda degli incontri tra invitati (delegate) e società fornitrici (exhibitor). Il sistema degli appuntamenti è basato sull’indicazione di interesse da parte dei partecipanti.

A chi è dedicato?


Delegate


Un flusso di stimoli e approfondimenti che arricchisce il proprio metodo di lavoro: ecco ciò che trova un E-commerce manager in questo forum. Oltre a conoscere i principali player del settore e a valutarne servizi e approccio metodologico.

Visualizza la lista

Lista Delegate 2025


ACTION MOTO Srl CEO – AEFFE SpA Digital Development Manager – ALFASIGMA Brand Manager – AQUAZZURA eBusiness Manager – AS ROMA – SOCCER Srl eCommerce Manager – ATLAS COPCO ITALIA Website Manager AUTOGUIDOVIE SpA CRM Manager – BALLANTYNE Head of eCommerce and Digital Communication – BEKO D2C Head of Analytics | D2C Commercial Lead EMEA BREMBO NV eCommerce Coordinator – BRICOBRAVO eCommerce Manager | CEO – CAFFE’ BORBONE Global Head of Digital | eCommerce e Digital Marketing Specialist – CALLMEWINE Chief Operations Officer – CARPIGIANI Marketing Automation Specialist – CENINA Srl CEO – CHAMPION EUROPE eCommerce SE Manager | Digital Director – CLEMENTONI SpA Head of Digital – COSMETICA HUB eCommerce Strategist | E-site Manager – DECATHLON eCommerce Commercial Director DOLCE E GABBANA Global Head of Ebusiness – DOPPELGANGER eCommerce & Digital Innovation Manager – DR. MAX Marketing Automation Specialist | Reputation Specialist – DTC Marketing Manager – ECSA MAINTENANCE eCommerce and Digital Marketing Specialist – FARAONE Head of Digital – FARMACIA SANT’AGATA Snc CEO – FIME eBusiness Manager – GUESS EUROPE SAGL Distribution & Performance Senior Manager | Distribution and Logistic Senior Analyst – GRUPPO LAMURA Operation Manager – GRUPPO MONTENEGRO Global Digital Commerce & Media Director – HAIER EUROPE eCommerce PMO| eCommerce Manager | DTC PMO – HENKEL ITALIA Sales Director – IREN MERCATO Digital Marketing Specialist – JULIAN FASHION eCommerce Manager | CRM & Digital Manager – LA MARTINA eCommerce Marketplace Expert – LIFESTYLE DESIGN Digital Product Manager – LOVABLE ITALY Srl E-shop Manager | Pure Players Manager – MACRON SpA eCommerce & Digital Marketing Manager – MANIFATTURA VALCISMAN Supply Chain Manager – MARYLOU Amministratore Unico – MAX MARA FASHION GROUP Head of eCommerce & Digital MarketingMIDLAND Head of Marketing – MIROGLIO GROUP eCommerce Store Manager | Online Store Manager – MOLESKINE Global E-Commerce & Digital Media Manager – MONCLER GROUP Senior Digital Project Manager and App Product Owner – NITAL SpA Marketplace Specialist | E-Commerce & Direct Marketing Specialist | Coordinatrice Marketplace – NUTRIBEES Chief Marketing Officer OFFICINA PROFUMO FRAMACEUTICA DI SANTA MARIA NOVELLA Head of eCommerce – PLATUM MT DISTRIBUTION Srl eCommerce and Digital Director – TICKETMASTER ITALIA Head of Sales & Marketing – TOSCANO GIOIELLI Srl eCommerce Manager – RR ITALIA SpA Direttore Ufficio Marketing e Comunicazione – RRD – ROBERTO RICCI DESIGNS eCommerce Operations Representative – SANTONI SpA Marketplace Coordinator – SCM GROUP SpA Global eCommerce Manager – SIDI SPORT eCommerce Manager – SMART ARREDO Titolare – SMEG SpA Digital Project Manager | Digital & eCommerce ManagerSTANHOME ITALIA SpA Trade Marketing Coordinator | Direttore Marketing STAR SHOP DISTRIBUZIONE eCommerce Coordinator – TAVOLA SpA eCommerce & Trade Manager – TEDDY Digital Director | Digital Operations Manager – THE PAAC CMO – TICKETMASTER ITALIA Digital Marketing, Performance & Sponsorship Specialist TIM RETAIL Head of eCommerce  – TOOA IT Manager – TÜV ITALIA Srl eCommerce Specialist – U.G.A. NUTRACEUTICALS Head of eCommerce & Digital Marketing – VISA CASH APP RB FORMULA ONE TEAM Digital Marketing & Content Manager – WOLFORD Global IT & Digital Director

Vai ai Delegate 2024

Exhibitor


Agli exhibitor, questo forum propone opportunità commerciali concrete, che nascono dalla certezza di confrontarsi con i veri decision maker delle singole aziende. Senza perdite di tempo o fraintendimenti, si incontrano solo persone davvero interessate e con progetti da realizzare.

