Richmond Digital Communication Forum
Rimini Grand Hotel 13-15 SETTEMBRE 2023
La comunicazione è vita per le aziende. E viaggia sempre più veloce attraverso il digitale.
È prevista un’agenda totalmente personalizzata, che comprende incontri b2b tra domanda e offerta, workshop, conferenze.
Il vantaggio per tutti i partecipanti è quello di una triplice opportunità: business, formazione e networking.
A chi è dedicato?
Delegate
In questo evento, i delegate sono marketing manager e in generale tutte quelle figure che si occupano di Branding, Business Strategy, Customer Relations, Social Media, Digital Content, Social Strategy e Media Sales.
Lista Delegate 2023
3M E-Commerce Specialist – 4GIVENESS Progettista e Visual Merchandiser – A.CAPALDO SpA Pesponsabile Marketing – ABITAREIN Social Media Marketing Specialist – ABSURD GROUP Srl Marketing & Digital Manager – AEB SpA Communication Lead – AEROPORTI DI ROMA Head of Corporate Communication, Events & Partnership | Ufficio Stampa e Social Media Manager – AIR DOLOMITI SpA Addetto Web – ALLEANZA LUCE & GAS SpA Vendita Canale Web e Telefonico | Addetto Marketing e Comunicazione – ALPITOUR Digital Advertising Manager – ALTROMERCATO – IMPRESA SOCIALE Digital Marketing Manager – AOSOM ITALY Digital Marketing and Advertising Performance Specialist | E-Commerce Manager – AQUAZZURA ITALIA Srl Social Media Coordinator | Digital Manager – BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA Social Media Manager – BANCA WIDIBA Responsabile Rete – BIAUTO GROUP Responsabile Digital – BOLTON FOOD SpA Social Media Manager – BOSCH REXROTH SpA Digital Marketing Specialist – BOSCOLO TOURS Digital Marketing Manager – BULLDOG FRANCE Scoial Media Manager – CAMST GROUP Responsabile Marketing, Comunicazione e Soci | Vice Presidente – CANON ITALIA SpA Digital Campaign & CRM Management | Product Print Marketing Manager – CARLA G Communication Director – CEFLA Brand Communication Manager | BU Engineering – CELLULARLINE GROUP Social Media Manager| Social Media Manager – COMI SpA Marketing Manager – COMPASS SpA Digital Communication e Social Media Manager – COOPSERVICE Communication Manager – COPAN ITALIA SpA Senior Communication Design Specialist – CORTEVA AGRISCIENCE ITALIA Srl Digital Mrktng & Comms Specialist – Italy; Brand Champion – South Europe – COSMETICA Srl – MULAC Social Media e PR Manager – COSMETICA REZET ITALIA Srl Direttore Generale – CREDITIS SERVIZI FINANZIARI SpA Digital Manager – DECATHLON Digital Marketing Specialist – DELTA DORE Srl sales & Marketing – DHL EXPRESS ITALY Digital Communication Manager – DILC S.r.l. E-Commerce & Analytics Specialist | Back Office & Communication – DUE TORRI SpA Responsabile Marketing & Comunicazione – ECSA ENERGY Marketing & Brand Specialist – EDILIZIACROBATICA Marketing and Communication Manager – EGNAZIA | OSPITALITA’ ITALIANA Marketing & Communication Director – ELEKEA Amministratore – ENGIE ITALIA Digital Project Manager | Business Analyst – ENGIM Responsabile Marketing – EUROP ASSISTANCE ITALIA Social Media Manager – FAIR LINE Srl Marketing Manager – FIERA MILANO SpA Digital Community Manager – FILENI ALIMENTARE SpA PR & Social Media Manager – GDP Digital Marketing – GENERALI GLOBAL HEAD OFFICE Group Senior Digital Marketing Manager – GEOSIDE SpA – GRUPPO ITALGAS Responsabile Cominicazione – GROUPAMA ASSICURAZIONI SpA Head of Digital – GRUPPO LO CONTE Brand Manager | Head of Marketing – GXO LOGISTICS ITALY SpA Marketing & Communication – HENSHIN GROUP External Relations – HOLDING MODA Head of Communications and events – ING ITALIA Community Management & Customare Communication Lead – INI SpA Responsabile Marketing e Comunicazione – INTESA SANPAOLO SpA Marketing Coordinator | Head of Marketing – International Subsidiary Banks Division – IPI SpA Head of Marketing Communication | Digital Marketing Specialist – IPPOCRATE HEALTH CARE Srl Socio – IREN MERCATO SpA Digital Marketing Manager – IUNGO Marketing Project Manager – JOHNNY TAKE UE’ – PIZZA & BISTROT Co-Founder – KEDRION SpA Corporate Communication Manager – LORO PIANA Brand & Communication Specialist | Digital & Trade Marketing Manager – MADI VENTURA SpA Digital Marketing Manager – MATCHPLAT Srl Marketing Manager | Presidente & CEO – MEDIASET Digital Marketing Manager | Customer Base Marketing – MK SpA Responsabile Marketing & Trade Marketing – MUTTI Corporate Communication & PR Specialist – NEOAPOTEK Digital Marketing Specialist – OCME Web Marketing Manager – OLIMPIA SPLENDID Digital Marketing Specialist – PALAZZO DI VARIGNANA Digital Marketing Manager – PALLACANESTRO EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO Digital & Social Media Specialist – PAMA SpA Acquisti Strategici – PANTHER Srl Responsabile Marketing & Communication – PHILIP