Richmond E-Commerce Forum Autumn

Rimini GRAND HOTEL 25 - 27 ottobre, 2023

C’è un appuntamento da mettere assolutamente nel carrello: è il forum dedicato al business matching nel settore e-commerce.

L’evento si rivolge ai professionisti del commercio elettronico in Italia per far incontrare domanda e offerta, portare nuove idee, soluzioni e innovazione nel settore.

In parallelo con conferenze e seminari, si svolge l’agenda degli incontri tra invitati (delegate) e società fornitrici (exhibitor). Il sistema degli appuntamenti è basato sull’indicazione di interesse da parte dei partecipanti.

A chi è dedicato?


Delegate


Un flusso di stimoli e approfondimenti che arricchisce il proprio metodo di lavoro: ecco ciò che trova un E-commerce manager in questo forum. Oltre a conoscere i principali player del settore e a valutarne servizi e approccio metodologico.

Visualizza la lista

Lista Delegate 2023


ABOCA SpA Trade Marketing Specialist | National KAM eRetail – ABS Srl Account Manager – ACTION MOTO Srl CEO – AEB GROUP E-Commerce Specialist – AEFFE SpA E-Commerce Manager – ALBERO GROUP CIO – ALI’ SpA Tecnico E-Commerce | E-Commerce Store Manager – ANINATURE Srl Marketing e E-Commerce – ARCHIPRODUCTS E-Commerce Manager – ARISTON GROUP E-Commerce Manager EU | Direttore Marketing EU – AUTOTORINO SpA Project Manager E-Commerce – BL ITALIA Srl Titolare Azienda | SEO Specialist – BOGLIOLI SpA E-Commerce Manager – BONOMELLI Srl E-Commerce Specialist – Food – BRICOBRAVO CEO | E-Commerce Manager – CALEFFI SpA E-Commerce Manager – CALIA TRADE SpA E-Commerce Manager – Digital Marketing Manager – CARLA G E-Commerce Manager – CARREFOUR SpA Head of Digital & Social Content – CESARE PACIOTTI Operations Manager – CHAMPION EUROPE Manager OmniChannel Customer Experience – CIAVARELLA PNEUMATICI IT Manager – CLARINS ITALIA SpA E-Commerce Manager – COSTA CROCIERE E-Commerce Strategist | E-commerce Analytics and Intelligence Manager – DESIGN ITALY GM & Founder – DILC Srl E-Commerce Specialist | General Manager – DOPPELGANGER E-Commerce Manager – DR MAX CMCO | Head of Customer Experience – EISMANN Srl Head of Digital and Project Manager – EQUI SpA E-Commerce Manager – Digital Marketing Strategist – ERRESSE Direttore Vendite – FARMACIA LORETO GRUPPO FARMACIE ITALIANE Head E-Commerce e Trade Marketing – FARMACIA SANT’AGATA Snc CEO – FARMAE SpA CIO – FARMANDO.IT CEO – G.M.P. sas DI TUPPUTI MAURO & C. CEO – FF NET Srl Responsabile Amministrativo e Data Analyst – FUTURA Srl E-Commerce Manager – GIANLUCA MECH SpA E-Commerce Manager – GRIFF’I Srl E-Commerce Manager – GROUPAMA ASSICURAZIONI SpA Head of Digital – HUAWEI ITALIA E-Commerce Operations Manager | Online Marketing Manager – KING SpA Responsabile E-Commerce – KRAFT HEINZ E-Commerce Country Lead – Italy – KUVERA SpA (CARPISA) E-Commerce Manager – L’ERBOLARIO IT/E-Commerce Manager – LE SILLASICAP Srl E-Commerce Manager – LUXOTTICA E-Commerce Business Development Manager | CRO Strategist – MAGNIFICO FOOD E-Commerce Manager – MANETTI&ROBERTS KAM – MARLU SpA CEO | Retail Manager – MARNI E-Commerce Operations Coordinator – MENICACCI Sas E-Commerce Specialist – MERAVIGLIAO Titolare – MERCATINO Srl Responsabile Ufficio Innovazione – MIDLAND EUROPE Srl Vice Presidente – MIMI MILANO – LURICH Srl Head of Digital Marketing & E-Commerce – MITTE WATER E-Commerce Manager DTC & Product Owner – MONTEFARMACO OTC SpA Trade Marketing Manager Online & Retail – NANAN Srl Gestione Sito E-Commerce – NUNA LIE – PROPAGE Srl E-Commerce Manager – OTB SpA Digital Product Owner – PASTIFICIO DEI CAMPI Brand Manager – PITTARELLO SpA E-Commerce Manager – PITTAROSSO SpA Digital Manager – PLATUM MT DISTRIBUTION Srl E-Commerce and Digital Director – POLLINI SpA Online Store Manager – PREMAX Marketing – PROMOTRE Direttore Generale – ROAN Srl Amministratore – SETA BEAUTY Marketing e Sviluppo Digitale – SILBION Srl E-Commerce Manager – SLOWEAR SpA CIO – SMART ARREDO Titolare – SMEG Digital Marketing & E-Commerce Manager | E-Commerce Specialist – STANHOME Customer Experience Manager – TAKE OFF LTD Online Merchandising – TAVOLA SpA E-Commerce Category Development Manager – TECNOGAS Srl Head of Digital & E-Commerce – TESSABIT Head of E-Commerce – TOOA SpA E-commerce Manager | IT Manager – TROPS SpA Head of Digital | Online Store Manager – UNION Srl E-Commerce Manager – URAI SpA Logistic Manager – VESTOPAZZO Digital Marketing Specialist | Responsabile Marketing  – VIVIENNE WESTWOOD Srl E-Commerce Specialist – VODAFONE ITALIA SpA Digital Channels Manager – WAVE FUTURA (FUTURA Srl) CEOYAMAMAY – INTICOM SpA Digital & International Retail Manager