Opening Keynote


BEBE VIO


Atleta paralimpica

BEBE VIO

Beatrice inizia a tirare di scherma a 5 anni. Era brava, si impegnava molto e sognava di arrivare un giorno alle Olimpiadi. A 11 anni é diventata un’atleta paralimpica, era ancora brava ma si doveva impegnare ancora di più. Si è creata una grande squadra intorno e con i suoi compagni ha iniziato a sognare le Paralimpiadi. Lavorando tutti insieme ci sono arrivati…

TOGETHER OR NOTHING

Sognare in grande, settare gli obbiettivi, programmare le azioni, lavorare duro e mai mollare… il tutto con la tua squadra!

Visionary Talk

  • Il Manager e l’arte di Restare Umani

    Alla riscoperta dei tratti umani, esplorando competenze e talenti che un manager può coltivare per guidare il cambiamento con autenticità e consapevolezza nell’era dell’AI

    In un mondo sempre più permeato dall'intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per...
    Alessandra Monasta

    Performance e Business Coach – Scrittrice – Formatore - Consulente Fonico Forense - CEO, LAW5

    Alessandra Monasta

    Performance e Business Coach – Scrittrice – Formatore - Consulente Fonico Forense - CEO, LAW5

    In un mondo sempre più permeato dall’intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?
    Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per guidare sè stessi e i propri team in un’epoca di cambiamento continuo.
    Ogni rivoluzione tecnologica corrisponde ad una rivoluzione umana, dove le intelligenze si riconfigurano e si arricchiscono. Attraverso le lenti di uno psicologo, un coach e un ingegnere, esploreremo:
    · Il cambiamento: come abbracciarlo senza perdere autenticità.
    · Le emozioni: il valore dell’empatia e della connessione nel prendere decisioni significative.
    · L’imperfezione e l’errore: come leve e non limiti per apprendimento e innovazione.
    · L’etica e la coscienza: come bussole per decisioni consapevoli.
    Scegli di far parte di questo viaggio: sali a bordo per scoprire le nuove prospettive che l’AI ci offre affinché manager e team possano prosperare, restando autenticamente umani.

    Alessandra Monasta

    Una delle pochissime donne in Italia ad aver svolto il ruolo di Consulente Fonico Forense nel campo delle Intercettazioni Telefoniche, lavorando su indagini di alto profilo sia a livello nazionale che internazionale. La sua specializzazione nelle Tecniche d’Ascolto e nello Studio della Voce l’ha portata ad esplorare il linguaggio nascosto delle emozioni, trasformando il suono in una chiave di lettura unica.

    L’incontro con Stefano Farina, ex Arbitro Internazionale e grande leader nel mondo del Calcio, ha dato vita a un’intuizione di straordinaria efficacia. Il Metodo R.I.G.O.R.E.® inizialmente nato e pensato per il potenziamento della performance degli Arbitri, si evolve in una metodologia innovativa applicabile sia allo Sport che al mondo Aziendale. Nasce quindi LAW5 S.r.l., la prima Società al mondo che porta la metafora dell’Arbitro in Azienda, rivoluzionando il concetto di formazione.

    Autrice del romanzo “La cacciatrice di bugie” (Longanesi), ha aperto le porte di un mondo affascinante e poco conosciuto: quello di chi ascolta le vite degli altri per scoprire la verità.

    La capacità di trasferire competenze tra settori diversi, le permette di portare l’esperienza dello Sport e della Giustizia nel mondo del Business, aiutando Manager e leader aziendali a sviluppare competenze decisive. Come Performance e Business Coach, affianca Arbitri di Serie A e Dirigenti delle più grandi Aziende italiane, trasformando le sfide in una crescita continua per il gioco di squadra.

  • TECH & TALK. L’ANGOLO DELL’INNOVAZIONE.

    Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i...
    Alberto Mattiello

    Business Futurist

    Alberto Mattiello

    Business Futurist

    Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i protagonisti, le nuove regole del gioco e il nostro ruolo in questo mondo in evoluzione.