MORRIS ITALIA Digital Experience Manager – PITTAROSSO SpA Digital Manager – PLATUM – MT DISTRIBUTION E-Commerce and Digital Director – POTOCCO Digital Marketing Manager – PPG ARCHITECTURAL COATINGS ITALY Srl Communication Manager – PRINK SpA Marketing Specialist | Brand Coordinator – RADICI PARTECIPAZIONI SpA Social Media Manager – RAI Direttore Comunicazione e Immagine – RENTOKIL INITIAL ITALIA Social Media Specialist – REVERSE SpA Marketing & Communciation Specialist – ROAN Srl Amministratore | social Media Manager – SACE SpA Marketing – SBABAM Srl Digital & E-Commerce Manager – SECO SpA Digital Marketing Specialist – SIBICOM Srl CMO – SIDEL SpA Communication & Sustainability Specialist – SIPA SpA Marketing Manager – SISTEMYA Srl CMO – SKY ITALIA Head of Customer Engagement & Comms – STANHOME ITALIA Digital e IT Director – STERLING SpA Marketing & Communication Manager – TECNOSUPERIORE Srl Head of Digital & E-Commerce – TELEPASS Digital Communication & Brand Identity Expert – TENOVA SpA Marketing Manager – TETRA PAK Communications Director – THE ACADEMY Commercial & Special Projects – TIAKI LOGISTICS Srl SOCIETA’ BENEFIT Managing Director – UBS EUROPE SE Digital Marketing Manager – UNICREDIT ALLIANZ ASSICURAZIONI Bancassurance Marketing Specialist | Head of Communication, Brand and Web Marketing – UNICREDIT SpA Digital Expert – UNIPOLSAI Digital Marketing & Social Media – UNIVERSITA’ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA Web Content Manager – UNIVERSITA’ IULM Digital Marketing & Social Media Advertising Specialist – UNIVERSITA’ LUMSA Responsabile Marketing – WTW Marketing & Communication Manager
Exhibitor
In questo forum, gli exhibitor sono Amministratori delegati, Direttori commerciali e Marketing manager di società che forniscono servizi nel mercato del marketing digitale.
2023
-
20ACTION ENTERTAINMENT
-
AVANTGRADE.COM
-
BLENDEE
-
BYNDER
-
CERVED MARKETING INTELLIGENCE
-
CIAODINO
-
DATAVENTURE GROUP
-
DEL MONTE – GRUPPO DIGITAL360
-
DIGITAL DICTIONARY
-
DIGIVENTS
-
DOMINO
-
EDISCOM
-
EXTRA MAGNET
-
DigiTouch
-
HUB MEDIA GROUP
-
Inside Comunicazione
-
IPSOFACTORY
-
ISMARTFRAME
-
LIBERA BRAND BUILDING GROUP
-
Lovemark
-
MM One
-
NOOO AGENCY
-
Nur
-
ONIT SMART
-
PLOOMIA
-
Queryo
-
RDCOM
-
SEED DIGITAL
-
SPIDER 4 WEB
-
STAFF MILLENNIUM
-
Studio Tre
-
THULASA
-
WAME
-
WEB TO EMOTIONS
-
WEBSOLUTE
-
XPlace
2022
-
ACCESSIWAY
-
Akeneo
-
CERVED GROUP
-
CRITEO
-
DEL MONTE – GRUPPO DIGITAL360
-
DIGITAL DICTIONARY
-
EDISCOM
-
EXTERA
-
Glebb & Metzger
-
H2H THE CREATIVE PRODUCTION
-
Inside Comunicazione
-
INTEGRA SOLUTIONS
-
IPSOFACTORY
-
ISMARTFRAME
-
LIBERA BRAND BUILDING GROUP
-
LOTRÈK DIGITAL REVOLUTIONARY AGENCY
-
Lovemark
-
MM One
-
MYVISTO
-
NOOO AGENCY
-
NUZO
-
Olojin
-
PLOOMIA
-
Queryo
-
READY 2 FLY
-
REBEL & SHINE
-
Sercom
-
SITEIMPROVE
-
SPIDER 4 WEB
-
SW40 – SHOCK WAVE
-
TalkWalker
-
TK.DIGITAL
-
WEBSOLUTE
-
XPlace
Conferenza di apertura

SEBASTIANO ZANOLLI
Manager e autore

SEBASTIANO ZANOLLI
Nato nel 1964 a Bassano del Grappa (VI), dopo la laurea in Economia presso l’Università Ca’ Foscari, ha maturato esperienze significative in ambito commerciale e marketing, ricoprendo posizioni di responsabilità crescente in aziende come Adidas e Diesel. Parallelamente alla sua attività manageriale, ha sviluppato e approfondito i temi legati alle performance professionali e personali e allo sviluppo del potenziale umano. Conferenziere e scrittore è autore di numerosi volumi
FUTURO E RESPONSABILITÀ. SUPERPOTERI PER RESISTERE ALL'IRRILEVANZA
Chi scriverà il prossimo capitolo del libro della mia esistenza? Chi vorrei lo facesse? E cosa vorrei fosse scritto? Puoi essere più grande o più piccolo dei problemi ma per risolverli devi essere più grande. La variabilità è una costante ineliminabile ed esasperante nel nostro tipo di mondo e questo è il tema. Può essere difficile da gestire, perché i cambiamenti possono avvenire in modo rapido e inaspettato. È importante prepararsi per il futuro e rimanere flessibili per essere all’avanguardia. Irrilevanza. Le nuove tecnologie sono un altro tema delicato perché impattano sulle persone oltre che sui processi. L’irrilevanza può portare le persone a perdere il valore che hanno attualmente e quindi a minare il loro sistema esistenziale e professionale così come è organizzato ora. È importante rimanere rilevanti e aggiornati per mantenere un vantaggio nel clima attuale. Cosa si può fare per proteggere e aumentare il valore? Le persone possono adottare misure proattive per proteggere e aumentare il proprio valore e per certo le relazioni sono una situazione importante per affrontare il futuro. I superpoteri riguardano doti confinate alla buona volontà dei singoli finora e ora bussano con insistenza alla porta del nostro destino futuro.