Vai ai Delegate

Exhibitor


Agli exhibitor, questo forum propone opportunità commerciali concrete, che nascono dalla certezza di confrontarsi con i veri decision maker delle singole aziende. Senza perdite di tempo o fraintendimenti, si incontrano solo persone davvero interessate e con progetti da realizzare.

Conferenza di apertura


UMBERTO PELIZZARI


Apneista

UMBERTO PELIZZARI

Umberto Pelizzari è nato a Busto Arsizio (Va) il 28 Agosto 1965. Nel 1990 stabilisce il suo primo record mondiale di apnea. Chiuderà la sua carriera agonistica nel 2001 dopo aver stabilito 16 record mondiali in tutte le specialità dell’apnea profonda. Il primo uomo a superare il muro degli 80metri in assetto costante, 130metri nel variabile e 150metri in assetto variabile no limits. Laureato in Scienze dell’Informazione, è impegnato come giornalista e reporter televisivo in programmi di divulgazione scientifica e sull’ambiente marino. Ha creato la scuola Apnea Academy per la diffusione, la didattica e la ricerca dell’apnea subacquea a livello mondiale. Dal 2014 fa parte dello staff nei corsi di formazione per operatori del G.I.S. (Gruppo di Intervento Speciale dei Carabinieri). Nel 2010 è stato nominato dal Ministero degli Interni quale componente del corpo docenti dei corsi per sommozzatori dei Vigili del Fuoco. È stato Docente dei Master in Medicina Subacquea ed Iperbarica presso la Scuola Normale Superiore S. Anna di Pisa e presso il Polo Didattico dell’Università di Palermo.

DAL FASCINO DELL'APNEA ALLE SFIDE DELLA VITA

L’apnea come metafora di vita…Spesso il mondo costruisce intorno a noi limiti che tendono a soffocare i nostri sogni e le nostre idee, ma è proprio davanti queste realtà che non dobbiamo chinare il capo facendo finta di nulla. Quando si è guidati da un grande sogno al quale non si è disposti a rinunciare, è la fede in sè stessi che spiana il cammino, spazzando via ostacoli che sembrano insormontabili.

Seminari

  • E-COMMERCE E MODELLI DI BUSINESS. LE EVOLUZIONI DELL’ECOMMERCE DEI PROSSIMI ANNI.