    Alberto Mattiello

    Alberto Mattiello è un business futurist, autore, imprenditore e keynote speaker. Vive a Miami Beach in Florida. Autore di “Customer Success” (2022), “Mind The Change” (2017), “Marketing Thinking” (2017), e “Marketing Psychology Behind Growth” (2018). È curatore di “The Future Of Management” (2019) una collana in collaborazione con MIT Sloan Management Review su come la tecnologia influisce sul modo in cui gestiremo l’azienda in futuro: Cromosoma Innovazione (2019), Doppia Accelerazione (2021). Alberto Mattiello è un esperto di innovazione tecnologica e di business, relatore internazionale con oltre 400 eventi in oltre 25 paesi. È mentore presso aziende e università, tra cui l’Imperial College Of London e l’Università Bocconi di Milano.

    Industry Insights

    • Loyalty e Customer Retention online nel mondo FMCG: il caso Caffè Borbone

      I programmi fedeltà per raccontare la Marca e costruire Retention

      Ingaggiare il consumatore su un canale a bassa fidelizzazione come l'online, in una industry dove la convenienza è il driver principale, è diventato sempre più complesso. I programmi fedeltà sono uno strumento non solo di...
      Sara Della Corte

      Global Head of Digital, Caffé Borbone

      Sara Della Corte

      Global Head of Digital, Caffé Borbone

      Ingaggiare il consumatore su un canale a bassa fidelizzazione come l’online, in una industry dove la convenienza è il driver principale, è diventato sempre più complesso. I programmi fedeltà sono uno strumento non solo di retention e della frequenza d’acquisto, ma anche di acquisizione e incremento della customer base. Possono inoltre raccontare elementi di Marca diventando una leva nella costruzione dell’awareness. Parliamo di come Caffè Borbone ha disegnato una strategia mirata a gestire l’intero ciclo di vita del consumatore in un’ottica di comunicazione e efficacia full-funnel.

      Sara Della Corte

      Sara Della Corte si occupa di e-business, CRM e progetti digitali da più di quindici anni con focus verticale su Sales e Digital Marketing. Convinta che anche le idee più visionarie e i progetti più sfidanti debbano essere basate sui dati, crede che l’e-business possa essere un driver non solo per raggiungere gli obiettivi di vendite ma anche per attivare processi di Digital Transformation all’interno delle aziende.

    • Digital Commerce 2025: segnali chiari dal mercato, li stiamo recependo?

      I trend del commercio digitale in chiaroscuro, attraverso gli studi e le fonti di Largo Consumo

      Osservare la performance del canale digitale, prescindendo dall'andamento dei negozi e più in generale dalle dinamiche dei settori, rischia di equivocare la voce dei clienti. I messaggi dal mercato sono chiari, ma a volte tendiamo...
      Armando Garosci

      Direttore, Largo Consumo

      Armando Garosci

      Direttore, Largo Consumo

      Osservare la performance del canale digitale, prescindendo dall’andamento dei negozi e più in generale dalle dinamiche dei settori, rischia di equivocare la voce dei clienti. I messaggi dal mercato sono chiari, ma a volte tendiamo a piegarli alla nostra interpretazione. Lo studio “Migliore Insegna 2025” di Largo Consumo restituisce una fotografia molto solida del giudizio e delle aspettative di acquisto omnicanale da parte dei clienti nei confronti delle maggiori insegne nazionali.

      Armando Garosci

      Giornalista d’inchiesta con formazione di storia economica presso la facoltà di Scienze Politiche all’Università Statale di Milano, mi interesso in particolare delle dinamiche relazionali tra industria fornitrice dei beni di consumo food e non food, tutti i canali retail e della e ristorazione organizzata, e i sistemi e servizi ad essi collegati.

    • Il contributo del Neuromarketing allo shopping on-line: opportunità e rischi

      Le neuroscienze al servizio dello studio dei processi decisionali del consumatore

      Il comportamento di acquisto del consumatore non è mai un processo lineare. Non si tratta solo di una costante dialettica tra parte razionale ed emotiva – spesso semplificata facendo riferimento al potenziale conflitto tra emisfero...
      Laura Rita Iacovone

      Docente e Ricercatore, Università degli Studi di Milano - DEMM Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi

      Laura Rita Iacovone

      Docente e Ricercatore, Università degli Studi di Milano - DEMM Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi

      Il comportamento di acquisto del consumatore non è mai un processo lineare. Non si tratta solo di una costante dialettica tra parte razionale ed emotiva – spesso semplificata facendo riferimento al potenziale conflitto tra emisfero sinistro e destro del nostro cervello, ma di una costante lotta tra la dimensione conscia e l’inconscio di ogni individuo. Il marketing, la comunicazione e l’e-commerce spesso sfruttano in modo tattico la reazione emotiva del consumatore, per accelerare il processo decisionale e finalizzare l’acquisto. Un ricorso più strategicamente consapevole del neuromarketing research – ossia dell’attività di ricerca basata sulle risposte cerebrali e del corpo, che consente di superare i bias cognitivi delle modalità di ricerca tradizionali – potrebbe al contrario rivelare come ottimizzare l’esperienza complessiva del consumatore e favorire la sua fidelizzazione.