Seminari
-
(A SCUOLA DI) GENTILEZZA TRA ONLINE E ONLIFE
LA GENTILEZZA PREMIA, DI PIÙ SUL WEB
Essere gentili online è la pratica più sottovalutata di tutte. In una customer journey digitale, investire sui punti di contatto con i clienti è l'attività generativa dei migliori ritorni. Torniamo a privilegiare i rapporti umani,...CLAUDIO ACHILLI
Docente 24ORE Business School, Executive Consultant
CLAUDIO ACHILLI
Docente 24ORE Business School, Executive Consultant
Essere gentili online è la pratica più sottovalutata di tutte. In una customer journey digitale, investire sui punti di contatto con i clienti è l’attività generativa dei migliori ritorni. Torniamo a privilegiare i rapporti umani, troppe volte alterati dalle dinamiche digitali, per riscoprire il valore delle relazioni autentiche tra noi e gli utenti ed ascoltare i feedback dei nostri clienti. Rari, ma importanti sono gli elementi di contatto con altri essere umani durante l’esperienza di navigazione online. Nelle attività online essere gentili diventa un potente elemento distintivo per instaurare relazioni solide con le persone, per far vivere una forte “experience”, per consolidare il business e ridurre il “churn rate”. Il potere della gentilezza porta a ripristinare il circolo virtuoso del rispetto e della fiducia negli altri. Fare marketing gentile ed essere gentili nel business significa investire nelle relazioni, ma soprattutto costruire rapporti di fiducia e di stima reciproca con clienti, fornitori, collaboratori. La gentilezza ci aiuta ad essere unici.
CLAUDIO ACHILLI
Toscano di origine, milanese non per diletto, si specializza in psicologia del lavoro alla Cattolica di Milano dopo una laurea in Legge conseguita a Firenze con Roberto Zaccaria, emerito costituzionalista ed ex Presidente Rai. Matura una consolidata esperienza nelle Risorse Umane come HR Manager in contesti nazionali e multinazionali, visitando diversi ambiti professionali e attraversando settori eterogenei. Dal ’95 è Executive Consultant, Business Coach, Docente e Speaker per significative realtà industriali e di servizi. Collabora da moltissimi anni come Docente e Moderatore per 24ORE Business School.
Tutto il mondo delle soft skills è il suo abito di scena: dalla comunicazione al team building, dal public speaking al problem solving, dalla negoziazione alla vendita, dal self empowerment alla leadership. Competenze trasversali strategiche in ogni contesto aziendale. La liquidità dell’attuale momento storico accentua l’importanza vitale delle soft skills.
Appassionato di teatro, musica e arte progetta interventi formativi contaminandoli con linguaggi creativi ad alto impatto emozionale e metaforicamente aziendali. Gli attraversa-menti teatrali permettono di apprendere, evolversi, crescere con leggerezza.
Entrare e uscire da mondi sempre più interconnessi è una sfida stimolante, educativa, appassionante. E soprattutto emozionante.
-
LE NEUROSCIENZE DEL SÉ PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE
STRATEGIE BASATE SULLA RICERCA NEUROSCIENTIFICA SUL SÉ PER COINVOLGERE, CONNETTERE E INFLUIRE NELLA COMUNICAZIONE DIGITALE
Negli ultimi anni la ricerca neuroscientifica sul cervello umano ha cominciato ad esplorare le basi biologiche del senso del sé. Questo ci sta aiutando a comprendere meglio il senso d'identità, e anche suggerisce nuove strategie...NICOLA DE PISAPIA
Professore associato in Neuroscienze Cognitive, Università di Trento
NICOLA DE PISAPIA
Professore associato in Neuroscienze Cognitive, Università di Trento
Negli ultimi anni la ricerca neuroscientifica sul cervello umano ha cominciato ad esplorare le basi biologiche del senso del sé. Questo ci sta aiutando a comprendere meglio il senso d’identità, e anche suggerisce nuove strategie di comunicazione più aderenti al funzionamento delle persone. In questa presentazione si introduce pertanto una prospettiva innovativa basata sulle più recenti scoperte neuroscientifiche a supporto delle sfide della comunicazione digitale, che più efficacemente può coinvolgere il sistema decisionale umano e attivare connessione sociale.
NICOLA DE PISAPIA
Nicola De Pisapia è Professore Associato in Neuroscienze Cognitive presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive (DIPSCO) dell’Università di Trento, dove dirige il laboratorio Consciousness, Creativity and Cognitive control Research (CCCR). Insegna tre corsi accademici: neuroscienze degli stati meditativi e degli stati alterati di coscienza, ergonomia cognitiva per il benessere organizzativo, e reti neurali artificiali. Si è formato in neuroscienze cognitivo-computazionali e filosofia della mente in Italia, negli U.S.A. e nello UK, e prima di tornare in Italia ha svolto ricerca e docenza presso la Washington University in St. Louis (USA). Ha fondato tre start-up nel settore delle neurotecnologie per il benessere mentale. La sua ricerca si situa al confine tra neuroscienze, psicologia, filosofia e riguarda l’aumento delle potenzialità della mente e della coscienza umana.