    E-commerce e Retail stanno evolvendo sempre più velocemente da “distributori” ad “industria distributiva”. Questo comporta cambiamenti nei modelli di business: culturali, organizzativi, tecnologici, marketing etc. In questa sessione prenderemo in esame le integrazioni ed evoluzioni...
    MARCO ZANARDI

    Presidente, Retail Institute Italy

    MARCO ZANARDI

    Presidente, Retail Institute Italy

    E-commerce e Retail stanno evolvendo sempre più velocemente da “distributori” ad “industria distributiva”. Questo comporta cambiamenti nei modelli di business: culturali, organizzativi, tecnologici, marketing etc. In questa sessione prenderemo in esame le integrazioni ed evoluzioni dell’e-commerce, affrontando il tema anche in relazione ai modelli di business degli attuali retailer, analizzando così i principali trend ed i casi di rilievo nel mondo.  In occasione del Seminario saranno condivisi stimoli quantitativi e qualitativi relativi all’ e-commerce e retail industry, per uno sguardo al futuro.

    MARCO ZANARDI

    Marco Zanardi ha una esperienza di oltre 35 anni di lavoro nel campo del Retail Management, Marketing, Innovazione.  Cittadino del mondo, per lavoro e per passione, ha lavorato per importanti aziende come manager ed ora come imprenditore di Beready Srl, agenzia di Retail, Trade e Shopper Marketing. Presidente Retail Institute Italy, Vice Presidente Confindustria Intellect. Ha consolidato conoscenze ed esperienze in mercati estremamente differenti (automotive, grocery & cpg, arredo, energia, telecomunicazioni, information communication technology, smart appliances, smart home, banche/assicurazioni, industrial etc). Business information, strategic planning, marketing strategico & operativo, trade&shopper marketing, retail management & marketing, innovazione, foresight sono le aree principali di interesse e sviluppo delle sue skills e del suo expertise. Da alcuni anni cura lʼOsservatorio “RETAIL TREND”: che monitora (in forma fisica e digitale) le tendenze del retail in 14 città rappresentative del mondo (da Milano a New York, da Seoul a Los Angeles …) Interviene regolarmente in qualità di esperto e relatore in conferenze, università, business school di rilievo nazionale, portando il suo contributo, la sua visione e il suo approccio globale sui trend e sugli aspetti strategici ed operativi legati allʼevoluzione dello scenario retail e industria.

    Workshops

    • La Loyalty “omnicanale” come nuova sfida delle diverse industry

      Una sfida che parte all'interno dell'azienda

      La Loyalty è un trend sempre più in crescita per la fidelizzazione dei clienti, si accompagna alle tematiche CRM e trova la sua sfida nell'applicazione omnicanale perchè deve prendere in considerazione le diverse abitudini di...
      GIONATA GALDENZI

      ECOMMERCE MANAGER, AEFFE SPA

      GIONATA GALDENZI

      ECOMMERCE MANAGER, AEFFE SPA

      La Loyalty è un trend sempre più in crescita per la fidelizzazione dei clienti, si accompagna alle tematiche CRM e trova la sua sfida nell’applicazione omnicanale perchè deve prendere in considerazione le diverse abitudini di acquisto dei consumatori, che spesso costituiscono target notevolmente diversi. Vedremo alcuni “case nel fashion” ed esempi su altre industry, trasformando la fine dell’intervento in un brainstorming con i partecipanti.

      GIONATA GALDENZI

      Laureato in Economia, Giurisprudenza e Laureando in Ingegneria informatica, ha il ruolo di Digital Architect come consulente sui vari progetti in cui è coinvolto. Verticale sul mondo Fashion segue i principali top brand e alcuni Luxury multibrand oltre a vari progetti ecommerce. Dal 2017 è Ecommerce Manager di Aeffe spa (Moschino, Alberta Ferretti, Philosophy, Pollini) con la Mission di sviluppare i vari progetti digitali del gruppo.

    • COSA CAMBIA PER L’ECOMMERCE A SEGUITO DELLA DIRETTIVA OMNIBUS: LE NOVITÀ IN MATERIA DI RIDUZIONEDEI PREZZI E RECENSIONI

      LE NUOVE NORME UE PER UN ECOMMERCE ETICO E TRASPARENTE

      Le nuove disposizioni europee spingono sempre più verso una comunicazione chiara e trasparente verso il consumatore. Le ultime direttive toccano prezzi, recensioni e si spingono fino agli algoritmi utilizzati dalle piattaforme e motori di ricerca....
      MANUELA BORGESE

      Vicepresidente, AICEL

      ANDREA SPEDALE

      Presidente, AICEL

      MANUELA BORGESE

      Vicepresidente, AICEL

      ANDREA SPEDALE

      Presidente, AICEL

      Le nuove disposizioni europee spingono sempre più verso una comunicazione chiara e trasparente verso il consumatore. Le ultime direttive toccano prezzi, recensioni e si spingono fino agli algoritmi utilizzati dalle piattaforme e motori di ricerca. Scopriamo assieme obblighi e opportunità.