      Laura Rita Iacovone

      Docente e ricercatore del DEMM dell’Università degli Studi di Milano in Consumer & Shopping Behaviour e Neuromarketing Research e docente del Master in Data Science for Economics, Business and Finance. Si occupa in ambito Web3 della comprensione dei processi decisionali in ambiti immersivi. Autrice di contributi scientifici e di divulgazione. Di prossima uscita, con J. Wirtz e C. Lovelock, Services Marketing. People, Technology e Strategy, edito da Gruppo Maggioli. Founder di 3F-lab Neuroimmersive solutions +Ai, che consentono di analizzare comportamenti e processi decisionali in contesti immersivi – per il business, il training e la ricerca.

    • Omnicanalità nell’eCommerce e nel Retail: Dati, AI, KPI e Strategie di Marketing per un Customer Journey Innovativo e di Successo.

      Il caso Doppelgänger: Integrazione Omnichannel e Strategie AI.

      In quest’aula esploreremo il caso Doppelgänger nel Fashion Retail: una trasformazione digitale completata in meno di 24 mesi. Grazie a un approccio customer-centric e omnicanale, i KPI sono stati potenziati, portando a una crescita del...
      Federico Dezi

      E-Commerce & Digital Innovation Manager, Doppelgänger

      Federico Dezi

      E-Commerce & Digital Innovation Manager, Doppelgänger

      In quest’aula esploreremo il caso Doppelgänger nel Fashion Retail: una trasformazione digitale completata in meno di 24 mesi. Grazie a un approccio customer-centric e omnicanale, i KPI sono stati potenziati, portando a una crescita del 700% nel canale digitale. Scopriremo insieme come i programmi di loyalty, l’automazione del marketing e il CRM hanno giocato un ruolo cruciale in questo successo. Raccogliere e rendere azionabili i dati online e in-store nel fashion retail è stato possibile grazie a strumenti tecnologici avanzati e all’AI predittiva. Quali strategie e modelli si stanno configurando nel settore? E come applicarli? Un caso concreto per esplorare le possibilità dell’Omnicanalità.

      Federico Dezi

      Oltre 15 anni di esperienza in ambito e-commerce, esperto di marketing automation, crm e soluzioni omnicanale. E-Commerce & Digital Innovation Manager presso Doppelgänger Roma | Docente UniCusano, 24OreBusinessSchool e GEMA BusinessSchool in E-Commerce, CRM & Omnicanalità. Relatore per Forum Retail, IKN, 4eCom, eCommerce Day, eCommerce Hub.

    • L’evoluzione del commercio online: tra e-grocery, community e brand.

      Cambiare il mondo una spesa alla volta

      Come si passa dall’idea di fare la spesa a un vero impatto sociale e ambientale? Quali sono i confini tra retail e brand? Come crescere avendo come competitor principale l’abitudine di andare al supermercato per...
      Roberto Profera

      Chief Marketing Officer, Cortilia

      Roberto Profera

      Chief Marketing Officer, Cortilia

      Come si passa dall’idea di fare la spesa a un vero impatto sociale e ambientale? Quali sono i confini tra retail e brand? Come crescere avendo come competitor principale l’abitudine di andare al supermercato per fare la spesa?Cortilia non è solo un e-grocery: è uno spazio dove innovazione, valori e persone si incontrano. In questo intervento racconterò come si sta trasformando il concetto di e-grocery, combinando tecnologia, sostenibilità e storytelling per creare un legame autentico con le persone e con il territorio. Parleremo di come costruire una community attorno a un brand che non si limita a vendere prodotti, ma si impegna a cambiare abitudini e stili di vita in modo consapevole. Una spesa alla volta, cerchiamo di contribuire ad un futuro dove qualità e valorizzazione del territorio sono parte della quotidianità.