Workshops
-
STRATEGIE DI ENGAGEMENT. L’IMPORTANZA DI CONOSCERE IL CLIENTE PER UNA COMUNICAZIONE TAILOR-MADE ED EMOZIONALE
RELAZIONE, EMOZIONI, EMPATIA. I 3 PILLAR DELLA COMUNICAZIONE AL CLIENTE, TRA DIGITAL E HUMAN
I nostri clienti non sono contatti, hanno un nome e un cognome, una situazione famigliare e sociale, delle abitudini, un carattere, delle preferenze. Sono prima di tutto individui, unici e distintivi. Una buona strategia di...SIMONA ROSSI
Head of Customer Engagement & Communications, Sky Italia
SIMONA ROSSI
Head of Customer Engagement & Communications, Sky Italia
I nostri clienti non sono contatti, hanno un nome e un cognome, una situazione famigliare e sociale, delle abitudini, un carattere, delle preferenze. Sono prima di tutto individui, unici e distintivi. Una buona strategia di engagement parte da qui, dalla conoscenza di ogni singolo cliente, per poter entrare in empatia, creare una relazione e stabilire una connessione che batte sulla pancia, prima ancora che sulla testa: questo significa davvero “comunicare” e stabilire delle connessioni. Scegliere toni e canali giusti, tra digital e human, è la seconda challenge. Fidatevi, quando questa combinazione viene integrata nel modo giusto, succedono cose magiche…
SIMONA ROSSI
Sono responsabile della comunicazione e dell’engagement dei Clienti Sky, la mia mission è quella di confermare ogni giorno la promessa che il brand stringe con i nostri clienti fin dal primo contatto, ovvero quella di offrire un magico ponte tra loro e le proprie passioni, riempiendo di emozioni e di valore il loro tempo libero. Laureata in Lingue e Letterature Straniere in Università Cattolica di Milano, ho costruito il mio percorso facendo della relazione con le persone il mio motore propulsore, dapprima lavorando in Human Resources, successivamente in Communication & Public Relations e da 3 anni in ambito business alla guida del Team che si dedica ai Clienti Sky.
-
SCRIVERE PROMPT PERFETTI: AIUTIAMO L’AI A SEMPLIFICARCI LA VITA E RISPARMIARE TEMPO (E BUDGET)
L'AI sta diventando un asset strategico per la crescita delle aziende. Gli strumenti basati su AI stanno trasformando la produzione di contenuti, in termini di qualità, efficienza, produttività. Come utilizzare al meglio questi strumenti, e...CARLO MILANI
Consulente MarTech e SEO
CARLO MILANI
Consulente MarTech e SEO
L’AI sta diventando un asset strategico per la crescita delle aziende. Gli strumenti basati su AI stanno trasformando la produzione di contenuti, in termini di qualità, efficienza, produttività.
Come utilizzare al meglio questi strumenti, e soprattutto come distinguersi e generare valore?
Questo workshop mira – attraverso un approccio tecnico ed esempi pratici – a fare una panoramica delle opportunità e degli strumenti AI (sia per la produzione di content sia di immagini), e soprattutto a fornire modelli e consigli di prompt engineering. Affronteremo insieme come fare keyword research, come ottimizzare il piano editoriale e i contenuti del nostro sito partendo dall’analisi del posizionamento dei competitor; vedremo come inserire l’AI nella scrittura di newsletter e nella ottimizzazione di landing page.
CARLO MILANI
Carlo Milani è consulente digital e formatore dal 2002, dopo aver rinunciato ad essere un nuovo Indiana Jones. Ha affiancato negli ultimi 20 anni agenzie e corporate in attività MarTech e nello sviluppo di progetti di comunicazione online, così come PMI e Startup in strategie di Brand Positioning e SEO. Adora le novità e la commistione di linguaggi ed esperienze.
-
FOCUS GROUP: DALLO STORYTELLING ALLO STORYMAKING
La capacità di narrazione e di storytelling sono elementi chiave nella comunicazione digitale. Tuttavia oggi ogni consumatore è immerso in uno scenario dinamico e ricco di stimoli: per poter attirare l’attenzione e fidelizzare l’audience le...ALESSIO SARTORE
Docente universitario, Università di Bologna
ALESSIO SARTORE
Docente universitario, Università di Bologna
La capacità di narrazione e di storytelling sono elementi chiave nella comunicazione digitale. Tuttavia oggi ogni consumatore è immerso in uno scenario dinamico e ricco di stimoli: per poter attirare l’attenzione e fidelizzare l’audience le aziende devono quindi saper correttamente integrare nel piano di comunicazione non solo una interessante narrativa, ma anche un efficace story-making basato sul buon agire e sui valori del brand.
ALESSIO SARTORE
Insegno Storytelling all’Università Cattolica, Web Communication all’Università di Bologna e Business Communication a USAC Verona. Mi sono specializzato in narrazione d’impresa con un dottorato alla IULM di Milano. Sono consulente per imprese di grandi dimensioni e PMI. Sono giornalista pubblicista. Ho co-fondato una scuola democratica in provincia di Verona. Ho vissuto tra Stati Uniti, Finlandia e Olanda. Amo la musica e ho all’attivo due album.
-
SOCIAL 2023: PENSA DA TALENT E AGISCI DA BRAND
COME CAVALCARE I TREND PER UNA STRATEGIA SOCIAL VINCENTE, INGAGGIANTE E IN LINEA CON IL MARCHIO
I social corrono ogni giorno sempre più veloci, sembra quasi impossibile stare al loro passo, soprattutto se chi li rincorre è un marchio e non un digital creator. Dopo una veloce overview dello stato di...FABIO BARTOLOMEI
Digital Advocacy Manager, L'Oréal Italia
CAMILLA MARRA
Corporate E-commerce Acceleration Manager, L'Oréal Italia
FABIO BARTOLOMEI
Digital Advocacy Manager, L'Oréal Italia
CAMILLA MARRA
Corporate E-commerce Acceleration Manager, L'Oréal Italia
I social corrono ogni giorno sempre più veloci, sembra quasi impossibile stare al loro passo, soprattutto se chi li rincorre è un marchio e non un digital creator. Dopo una veloce overview dello stato di fatto dei social vedremo insieme come costruire un’attività digitale funzionale, ingaggiante e che sappia cavalcare i trend del momento. Sempre seguendo le linee guida del brand ma senza mai dimenticare il tone of voice dei creator.