      MANUELA BORGESE

      Avvocato, Vicepresidente e Componente del Comitato Scientifico AICEL – Associazione Italiana Commercio Elettronico. Componente dellʼ Osservatorio Nazionale sul Commercio Elettronico e l’Agenda Digitale in Italia. Co-direttore di Master e Corsi di Perfezionamento presso l’Università degli studi di Catanzaro.

      ANDREA SPEDALE

      Dottore in Economia e Commercio con specializzazione in Internet Marketing. Imprenditore industriale prestato al digitale ha iniziato ad occuparsi di eCommerce nel 1996.
      Ha incarichi manageriali in consolidate realtà industriali e dal 2001 ha fondato e sviluppato societàche si occupano di vendita on-line di beni e servizi. Dal 2009 è alla guida di AICEL AssociazioneItaliana Commercio Elettronico, unica Associazione di Categoria di venditori on-line, che ha fatto crescere raccogliendo e rappresentando oltre 1200 venditori italiani.

    • E-COMMERCE MANAGER: EVOLUZIONE DEL RUOLO E NUOVE COMPETENZE.

      IL PUNTO DI VISTA DELL'HEADHUNTER

      Tra le figure emergenti nel mondo delle imprese, quella dell'E-Commerce Manager si afferma sempre di più come ruolo cardine nell'era dell'economia digitale. In uno scenario organizzativo sempre più complesso ed interconnesso dove l'omnicanalità costituisce un...
      STEFANO GAMBARDELLA

      CLIENT DIRECTOR, KILPATRICK GROUP

      STEFANO GAMBARDELLA

      CLIENT DIRECTOR, KILPATRICK GROUP

      Tra le figure emergenti nel mondo delle imprese, quella dell’E-Commerce Manager si afferma sempre di più come ruolo cardine nell’era dell’economia digitale. In uno scenario organizzativo sempre più complesso ed interconnesso dove l’omnicanalità costituisce un fattore strategico, la figura dell’E-Commerce Manager sta evolvendo: sono sempre più numerose le competenze da mettere in campo per interagire con gli stakeholder interni ed esterni.

      STEFANO GAMBARDELLA

      54 anni, Laurea in Economia e Commercio, background transnazionale acquisito attraverso lo sviluppo di progetti di internazionalizzazione. Ha consolidato le proprie competenze nel settore delle risorse umane intraprendendo un articolato percorso nella consulenza HR infulcrato su quattro dimensioni: organizzazione, competenze, motivazione e costo del personale. È adesso Client Director di Kilpatrick Group una ‘multinazionale tascabile italiana’ con HQ in Svizzera e sedi proprie in Europa, Americhe e Asia. Esser parte di una leading headhunting boutique consente di presidiare un osservatorio privilegiato. Qui si dialoga con le aziende ed i candidati, interpretando segnali provenienti dal mercato del lavoro, in un contesto multispecialist. Il raggio d’azione è ampio all’interno di una forte contaminazione positiva tra culture e progetti professionali.

    • L’ OMNICANALITÀ DALLO SGUARDO DEL CONSUMATORE

      UNA RELAZIONE CON IL BRAND NON SEMPRE LINEARE

      Il Covid è stato uno sparti acque nei comportamenti delle persone ma da questo evento epocale il mondo Retail non ha sempre sviluppato una relazione con il Consumatore lineare ed evolutiva. Partendo da questo contesto...
      ANTONIO FILONI

      Partner, Head of BU Digital & Innovation, BVA Doxa

      ANTONIO FILONI

      Partner, Head of BU Digital & Innovation, BVA Doxa

      Il Covid è stato uno sparti acque nei comportamenti delle persone ma da questo evento epocale il mondo Retail non ha sempre sviluppato una relazione con il Consumatore lineare ed evolutiva. Partendo da questo contesto si approfondiranno i comportamenti di acquisto post Covid, facendo un dettagliato approfondimento di come Online e offline lavorino in sinergia e quando non lo fanno, con alcuni esempi attuali di disallineamento dell’omnicanalità. Vedremo i vantaggi riconosciuti ai due touch point (digitale e fisico) e partendo da questi andremo ad osservare dei BIAS dovuti al passato e che ancora oggi – per pratiche “improvvisate” – rischiano di confermarsi, all’alba dell’avvento di una nuova rivoluzione, quella portata dall’AI.