      Roberto Profera

      Roberto Profera è Chief Marketing Officer di Cortilia, leader nella spesa online di alta qualità. Roberto ha costruito una carriera internazionale nel campo della comunicazione di brand, digital marketing, partnerships e customer marketing. Negli ultimi 13 anni ha lavorato in 5 diversi Paesi, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in Europa, Africa e Caraibi, con esperienza in aziende di diverse dimensioni in diverse industries tra cui Retail, Beverage e Sport.

      Vendor Spotlight

      • AI revolution: come sfruttarla in ambito digital

        Strategie e strumenti per trasformare l’AI in un vantaggio competitivo nel digitale.

        L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il mondo digitale, offrendo opportunità senza precedenti per aziende, agenzie, professionisti e creator. Esploreremo le ultime innovazioni dell’AI, le migliori strategie per integrarla nei processi digitali e gli strumenti più efficaci...
        Roberto Pala

        CEO, Queryo

        Roberto Pala

        CEO, Queryo

        L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il mondo digitale, offrendo opportunità senza precedenti per aziende, agenzie, professionisti e creator. Esploreremo le ultime innovazioni dell’AI, le migliori strategie per integrarla nei processi digitali e gli strumenti più efficaci per migliorare produttività, marketing e customer experience.

        Roberto Pala

        Ingegnere Elettronico, CEO & Founder Queryo | Tinexta Group, lavora per Grandi Marchi e progetti internazionali. Docente del corso di “Internazionalizzazione b2c” all’interno del master di secondo livello in Marketing Management presso LUISS Business School, docente presso Università degli Studi di Cagliari e membro del comitato di indirizzo del corso di Laurea Specialistica in Giornalismo e Informazione Web. Sostenitore sfegatato del Results Driven Marketing, punto sul ROI target e AI per progettare nuove strategie di sviluppo. Investitore e consulente per startup e scaleup. Relatore e moderatore nei principali eventi di Digital Marketing.

      • Digital Optimization per l’E-commerce: Strategie Tecnologiche per Massimizzare Efficienza e ROI

        Come strategia e tecnologia possono fare la differenza nell'ottimizzazione e-commerce.

        Nel commercio digitale, migliorare l’efficienza operativa e i margini di profitto è essenziale per restare competitivi. Questa sessione approfondirà come un approccio strategico all’ottimizzazione tecnologica possa rendere più fluidi i processi, migliorare le vendite e...
        Valentino Baraldo

        Founder & E-Commerce Technology Consultant, Halue

        Valentino Baraldo

        Founder & E-Commerce Technology Consultant, Halue

        Nel commercio digitale, migliorare l’efficienza operativa e i margini di profitto è essenziale per restare competitivi. Questa sessione approfondirà come un approccio strategico all’ottimizzazione tecnologica possa rendere più fluidi i processi, migliorare le vendite e aumentare la redditività, garantendo benefici tangibili nel lungo periodo. Partiremo dall’analisi delle esigenze aziendali per individuare la soluzione più adatta alla gestione delle vendite online, valutando gli impatti economici di ogni scelta. Dal confronto tra diverse soluzioni digitali alla riduzione dei costi legati all’infrastruttura e alla manutenzione, esploreremo come bilanciare investimenti e spese operative per massimizzare i risultati. Discuteremo anche delle tempistiche di recupero degli investimenti tecnologici e di come una gestione più attenta delle risorse possa liberare budget per nuove opportunità di crescita. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per trasformare la tecnologia in un vantaggio competitivo, ridurre sprechi e inefficienze, e prendere decisioni basate su dati concreti, con un impatto misurabile sul fatturato e sulla sostenibilità del business.

        Valentino Baraldo

        Sono il Founder e Technology E-commerce Consultant di Halue. Mi occupo di consulenza e implementazione di ecosistemi digitali per l’e-commerce e l’omnicanalità. Credo nel valore della tecnologia come leva strategica per il business, capace di generare crescita e sostenibilità se costruita e gestita in modo efficace. Nel corso della mia carriera ho guidato numerosi progetti di trasformazione digitale per brand di rilievo come Rossignol Group, Dainese, Colnago, Philippe Model Paris, Velasca e molti altri.

      • IA e data intelligence: un obbligo per competere nel mercato e innalzare il valore del cliente.