FABIO BARTOLOMEI
Fabio Bartolomei ricopre il ruolo di Digital Advocacy Manager presso L’Oréal Italia per brand lusso come Prada Beauty, Valentino Beauty, Armani Beauty, Mugler, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo dell’engagement e della brand awareness con creazione di strategie di sviluppo delle communities locali, UGC e attivazione di top influencers rilevanti per i marchi. Si è laureato al Politecnico di Milano in Design della Comunicazione, dove ha avuto l’opportunità di approfondire le competenze nel campo della comunicazione visiva e del design e l’opportunità di lavorare in gruppi multidisciplinari, sperimentando il lavoro di squadra e apprendendo l’importanza della collaborazione creativa. La sua passione per la comunicazione lo porta dapprima in Twinset come Junior Art Director, per poi approdare come Social Media Manager in Veralab dove ha l’incredibile opportunità di osservare e gestire quotidianamente i canali social di una delle beauty community italiane più affiatate e ingaggiate di sempre, supportata quotidianamente da una combinazione di contenuti rilevanti, coinvolgenti e una gestione attenta della comunicazione digitale.
CAMILLA MARRA
Camilla Marra ha un background internazionale in aziende retail e pure e-commerce. Ha iniziato la sua carriera ad Amsterdam in PVH con la gestione di stores fisici, successivamente è tornata in Italia per supportare lo sviluppo del marketplace per Amazon e si è spostata in VF corp per gestire il business online di Timberland. Arriva nel mondo FMCG grazie a Coca-Cola HBC, dopo un’esperienza in Zalando. E’ Corporate e-commerce manager per L’Oreal dal 2021.
-
LE COMPETENZE RICHIESTE PER I NUOVI DIGITAL MANAGER
COMPETENZE DIGITALI: LE PIÙ RICHIESTE SUL MERCATO ED EMERGENTI. UN APPROFONDIMENTO SULLE SKILLS TECNICHE E "SOFT" DELL'ECOSISTEMA ATTUALE
Il mercato digitale non è più un mondo nuovo. E' una filiera di lavoro consolidata, che coinvolge migliaia di persone e che registra costanti tassi di crescita in Italia e all'estero. L'osservatorio di Page Group...ANDREA POLICARDI
Partner, Page Executive
FABIO TURCO
Associate Manager, Michael Page
ANDREA POLICARDI
Partner, Page Executive
FABIO TURCO
Associate Manager, Michael Page
Il mercato digitale non è più un mondo nuovo. E’ una filiera di lavoro consolidata, che coinvolge migliaia di persone e che registra costanti tassi di crescita in Italia e all’estero. L’osservatorio di Page Group è impegnato quotidinamente nella ricerca di candidati qualificati per rispondere alle esigenze della aziende clienti. Ma quali sono le competenze più richieste? Che tipo di trend stiamo osservando e che tipo di nuove competenze ci aspettiamo di osservare nei prossimi mesi? Fabio Turco, Manager della divisione digital di Michael Page, e Andrea Policardi, Partner di Page Executive, accompagneranno il pubblico in un intervento che illustrerà la situazione di mercato attuale e risponderà a queste domande. Sarà inoltre un momento per riflettere sulle competenze “soft” e trasversali che emergono come vincenti nei processi di selezione e durante le perfomance manageriali dei candidati stessi.
ANDREA POLICARDI
Esperto recruiter del Gruppo Page, Andrea Policardi guida il team di Page Executive per la practice digitale (settori Media, Pubblicità ed E-Commerce). Ha iniziato la sua carriera nel recruiting nel 2011, un momento cruciale per il fiorente settore digitale, occupandosi progressivamente di progetti più complessi e dedicati alla selezione delle figure più senior. Andrea vanta un background come marketing manager all’interno di una primaria realtà del largo consumo, dove ha approfondito operativamente le tematiche legate al marketing ed alla comunicazione.
FABIO TURCO
Esperto recruiter del Gruppo Page, Fabio Turco è Manager di Michael Page per la practice digitale (settori Media, Pubblicità ed E-Commerce). Ha iniziato la sua carriera nel recruiting nel 2018, occupandosi progressivamente di progetti più complessi e dedicati alla selezione delle figure più senior. Precedentemente a Page ha lavorato diversi anni all’interno di start-up digitali.
Exhibitor Corner
-
COME INNOVARE E RIDURRE IL TUO RISCHIO IN AZIENDA (E FARE CONTENTO IL CAPO): IL DESIGN SPRINT
COSA FARE E COSA EVITARE QUANDO SI UTILIZZA IL DESIGN SPRINT
Dopo 4 anni di utilizzo del design sprint condividiamo le cose che abbiamo imparato: quando utilizzarlo, cosa aspettarsi e come continuare. Seguiremo casi di website con rollout mondiale (Iveco), Intranet (Ipi immobiliare), riposizionamento marchio in...ANDREA BOSSO
Presidente, Domino proudly interactive
ANDREA BOSSO
Presidente, Domino proudly interactive
Dopo 4 anni di utilizzo del design sprint condividiamo le cose che abbiamo imparato: quando utilizzarlo, cosa aspettarsi e come continuare. Seguiremo casi di website con rollout mondiale (Iveco), Intranet (Ipi immobiliare), riposizionamento marchio in diverse regioni (Rollon), utilizzo di intelligenza artificiale per il marketing.
