Richmond E-Commerce Forum Autumn

Rimini GRAND HOTEL 25 - 27 ottobre, 2023

C’è un appuntamento da mettere assolutamente nel carrello: è il forum dedicato al business matching nel settore e-commerce.

L’evento si rivolge ai professionisti del commercio elettronico in Italia per far incontrare domanda e offerta, portare nuove idee, soluzioni e innovazione nel settore.

In parallelo con conferenze e seminari, si svolge l’agenda degli incontri tra invitati (delegate) e società fornitrici (exhibitor). Il sistema degli appuntamenti è basato sull’indicazione di interesse da parte dei partecipanti.

A chi è dedicato?


Delegate


Un flusso di stimoli e approfondimenti che arricchisce il proprio metodo di lavoro: ecco ciò che trova un E-commerce manager in questo forum. Oltre a conoscere i principali player del settore e a valutarne servizi e approccio metodologico.

Visualizza la lista

Lista Delegate 2023


AEFFE SpA E-Commerce Manager – ALI’ SpA Tecnico E-Commerce | Responsabile E-Commerce – AUTOTORINO SpA Project Manager E-Commerce – BRICOBRAVO CEO – DEICHMANN CALZATURE Srl Omnichannel Manager – DILC Srl CO-Founder | CEO – DOPPELGANGER E-Commerce Manager – EQUI SpA E-Commerce Manager – Digital Marketing Strategist – FARMACIA SANT’AGATA Snc CEO – G.M.P. sas DI TUPPUTI MAURO & C. CEO – MERCATINO Srl Responsabile Ufficio Innovazione – MIA BEVERAGE E-Commerce Business Developer – PACO PET SHOP CEO – SBABAM POINT CEO – TESSABIT Head of E-Commerce – TESTBUSTER Srl System Integrator – TOOA SpA E-commerce Manager – VIVIENNE WESTWOOD Srl Logistics Coordinator

Vai ai Delegate

Exhibitor


Agli exhibitor, questo forum propone opportunità commerciali concrete, che nascono dalla certezza di confrontarsi con i veri decision maker delle singole aziende. Senza perdite di tempo o fraintendimenti, si incontrano solo persone davvero interessate e con progetti da realizzare.

Conferenza di apertura


UMBERTO PELIZZARI


Apneista

UMBERTO PELIZZARI

Umberto Pelizzari è nato a Busto Arsizio (Va) il 28 Agosto 1965. Nel 1990 stabilisce il suo primo record mondiale di apnea. Chiuderà la sua carriera agonistica nel 2001 dopo aver stabilito 16 record mondiali in tutte le specialità dell’apnea profonda. Il primo uomo a superare il muro degli 80metri in assetto costante, 130metri nel variabile e 150metri in assetto variabile no limits. Laureato in Scienze dell’Informazione, è impegnato come giornalista e reporter televisivo in programmi di divulgazione scientifica e sull’ambiente marino. Ha creato la scuola Apnea Academy per la diffusione, la didattica e la ricerca dell’apnea subacquea a livello mondiale. Dal 2014 fa parte dello staff nei corsi di formazione per operatori del G.I.S. (Gruppo di Intervento Speciale dei Carabinieri). Nel 2010 è stato nominato dal Ministero degli Interni quale componente del corpo docenti dei corsi per sommozzatori dei Vigili del Fuoco. È stato Docente dei Master in Medicina Subacquea ed Iperbarica presso la Scuola Normale Superiore S. Anna di Pisa e presso il Polo Didattico dell’Università di Palermo.

DAL FASCINO DELL'APNEA ALLE SFIDE DELLA VITA

L’apnea come metafora di vita…Spesso il mondo costruisce intorno a noi limiti che tendono a soffocare i nostri sogni e le nostre idee, ma è proprio davanti queste realtà che non dobbiamo chinare il capo facendo finta di nulla. Quando si è guidati da un grande sogno al quale non si è disposti a rinunciare, è la fede in sè stessi che spiana il cammino, spazzando via ostacoli che sembrano insormontabili.

Soft Skills

  • IMMAGINARE CAMBIAMENTI

    SISTEMATICA DELL’IMMAGINAZIONE: PRINCIPI TEORICI SUGLI SCENARI FUTURI

    Ci ripetono che il futuro è prevedibile: che i rischi sono controllabili ma intorno a noi i cambiamenti sono all’ordine del giorno…anzi del minuto! Il mondo non fa altro che dimostrarci esattamente il contrario, perchè...
    VERONICA BONANOMI

    IMAGINEERING, UOTIF

    VERONICA BONANOMI

    IMAGINEERING, UOTIF

    Ci ripetono che il futuro è prevedibile: che i rischi sono controllabili ma intorno a noi i cambiamenti sono all’ordine del giorno…anzi del minuto! Il mondo non fa altro che dimostrarci esattamente il contrario, perchè il futuro non è ancora accaduto e possiamo solo immaginarlo provando ad anticipare i cambiamenti e concentrandoci sulla ricerca di possibili scenari futuri. Oggi il cosiddetto «presentismo», è la tendenza ad occuparsi principalmente del qui ed ora perchè il futuro non è né unico né statico, ma molteplice ed in continua evoluzione. Immaginare Cambiamenti non riguarda tanto la previsione del futuro in sè, quanto la previsione strategica: ovvero quel processo decisionale che si basa su vari fattori e che grazie all’immaginazione, metodi, processi e strumenti, ci aiuta a disegnare o riconfigurare strategie nel presente e nel futuro prossimo.