        Marketing per E-Commerce nel 2025: come cambia l’esperienza d’acquisto con AI e Data Intelligence

        Il settore e-commerce e retail evolve costantemente grazie a strategie omnicanale, intelligenza artificiale e tecnologie di marketing avanzate. Questi strumenti rivoluzionano la customer experience, offrendo contenuti personalizzati e un’interazione fluida tra online e offline. La...
        Vittorio Tessari

        Head Of E-Business Strategist, WMR Group | Studio Cappello

        Vittorio Tessari

        Head Of E-Business Strategist, WMR Group | Studio Cappello

        Il settore e-commerce e retail evolve costantemente grazie a strategie omnicanale, intelligenza artificiale e tecnologie di marketing avanzate. Questi strumenti rivoluzionano la customer experience, offrendo contenuti personalizzati e un’interazione fluida tra online e offline. La loro adozione apre nuove opportunità per ottimizzare la gestione aziendale, migliorare la comunicazione con i consumatori e accrescere la competitività. Questo intervento esplora il ruolo chiave di AI e omnicanalità nel potenziare le performance aziendali e la fidelizzazione. L’obiettivo è ottimizzare le strategie di conversione, aumentare la soddisfazione del cliente e migliorare la redditività. Un approccio omnicanale efficace non solo perfeziona l’esperienza d’acquisto, ma incrementa il Customer Lifetime Value (CLV), con un impatto duraturo sulla crescita. Attraverso case study di successo, analizziamo come strategie data-driven consentano di ottimizzare le decisioni strategiche, anticipare i comportamenti dei consumatori e migliorare l’allocazione delle risorse marketing.

        Vittorio Tessari

        Vittorio Tessari, Head of E-Business Strategist presso WMR Group ha un’esperienza decennale in strategie di E-Commerce Marketing, con focus sull’omnicanalità. Ha supportato la crescita online di aziende, tra le quali DrMax, Pittarello, Arcaplanet, Fratelli Carli, Scarpamondo, Franz Kraler e NenciniSport.

      • Uno nessuno centomila click

        Quando la domanda si scontra con la realtà

        Quando il logistic manager si rende conto di avere un problema, spesso è già troppo tardi. Comincia così la rincorsa verso la soluzione desiderata e troppo spesso, proprio per trovare la proposta adeguata, propone una...
        Luca Verucchi

        Responsabile Vendite Italia Palettizzazione e Fine Linea, Trascar

        Luca Verucchi

        Responsabile Vendite Italia Palettizzazione e Fine Linea, Trascar

        Quando il logistic manager si rende conto di avere un problema, spesso è già troppo tardi. Comincia così la rincorsa verso la soluzione desiderata e troppo spesso, proprio per trovare la proposta adeguata, propone una gara invitando più e più aziende. Ma chi farà la proposta giusta? Chi risponderà alle reali esigenze del cliente senza dover necessariamente proporre la sua unica tecnologia standard a catalogo? Davanti a un problema non esiste una sola risposta o meglio, un’unica soluzione. Capire e rispondere proattivamente alle necessità di un’azienda implica tempo, esperienza e soprattutto la capacità di realizzare soluzioni disegnate su misura. Grazie alla sua esperienza e alla capacità costruttiva presso il suo stabilimento di Modena che garantisce tecnologie 100% made in Italy, Trascar ha fatto di questo problema il suo punto di forza. Durante il nostro intervento ti spiegheremo quali sono gli elementi critici da analizzare prima di intraprendere un percorso di automazione e grazie a 2 case study, ti racconteremo quali erano le aspettative dei clienti, come sono mutate durante la fase di analisi e soprattutto, quali risultati hanno ottenuto.

        Luca Verucchi

        Sono entrato in Trascar 12 anni fa, come pre-sales junior. Nel corso degli anni ho acquisito diverse competenze tecniche e commerciali, bagaglio che mi ha permesso di creare tanti progetti innovativi ed interessanti, e arrivare ad oggi a ricoprire il ruolo di Responsabile commerciale ITALIA. In questi ultimi anni ho seguito nel dettaglio moltissimi progetti dedicati esclusivamente al mondo e-commerce e retail; con soluzioni personalizzate e allo stesso tempo proiettate verso il futuro.

      • SEO di Nuova Generazione

        Come affrontare il cambiamento CON L'Intelligenza Artificiale.