ANDREA BOSSO
Socio fondatore di Domino, direttore strategia e marketing
-
INSIDE CONVERSION MARKETING
QUALI NUOVI APPROCCI ADOTTARE NELL'AMBITO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, DELLA MARKETING AUTOMATION E DEL MACHINE LEARNING PER GENERARE NUOVI CONTATTI POTENZIALI E INCREMENTARE LA FIDELIZZAZIONE DEI CLIENTI
In un panorama in evoluzione, in cui cambiano i paradigmi della comunicazione e nuovi strumenti si impongono, qualcosa resta immutato: la necessità di generare contatti e trasformare i lead in clienti. Vi presentiamo Inside Conversion...LUCA TARGA
Ceo e Direttore Strategico, Inside Comunicazione
LUCA TARGA
Ceo e Direttore Strategico, Inside Comunicazione
In un panorama in evoluzione, in cui cambiano i paradigmi della comunicazione e nuovi strumenti si impongono, qualcosa resta immutato: la necessità di generare contatti e trasformare i lead in clienti. Vi presentiamo Inside Conversion Marketing, l’innovativo approccio brevettato da Inside che consentirà agli utenti di trovare la vostra azienda per soddisfare le proprie esigenze. Vi illustreremo come, attraverso l’intelligenza artificiale, la marketing automation e il machine learning potrete intercettare il vostro pubblico online in un percorso che culminerà inevitabilmente con la “conversione offline”, ovvero la trasformazione di utenti prospect in clienti, proponendo loro contenuti di valore.
LUCA TARGA
Luca Targa è Ceo di Inside Comunicazione, accreditata tra le migliori agenzie di Comunicazione Integrata Italiana ad avere vinto 163 premi nazionali, in 18 anni di iscrizione ai vari concorsi nazionali, tra cui 5 come impresa eccellente. Laureato in Economia e Tecnica della Comunicazione, ha conferito l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana, con decreto in data 2 giugno 2023, in considerazione di particolari benemerenze riconosciutegli alla soglia dei 60 anni di età. È inoltre docente per alcuni enti di formazione professionale, Docente del Master in Digital Marketing & Sales Management Università Isfoa, Speaker in numerosi eventi sulla comunicazione e digital marketing, Giurato per alcuni dei più prestigiosi premi nazionali.
Non vi piacerebbe che in un’agenzia di comunicazione ci fosse una figura in grado di comprendervi grazie a un percorso, un ruolo simile al vostro? Allora dovreste incontrare Luca Targa, con un vissuto da imprenditore a manager e poi di nuovo imprenditore, un mestierante curioso, come lui stesso ama definirsi, che ha sempre creduto molto nella comunicazione e innovazione. Con lui parlerete la stessa lingua, fatta soprattutto di numeri e risultati… proprio quelli che ricercate per portare la vostra azienda al successo.
Nel suo curriculum spiccano 5 libri pubblicati: “Le virtù della mosca bianca” (2011), racconto della sua esperienza professionale; “Comunico consapevolmente” (2016), una riflessione sulle principali difficoltà comunicative delle aziende e sull’importanza di creare una comunicazione integrata al loro interno; “Human Automation” (2018), un libro dedicato alla Marketing Automation e all’umanizzazione digitale che narra come la fusione tra il reale e il digitale stia portando grandi innovazioni; “Ripartiamo dalla felicità” (2020), un percorso a ritroso nella storia dell’economia e della società mondiali, evidenziando le crisi che hanno caratterizzato e modificato la società e le opportunità che un imprenditore dovrebbe cogliere per migliorare il suo business; “Inside Business to Business – l’arte della Comunicazione dentro al btb” (2022), Il contenuto riporta anni di esperienza diretta in questo settore, dalle necessità delle imprese nel comunicare efficacemente ad altre imprese, agli strumenti più performanti per fare marketing mirato, con esempi concreti e utili per ogni azienda che vuole imporsi sul mercato”; tutti editi da Fausto Lupetti Editore e disponibili nelle principali librerie on e offline.
A questi si aggiungono i riconoscimenti alla carriera: Il Premio alla Carriera Touchpoint Never Ending Story per essere stato riconosciuto come imprenditore esperto, “prestato tanti anni fa” al mondo della comunicazione, il quale ha mostrato un impegno costante in qualità di divulgatore sui temi del marketing e della comunicazione nei suoi 25 anni di onorata carriera”. Il Premio come Ceo e alla sua agenzia Inside Touchpoint 2022 “Best B2B Marketing & Communication Strategies” per essersi imposta come punto di riferimento per le aziende che operano nel mercato “business to business”. Una credibilità – quella di Inside – costruita in anni di lavoro e fondata sulla capacità di intercettare le esigenze dei clienti oltre a saper costruire valore partendo da piani di comunicazione e strategie di marketing su misura”. Il premio alla Carriera ADC Group nel 2020 per aver contribuito a innovare il modo di fare comunicazione, grazie alla capacità di anticipare l’integrazione tra mondo reale e virtuale, in un’epoca in costante evoluzione. Il Premio alla carriera Performance Key Award, ricevuto sempre nel 2020, per aver saputo portare le competenze manageriali del marketing aziendale all’interno di un’agenzia operante nel B2B. Hall of Fame gruppo editoriale Mediastars nel 2019 per essersi distinto come grande protagonista nell’advertising italiano. Il Premio CEO of the Year 2017 ricevuto all’interno del prestigioso Key Award, per “essersi distinto per i brillanti risultati che Inside ha raggiunto in 30 anni cavalcando l’onda del successo, per il significativo valore delle campagne di comunicazione realizzate per i clienti e una strategia mirata allo sviluppo della digital economy”. Il Premio alla carriera Mediastars, ricevuto nel 2016 in riconoscimento ai 30 anni di attività.
Altre info disponibili online, visitando il sito e blog di Luca Targa (lucatarga.com), le pagine dedicate a Inside (insidecomunicazione.it) e i canali social.