      ANTONIO FILONI

      Laureato in Economia Aziendale all’Università Cattolica di Milano, è Partner e Head of Digital & Innovation in BVA Doxa. Ha iniziato la sua attività nel settore delle ricerche di mercato agli inizi degli anni 2000 e negli anni si è concentrato nello sviluppo e creazione di tool di ricerca che avessero il digitale e la tecnologia come abilitatore di relazione con il consumatore. Fa parte dell’Insight Hub dell’OBE con cui ha sviluppato strumenti atti alla valutazione delle attività di comunicazione del Branded Content. Collabora da anni con il Politecnico di Milano per gli Osservatori Internet Media, Omnichannel e Content.

    • DAL SOGNO ALL’ACQUISTO: IMMAGINARE E COSTRUIRE L’EXPERIENCE

      Anche per le vendite online, il grado di soddisfazione in termini di "customer experience, sta  superando la competitività del prezzo. A fare la differenza sempre di più è la shopping experience offerta. Per immaginare e...

      Anche per le vendite online, il grado di soddisfazione in termini di “customer experience, sta  superando la competitività del prezzo. A fare la differenza sempre di più è la shopping experience offerta. Per immaginare e costruire l’experience, occorre diventare sempre più esperti delle preferenze degli utenti: cosa li spinge ad acquistare? Cosa li spinge ad abbondonare? E quali sono le emozioni che contano?

    • OMNICUSTOMER. NUOVI BISOGNI E NUOVI COMPORTAMENTI D’ACQUISTO NELL’ERA OMNICANALE

      Lo Shopping ibrido, nel quale convivono in modo sempre più integrato una molteplicità di canali e touch point fisici e digitali, ci pone di fronte a quello che possiamo definire l’OMNICUSTOMER, un cliente complesso, preparato...

      Lo Shopping ibrido, nel quale convivono in modo sempre più integrato una molteplicità di canali e touch point fisici e digitali, ci pone di fronte a quello che possiamo definire l’OMNICUSTOMER, un cliente complesso, preparato che si muove all’interno di questi nuovi scenari. 
      Non sta cambiando solo il modo di fare acquisti, è in corso una evoluzione anche del perché , che porta il cliente ad effettuare acquisti più consapevoli e responsabili. 
      In questa sessione analizzeremo il cliente “Omnicustomer” da diverse prospettive con l’obiettivo di fornire dei spunti e riflessioni per instaurare con il cliente una relazione di vendita efficace in un contesto omnicanale.

    • LA STRATEGIA FULL FUNNEL. CONNESSIONE MEDIA / MARKETING/ ECOMMERCE.

      Analizzare il percorso di vendita che porta un potenziale cliente all'acquisto rappresenta la chiave della strategia full funnel. Il percorso non inizia quando il consumatore posiziona un articolo nel carrello online, ma molto prima: si...

      Analizzare il percorso di vendita che porta un potenziale cliente all’acquisto rappresenta la chiave della strategia full funnel. Il percorso non inizia quando il consumatore posiziona un articolo nel carrello online, ma molto prima: si parte da quando il consumatore entra in contatto con il nostro Brand. Sono numerose le leve sulle quali aprire un confronto ed un dibattito tra esperti del settore.

      Exhibitor Corner

      • 7 STRATEGIE PER OTTIMIZZARE IL CONVERSION RATE CON IL BUY NOW PAY LATER

        Se il tuo tasso di conversione è fermo allo stesso valore da un po’, se vuoi aumentare il valore del ticket medio e il numero di transazioni sul tuo e-commerce, se i tuoi clienti apprezzano...
        ELISA MARTINELLI

        Sales Account Manager, PagoLight

        ELISA MARTINELLI

        Sales Account Manager, PagoLight

        Se il tuo tasso di conversione è fermo allo stesso valore da un po’, se vuoi aumentare il valore del ticket medio e il numero di transazioni sul tuo e-commerce, se i tuoi clienti apprezzano le dilazioni ma vorrebbero rate più light, se vuoi rendere innovativi i tuoi pagamenti online… Ti raccontiamo 7 anni di esperienze nel Buy Now Pay Later sintetizzati in 7 strategie da applicare per aumentare il conversion rate, basate su storie reali dei nostri clienti e con dati a supporto.