    Se il futuro non è ancora accaduto possiamo noi limitarci a immaginare e disegnare per la nostra funzione o organizzazione un solo scenario nella speranza di aver preso proprio quello più probabile?

    VERONICA BONANOMI

    Ingegnere Ambientale con master in Risorse Umane e Comunicazione, studiando i processi nella sicurezza sul lavoro mi sono specializzata nell’analisi organizzativa-culturale e nel fabbisogno formativo nelle aziende; coniugando l’analisi dei dati al comportamento ed al fattore umano lavoro, ho sintetizzato anni di lavoro con le persone nel concetto di Ingegneria dell’immaginazione, ovvero la capacità di applicare il metodo scientifico al processo creativo ed immaginifico al fine di sviluppare possibili scenari futuri

  • LA SOSTENIBILITÀ… NELLE RELAZIONI UMANE

    APPROCCIO AD UN PENSIERO PER NUOVE AZIONI

    “Sostenibilità” è un termine che indica la caratteristica di un sistema di mantenere un proprio equilibrio stabile. Come andare tutti nella stessa direzione se non ponendo il focus sul conoscere se stessi e valorizzare la...
    ALESSANDRA MONASTA

    PERFORMANCE E BUSINESS COACH METODO R.I.G.O.R.E. – FORMATORE, CONSULENTE FONICO FORENSE, LAW5 S.R.L.

    ALESSANDRA MONASTA

    PERFORMANCE E BUSINESS COACH METODO R.I.G.O.R.E. – FORMATORE, CONSULENTE FONICO FORENSE, LAW5 S.R.L.

    “Sostenibilità” è un termine che indica la caratteristica di un sistema di mantenere un proprio equilibrio stabile. Come andare tutti nella stessa direzione se non ponendo il focus sul conoscere se stessi e valorizzare la relazione con l’altro? Se l’idea, sempre più condivisa, è quella di comprendere come ognuno di noi può contribuire agli obiettivi dell’ONU dell’Agenda 2030, perché non partire da relazioni umane sostenibili?

    Le Aziende sono fatte di persone. Siamo sempre in relazione. Tutto è comunicazione. Partendo da questi tre pilastri, vedremo insieme, una tecnica innovativa che offre azioni concrete per rendere un’Azienda sostenibile… delle relazioni umane.

    Essere sostenibili non è un qualche cosa di astratto e lontano da noi. Le Aziende possono farsi portatrici di questa nuova cultura essendo da esempio e ispirazione. Nel nostro laboratorio andremo a sperimentare insieme l’energia che si può produrre fra le persone quando sono connesse.

    “Se vogliamo migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo, l’unico modo è coinvolgere tutti”.  Richard Rogers

    ALESSANDRA MONASTA

    Una delle pochissime donne che ha svolto l’attività di Consulente Fonico Forense in ambito di Intercettazioni Telefoniche e Ambientali, occupandosi di indagini di grosso calibro sia italiane che internazionali. Si è specializzata nelle Tecniche d’ascolto e nello Studio della Voce come mezzo espressivo delle emozioni. È Autrice del Romanzo “La cacciatrice di bugie” edito da Longanesi, unico nel suo genere, che apre le porte a chi lavora dietro le quinte delle indagini ascoltando le vite degli altri. Agli inizi del 2014 l’incontro con l’ex Arbitro Stefano Farina, grande leader nel mondo del Calcio e lo studio effettuato insieme, hanno portato alla creazione di una Metodologia innovativa, semplice e funzionale da mettere a disposizione dell’eccellenza dello Sport e dell’Azienda. Il Metodo R.I.G.O.R.E.® e il Progetto S.E.A.® sono strumenti in continua evoluzione, creati per lo sviluppo e il potenziamento delle risorse personali. Oggi svolge attività di Performance e Business Coach: la LAW5 S.r.l. è la prima Società al mondo che utilizza la metafora dell’Arbitro in Azienda, un’idea che allarga l’orizzonte della Formazione.

    Media Partner


    Con il patrocinio di:

    Vuoi partecipare?


    Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
    Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.

    Come ci hai conosciuto?
    LinkedInFacebookBanner su internetGiornali / RivistePassaparolaNewsletter / Email RichmondAltro
    Autorizzo al trattamento dei miei dati personali come da informativa form per:
    finalità di marketing.

    Location


    Simbolo della Dolce Vita e luogo dell’immaginario felliniano, il Grand Hotel di Rimini ha un posto nella leggenda. Vanta una storia centenaria: dal 1908, è la quinta ideale di uno spettacolo caleidoscopico con i suoi saloni storici e le nuove, modernissime zone relax.

    Rivivi l’edizione del 2019


    Ecco cosa è successo