-
A.I & MACHINE LEARNING, PERCHÉ NON POTREMO PIÙ FARNE A MENO
L'APPLICAZIONE DELL'A.I. ALLE ATTIVITÀ SEO-SEM E LE PROSPETTIVE OFFERTE DA GPT4 NELLA CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT
L'A.I. sta aprendo il mercato digitale a nuove ed entusiasmanti opportunità, stimolando la creatività e migliorando l'efficienza in vari settori, compreso quello del customer care. Non sorprende che a ottobre 2022 sia stata lanciata una...RINALDO ZAMBELLO
CEO, NUR srl
RINALDO ZAMBELLO
CEO, NUR srl
L’A.I. sta aprendo il mercato digitale a nuove ed entusiasmanti opportunità, stimolando la creatività e migliorando l’efficienza in vari settori, compreso quello del customer care.
Non sorprende che a ottobre 2022 sia stata lanciata una piattaforma rivoluzionaria a Las Vegas che ci ha visti protagonisti nella realizzazione del progetto e attivi nei giorni del lancio con nostra presenza in loco. La piattaforma ha completamente trasformato le attività di ottimizzazione e marketing (SEO – SEM) sui motori di ricerca.
In questa affascinante Case History di successo realizzata da NUR Digital Marketing, esploreremo come l’intelligenza artificiale, in particolare GPT4, abbia reso possibile la gestione autonoma di oltre 600.000 domande di assistenza clienti, offrendo una soluzione rivoluzionaria e super efficiente che oggi permette alla società Californiana “JURNY Inc” di essere un punto di riferimento citato da tutti i giornali di settore.
Scopri le nuove frontiere e le straordinarie opportunità offerte dall’A.I per la tua azienda
RINALDO ZAMBELLO
Sono Rinaldo Zambello, cofondatore di NUR Digital Marketing e specializzato nel settore digitale dal lontano 1999. In veste di CEO mi occupo personalmente dello sviluppo di progetti internazionali, principalmente negli Stati Uniti, e partecipo a eventi formativi di rilievo nazionale come Public Speaker. Ho l’onore di ricoprire la carica di Presidente della sezione Servizi presso l’associazione Confindustria Mantova per la quale contribuisco attivamente alla promozione e crescita delle imprese manifatturiere e di servizi sul territorio mantovano. A partire dal 2019 mi sono dedicato al campo dell’A.I., una tecnologia che sta modellando il futuro del settore ad un ritmo frenetico, basti guardare i cambiamenti apportati dalla recente introduzione di GPT-4. I principali marketplace già utilizzano questi sistemi che influenzano la nostra User Experience e le nostre abitudini di acquisto. Grazie all’utilizzo di queste tecnologie avanzate possiamo realizzare progetti fino a ieri semplicemente inimmaginabili. Si tratta di una vera rivoluzione digitale che, grazie alle competenze delle persone qualificate che mi circondano, si è già tradotta in progetti di successo. Un esempio tangibile è Jurny USA, una soluzione per l’ospitalità alimentata dallA.I. e dall’automazione che ha ottenuto risultati straordinari.
-
UX CONVERSAZIONALE, COME L’AI GENERATIVA STA RIVOLUZIONANDO L’ESPERIENZA UTENTE
CONVERSAZIONI EMPATICHE: L'AI GENERATIVA STA TRASFORMANDO LA USER EXPERIENCE ATTRAVERSO INTERAZIONI PERSONALIZZATE E COINVOLGENTI
L'evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale sta ridefinendo l'esperienza utente in modi sorprendenti. In questo contesto, l'AI generativa, rappresentata da potenti strumenti come GPT, LLM e Stable Diffusion, sta aprendo nuove prospettive nel campo dell'UX...CLAUDIO TONTI
Head of Strategy, Products, R&D, Websolute S.p.A
CLAUDIO TONTI
Head of Strategy, Products, R&D, Websolute S.p.A
L’evoluzione delle tecnologie di intelligenza artificiale sta ridefinendo l’esperienza utente in modi sorprendenti. In questo contesto, l’AI generativa, rappresentata da potenti strumenti come GPT, LLM e Stable Diffusion, sta aprendo nuove prospettive nel campo dell’UX Conversazionale. Scopriamo come queste avanzate soluzioni vanno ben oltre il tradizionale chatbot, introducendo un livello di empatia e personalizzazione mai visto prima. L’AI generativa si configura come un catalizzatore per conversazioni empatiche, in grado di comprendere e rispondere alle esigenze individuali degli utenti, rendendo le interazioni più significative e coinvolgenti. Questi strumenti emergenti sono in grado di apprendere dai dati e di adattarsi alle preferenze dell’utente, garantendo un’esperienza altamente personalizzata. Attraverso una profonda analisi delle potenzialità dell’AI generativa, esploreremo come i sistemi GPT, LLM e Stable Diffusion stiano ridefinendo la User Experience. Le conversazioni non sono più limitate a risposte predefinite, ma si trasformano in scambi autentici e dinamici, generando un senso di connessione tra l’utente e la tecnologia.