        ELISA MARTINELLI

        Professionista dell’ambito finanziario da oltre dieci anni, con un pregresso in una multinazionale del settore beauty, in Compass si dedica a progetti marketing per il ramo assicurativo, a partnership, a project management di tipo consulenziale per telco, ai grandi accordi; oggi si occupa dello sviluppo delle relazioni strategiche a lungo termine con i clienti PagoLight nel mondo e-commerce.

        Soft Skills

        • IL DADO È TRATTO: COME METTERSI IN GIOCO CON INVENZIONE, FANTASIA E CREATIVITÀ

          SEMBREREBBE CHE IL MESTIERE DI MANAGER SIA UN DISCORSO AZZARDATO, RISCHIOSO ED AFFIDATO ALLA FORTUNA; MA È COSÌ IMPOSSIBILE IMMAGINARE IL FUTURO E PRENDERE DECISIONI STRATEGICHE E MANAGERIALI SENZA GIOCARE D'AZZARDO?

          Viene spesso chiesto a chi è alla guida di team e di organizzazioni di affrontare le sfide del mercato come fosse un “TUFFARSI IN IMPRESE AUDACI!"  Alla Giulio Cesare con il suo Alea Iacta Est....
          FABIO ISEPPATO

          IMAGINEERING, UOTIF

          FABIO ISEPPATO

          IMAGINEERING, UOTIF

          Viene spesso chiesto a chi è alla guida di team e di organizzazioni di affrontare le sfide del mercato come fosse un “TUFFARSI IN IMPRESE AUDACI!”  Alla Giulio Cesare con il suo Alea Iacta Est.

          Ma  fu proprio lui che “alla fine, come abbandonando il ragionamento per gettarsi nel futuro , pronuncio’ la famosa frase ..” Che gli permise di immaginare un mondo che stava cambiando e di cui lui voleva farne parte.

          Immaginare cambiamenti prima che questi accadano , disegnando le strategie del presente e del futuro, sta diventando oggi una delle competenze manageriali chiave dei prossimi anni . 

          Se il futuro non è ancora accaduto, possiamo noi limitarci a immaginare per la nostra professione un solo scenario nella speranza di aver preso l’unico e quello più probabile? Iacta alea esto! Scopriamo insieme abilità , metodi e strumenti che possiamo sviluppare per essere gli architetti delle scelte che facciamo.

          FABIO ISEPPATO

          Perito Tecnico Industriale con certificazione Emotional Intelligence Practitioner sull’utilizzo e sviluppo delle competenze di Intelligenza Emotiva secondo il modello di neuroscienze Six Seconds ®, accreditato dal GIMI Institute® di Boston come Innovation Manager e Professional Certified Coach dall’ International Coach Federation. Mi occupo di facilitazione d’aula e consulenza su sviluppo organizzativo e innovazione valorizzando i talenti delle persone per supportare le aziende ad individuare e raggiungere obiettivi di valore con il management framework OKR.

        • DIVERSITY&INCLUSION: UN VIAGGIO NEL PREGIUDIZIO ATTRAVERSO LA REALTÀ VIRTUALE

          Sviluppare ambienti di lavoro capaci di riconoscere e valorizzare la diversità è un valore: in termini economici, di produttività, di innovazione, di crescita delle persone.Un contesto di lavoro inclusivo è anche più capace di attrarre...
          A CURA DI HXO

          A CURA DI HXO

          Sviluppare ambienti di lavoro capaci di riconoscere e valorizzare la diversità è un valore: in termini economici, di produttività, di innovazione, di crescita delle persone.
          Un contesto di lavoro inclusivo è anche più capace di attrarre e trattenere i talenti, di costruire una reputazione apprezzata e riconosciuta sul mercato di riferimento, favorire investimenti.
          L’esperienza, ad alto impatto emotivo e cognitivo, anche grazie all’utilizzo della realtà virtuale, si rivolge alla parte inconscia della tua mente accompagnandoti in un’esperienza immersiva di crescita e consapevolezza personale in cui potrai riconoscere i tuoi pregiudizi inconsapevoli e il ruolo che puoi avere per promuovere attivamente la cultura dell’inclusione nel tuo contesto professionale.