        Nel panorama digitale odierno, l’Intelligenza Artificiale sta trasformando radicalmente il modo in cui i motori di ricerca interpretano e classificano i contenuti. Google, in particolare, sta integrando avanzate tecnologie AI per offrire risultati sempre più...
        Rinaldo Zambello

        CEO, NUR Digital Marketing

        Rinaldo Zambello

        CEO, NUR Digital Marketing

        Nel panorama digitale odierno, l’Intelligenza Artificiale sta trasformando radicalmente il modo in cui i motori di ricerca interpretano e classificano i contenuti. Google, in particolare, sta integrando avanzate tecnologie AI per offrire risultati sempre più pertinenti e personalizzati. In questo contesto, l’AI e il Natural Language Processing (NLP) stanno diventando strumenti indispensabili per ottimizzare i contenuti in ottica SEO, rendendoli più efficaci e allineati agli algoritmi di nuova generazione. Un aspetto chiave è la capacità di comprendere e correggere le entità semantiche, migliorando la rilevanza delle ricerche e l’interazione con gli utenti. Durante la sessione, esploreremo come l’AI stia ridefinendo le strategie di content marketing e SEO, analizzando le best practice per adattarsi a questa evoluzione. Attraverso il caso di Verbalist®, software basato su AI e NLP, vedremo in che modo queste tecnologie possano supportare le aziende nell’affrontare con successo le sfide del marketing digitale contemporaneo.

        Rinaldo Zambello

        Rinaldo Zambello, cofondatore di NUR Digital Marketing e specializzato nel settore digitale dal lontano 1999. In veste di CEO mi occupo personalmente dello sviluppo di progetti internazionali, principalmente negli Stati Uniti, e partecipo a eventi formativi di rilievo nazionale come Public Speaker. Ho l’onore di ricoprire la carica di Presidente della sezione Servizi presso l’associazione Confindustria Mantova per la quale contribuisco attivamente alla promozione e crescita delle imprese manifatturiere e di servizi sul territorio mantovano. Appartengo al GRUPPO TECNICO INTELLIGENZA ARTIFICIALE creato dalla sezione di Confindustria Nazionale dei Servizi Innovativi e Tecnologici. A partire dal 2019 mi sono dedicato al campo dell’A.I., una tecnologia che sta modellando il futuro del settore ad un ritmo frenetico, basti guardare i cambiamenti apportati dalla recente introduzione di GPT-4. I principali marketplace già utilizzano queste sistemi che influenzano la nostra User Experience e le nostre abitudini di acquisto. Grazie all’utilizzo di queste tecnologie avanzate possiamo realizzare progetti fino a ieri semplicemente inimmaginabili. Si tratta di una vera rivoluzione digitale che, grazie alle competenze delle persone qualificate che mi circondano, si è già tradotta in progetti di successo. Un esempio tangibile è Jurny USA, una soluzione per l’ospitalità alimentata dallA.I. e dall’automazione che ha ottenuto risultati straordinari.

        Discussion group

        • Manifesto ECOMMERCE – Intelligenza Naturale in Azione

          Vogliamo essere pionieri ed esploratori del nostro futuro. Mettiamo in campo le nostre intelligenze naturali per prosperare nel disordine e nelle difficoltà e orientare gli altri nel cambiamento con consapevolezza e responsabilità. Quali sfide? Quali...
          SARA BARONI

          Partner, Oxigenio

          SARA BARONI

          Partner, Oxigenio

          Vogliamo essere pionieri ed esploratori del nostro futuro. Mettiamo in campo le nostre intelligenze naturali per prosperare nel disordine e nelle difficoltà e orientare gli altri nel cambiamento con consapevolezza e responsabilità. Quali sfide? Quali priorità? Quali principi guida? Una sessione di partecipazione collettiva per dare risposta e redigere un manifesto che possa svelare un’azione possibile di sviluppo e divenire un faro per tutti i colleghi. Siamo intelligenti naturali e così firmeremo il manifesto “Manifesto ECOMMERCE – Intelligenza Naturale in Azione” che verrà divulgato a tutti i partecipanti al forum.

          SARA BARONI

          Studia, parla e scrive di focus e strategia. Pensa per connessioni portando da 20 anni un approccio sistemico alla gestione del cambiamento. Progetto dopo progetto, nel ruolo di imprenditore, executive manager e consulente, ha aiutato organizzazioni, persone e luoghi ad esplorare la propria identità unica ed agire secondo la vocazione che rende i business profittevoli e le persone realizzate. Con una laurea in ingegneria meccanica si occupa di organizzazione, marketing strategico e sviluppo di nuovi business in diversi settori, sempre alla ricerca del progetto sfidante e di un patto virtuoso con il proprio lavoro. Ha fondato Oxigenio, società benefit di consulenza direzionale e OfficinaStrategia, uno spazio disegnato per praticare il pensiero strategico e accelerare, rallentando.