          A CURA DI HXO

          Il team di HXO è costituito da consulenti, coach, progettisti e trainer che hanno maturato la loro esperienza in molti settori e realtà organizzative. Li caratterizza la profondità degli interventi, lo spirito innovativo sensibile ai cambiamenti, la capacità di leggere il contesto e le le dinamiche fra le persone.

        • LA SOSTENIBILITÀ… NELLE RELAZIONI UMANE

          APPROCCIO AD UN PENSIERO PER NUOVE AZIONI

          “Sostenibilità” è un termine che indica la caratteristica di un sistema di mantenere un proprio equilibrio stabile. Come andare tutti nella stessa direzione se non ponendo il focus sul conoscere se stessi e valorizzare la...
          ALESSANDRA MONASTA

          PERFORMANCE E BUSINESS COACH METODO R.I.G.O.R.E. – FORMATORE, CONSULENTE FONICO FORENSE, LAW5 S.R.L.

          ALESSANDRA MONASTA

          PERFORMANCE E BUSINESS COACH METODO R.I.G.O.R.E. – FORMATORE, CONSULENTE FONICO FORENSE, LAW5 S.R.L.

          “Sostenibilità” è un termine che indica la caratteristica di un sistema di mantenere un proprio equilibrio stabile. Come andare tutti nella stessa direzione se non ponendo il focus sul conoscere se stessi e valorizzare la relazione con l’altro? Se l’idea, sempre più condivisa, è quella di comprendere come ognuno di noi può contribuire agli obiettivi dell’ONU dell’Agenda 2030, perché non partire da relazioni umane sostenibili?

          Le Aziende sono fatte di persone. Siamo sempre in relazione. Tutto è comunicazione. Partendo da questi tre pilastri, vedremo insieme, una tecnica innovativa che offre azioni concrete per rendere un’Azienda sostenibile… delle relazioni umane.

          Essere sostenibili non è un qualche cosa di astratto e lontano da noi. Le Aziende possono farsi portatrici di questa nuova cultura essendo da esempio e ispirazione. Nel nostro laboratorio andremo a sperimentare insieme l’energia che si può produrre fra le persone quando sono connesse.

          “Se vogliamo migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo, l’unico modo è coinvolgere tutti”.  Richard Rogers

          ALESSANDRA MONASTA

          Una delle pochissime donne che ha svolto l’attività di Consulente Fonico Forense in ambito di Intercettazioni Telefoniche e Ambientali, occupandosi di indagini di grosso calibro sia italiane che internazionali. Si è specializzata nelle Tecniche d’ascolto e nello Studio della Voce come mezzo espressivo delle emozioni. È Autrice del Romanzo “La cacciatrice di bugie” edito da Longanesi, unico nel suo genere, che apre le porte a chi lavora dietro le quinte delle indagini ascoltando le vite degli altri. Agli inizi del 2014 l’incontro con l’ex Arbitro Stefano Farina, grande leader nel mondo del Calcio e lo studio effettuato insieme, hanno portato alla creazione di una Metodologia innovativa, semplice e funzionale da mettere a disposizione dell’eccellenza dello Sport e dell’Azienda. Il Metodo R.I.G.O.R.E.® e il Progetto S.E.A.® sono strumenti in continua evoluzione, creati per lo sviluppo e il potenziamento delle risorse personali. Oggi svolge attività di Performance e Business Coach: la LAW5 S.r.l. è la prima Società al mondo che utilizza la metafora dell’Arbitro in Azienda, un’idea che allarga l’orizzonte della Formazione.

          Media Partner


          Con il patrocinio di:

          Vuoi partecipare?


          Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
          Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.

          Come ci hai conosciuto?
          Ricerca onlineRaccomandazione di amici/colleghi - PassaparolaLinkedInAltri social mediaVostra DEM/NewsletterHo già partecipato in passatoPubblicità onlinePubblicità cartacea (es. giornali, riviste)Altro

          Autorizzo al trattamento dei miei dati personali come da informativa form per:
          finalità di marketing.

          Location


          Simbolo della Dolce Vita e luogo dell’immaginario felliniano, il Grand Hotel di Rimini ha un posto nella leggenda. Vanta una storia centenaria: dal 1908, è la quinta ideale di uno spettacolo caleidoscopico con i suoi saloni storici e le nuove, modernissime zone relax.

          Rivivi l’edizione del 2019


          Ecco cosa è successo