        • 2+2=5. Un’esperienza di gruppo e intelligenza collettiva

          E’ innegabile che l’intelligenza del gruppo aumenti esponenzialmente la possibilità di affrontare le sfide complesse dei ruoli manageriali. La Leadership contemporanea vive quotidianamente l’esigenza di confrontarsi per scambiare punti di vista, condividere problematiche, intravedere nuove...
          Manuela Prestipino

          Facilitatore, Formatore

          Marco Ossani

          Facilitatore, Formatore

          Manuela Prestipino

          Facilitatore, Formatore

          Marco Ossani

          Facilitatore, Formatore

          E’ innegabile che l’intelligenza del gruppo aumenti esponenzialmente la possibilità di affrontare le sfide complesse dei ruoli manageriali. La Leadership contemporanea vive quotidianamente l’esigenza di confrontarsi per scambiare punti di vista, condividere problematiche, intravedere nuove prospettive e individuare soluzioni innovative. Questo Discussion Group è un’occasione speciale per proporvi una modalità inconsueta e divertente, che vi aiuterà a bilanciare i momenti di “solitudine” attraverso un’esperienza di condivisione generativa: sarete voi e soltanto voi i protagonisti assoluti al centro del processo. I Coach vi aiuteranno a ricevere e offrire supporto ai vostri pari, in un circolo di coaching che farà emergere ciò che vi serve e che vi sta più a cuore!

          Wellness Moment

          • Camminata Meditativa in Riva al Mare

            La camminata meditativa è una forma di meditazione che si pratica in movimento, basata sulla vicinanza con la natura. Camminando gli occhi rimangono aperti e sono parte integrante del processo. Una breve meditazione guidata, che alterna musica rilassante in sottofondo, ad...
            JULIA CARLINI

            Insegnante di Yoga

            JULIA CARLINI

            Insegnante di Yoga

            La camminata meditativa è una forma di meditazione che si pratica in movimento, basata sulla vicinanza con la natura. Camminando gli occhi rimangono aperti e sono parte integrante del processo. Una breve meditazione guidata, che alterna musica rilassante in sottofondo, ad uno stato di silenzio, ascoltando il proprio battito e la propria respirazione.

            Il tutto accompagnato da Eye Yoga, ovvero yoga per gli occhi, una tecnica di rilassamento orientale che attraverso movimenti specifici permette di rafforzare i muscoli e generare immediato sollievo e trarre diversi benefici. Dare valore alla propria morning routine vale tanto, perché è lì che sviluppiamo le sensazioni e l’energia per arrivare fino alla sera. Partire con il piede giusto è fondamentale.

          • Morning Routine – La pratica del risveglio

            Lo scopo di una morning routine è quello di entrare in una mentalità positiva per affrontare la giornata che ti attende. Essa comprende yoga, respirazione e meditazione, alcune delle tecniche più efficaci per trovare energia, concentrazione...
            JULIA CARLINI

            Insegnante di Yoga

            JULIA CARLINI

            Insegnante di Yoga

            Lo scopo di una morning routine è quello di entrare in una mentalità positiva per affrontare la giornata che ti attende. Essa comprende yoga, respirazione e meditazione, alcune delle tecniche più efficaci per trovare energia, concentrazione e produttività nell’arco di tutta la giornata.
            In che modo?
            -Con i 5 tibetani, una serie di esercizi di stretching e posture isometriche, che prendono spunto dallo yoga e che devono essere eseguiti in combinazione ad una respirazione controllata. Ti aiuteranno a rafforzare il corpo e ad aumentare la flessibilità.
            -Con la respirazione, andremo ad aumentare la quantità di ossigeno nel sangue per raggiungere la calma fisica e mentale che aiuta a tenere sempre alto il livello di produttività.
            -Con la meditazione guidata. La mattina è il momento migliore per meditare. La mente è fresca e chiara ed è più facile rimanere concentrati e ti può aiutare a regolare la mente, il corpo e l’anima.

            Vuoi partecipare?


            Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
            Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.

              Come ci hai conosciuto?* Ricerca onlineRaccomandazione di amici/colleghi - PassaparolaLinkedInAltri social mediaVostra DEM/NewsletterHo già partecipato in passatoPubblicità onlinePubblicità cartacea (es. giornali, riviste)Altro
              Autorizzo al trattamento dei miei dati personali come da informativa form per: finalità di marketing.

              Location


              Simbolo della Dolce Vita e luogo dell’immaginario felliniano, il Grand Hotel di Rimini ha un posto nella leggenda. Vanta una storia centenaria: dal 1908, è la quinta ideale di uno spettacolo caleidoscopico con i suoi saloni storici e le nuove, modernissime zone relax.