CLAUDIO TONTI
Co-Fondatore di Websolute, Head of Strategy e responsabile prodotti. Oltre 20 anni sul campo supportando clienti a crescere con l’online. Appassionato di tecnologia, innovazione, comunicazione e creatività. Claudio e il suo team stanno dietro alle strategie di molti brand eccellenti che lavorano con Websolute. Claudio è co-host del Podcast “Digital Roadmaps” creato recentemente da Websolute. Specialità: Digital strategy, e-commerce, User & Customer Experience Design, Web Marketing, Social Media Strategy and management, Informations Architect, ICO, Blockchain, Smart Contracts
-
VIDEO ADS COME NUOVA FRONTIERA DEL MARKETING OMNICANALE, TRA AI E PIANIFICAZIONI MEDIA
IL RUOLO DELL'I.A NEGLI ASSET VIDEO: ACCOMPAGNARE IL PROSPECT NELLE FASI BASSE DEL FUNNEL, AMPLIFICANDO LA VALUE PROPOSITION
L'algoritmo che comandava le piattaforme di media buying – prima tra tutte Google Ads – e che prendeva il nome di Machine Learning, si è oggi evoluto in un nuovo strumento imprescindibile per il marketing....ANDREA TESTA
Google Ads Diamond Product Expert, Thulasa srl
ANDREA TESTA
Google Ads Diamond Product Expert, Thulasa srl
L’algoritmo che comandava le piattaforme di media buying – prima tra tutte Google Ads – e che prendeva il nome di Machine Learning, si è oggi evoluto in un nuovo strumento imprescindibile per il marketing. Il suo nome è Intelligenza Artificiale; ma non si tratta solo di un oracolo predittivo utile a scoprire pubblici, nicchie di audience, o segmenti “lookalike”. L’AI, grazie alla sua capacità di nutrirsi di pubblico, è in grado di clusterizzare le opportunità, indicando per ogni singolo obiettivo dell’azienda quali saranno gli step da seguire per conseguire il risultato. La novità non è solo nella sua capacità di imporsi nella scelta degli spazi da acquistare ancora più velocemente di prima, ma risiede nella sua capacità di canalizzare il messaggio in real time, su tutto l’inventario disponibile, consentendo quindi ai publisher di poter addirittura pianificare una impression durante la messa in onda di uno spot in tv o alla radio, e seguendo l’utente per i successivi 540 giorni.
ANDREA TESTA
Unico Esperto di Prodotto livello Diamante di Google Ads in Italia. Award 2022 Google Support User Delight. Autore di 4 libri su Google Ads, insegnante universitario in IULM di Search Engine Marketing e vincitore di decine di premi come supporto ufficiale di Google Ads in Italia, in Europa e nel Mondo. Imprenditore del marketing dal 1993, lavora con campagne paid e programmatic dal 2000, gestendo oggi più di 40 milioni di euro di budget media / anno.
-
SOCIAL MEDIA: DAL PIANO EDITORIALE AI KEY MOMENT
RIVOLUZIONA LA TUA STRATEGIA SOCIAL CON LA TECNICA DEI KEY MOMENT
Il piano editoriale classico fa parte di un modo già antiquato di intendere il digitale: per raggiungere obiettivi concreti sui social oggi ti serve un vero e proprio piano d’azione incentrato su determinati key moment....ALESSANDRO COLA
CEO & Founder, Xplace srl
ALESSANDRO COLA
CEO & Founder, Xplace srl
Il piano editoriale classico fa parte di un modo già antiquato di intendere il digitale: per raggiungere obiettivi concreti sui social oggi ti serve un vero e proprio piano d’azione incentrato su determinati key moment. Che cos’è un key moment? Un’occasione di interesse per la tua audience, un’iniziativa fisica, digitale o ibrida. E se non hai un key moment, scopriremo insieme come crearlo. Questo approccio rivoluzionario ti permetterà di investire le tue risorse in maniera focalizzata, raggiungendo l’equilibrio ottimale tra rilevanza e opportunità, per essere sempre un passo avanti ai tuoi competitor. E stai pronto a correre, non c’è un momento da perdere!
ALESSANDRO COLA
Alessandro è CEO & Founder di Xplace, agenzia di comunicazione digitale con all’attivo oltre 15 anni di esperienza al fianco di brand nazionali e internazionali. Ex web designer, visionario e iperattivo, è da sempre appassionato di tecnologia e di marketing, con la propensione a inventare nuovi modi di sfruttare le potenzialità che gli strumenti digitali offrono.
Soft Skills
-
IL DADO È TRATTO: COME METTERSI IN GIOCO CON INVENZIONE, FANTASIA E CREATIVITÀ.
SEMBREREBBE CHE IL MESTIERE DI MANAGER SIA UN DISCORSO AZZARDATO, RISCHIOSO ED AFFIDATO ALLA FORTUNA; MA È COSÌ IMPOSSIBILE IMMAGINARE IL FUTURO E PRENDERE DECISIONI STRATEGICHE E MANAGERIALI SENZA GIOCARE D'AZZARDO?
Viene spesso chiesto a chi è alla guida di team e di organizzazioni di affrontare le sfide del mercato come fosse un “TUFFARSI IN IMPRESE AUDACI!" Alla Giulio Cesare con il suo Alea Iacta Est....MARCO SAPONARO
IMAGINEERING, UOTIF
MARCO SAPONARO
IMAGINEERING, UOTIF
Viene spesso chiesto a chi è alla guida di team e di organizzazioni di affrontare le sfide del mercato come fosse un “TUFFARSI IN IMPRESE AUDACI!” Alla Giulio Cesare con il suo Alea Iacta Est.
Ma fu proprio lui che “alla fine, come abbandonando il ragionamento per gettarsi nel futuro , pronuncio’ la famosa frase ..” Che gli permise di immaginare un mondo che stava cambiando e di cui lui voleva farne parte.
Immaginare cambiamenti prima che questi accadano , disegnando le strategie del presente e del futuro, sta diventando oggi una delle competenze manageriali chiave dei prossimi anni .
Se il futuro non è ancora accaduto, possiamo noi limitarci a immaginare per la nostra professione un solo scenario nella speranza di aver preso l’unico e quello più probabile? Iacta alea esto! Scopriamo insieme abilità , metodi e strumenti che possiamo sviluppare per essere gli architetti delle scelte che facciamo.
MARCO SAPONARO
Ingegnere delle telecomunicazioni e mi occupo di Facilitazione Aziendale utilizzando degli strumenti di cui tutti voi siete stati grandi specialisti ed esperti per un breve periodo della vostra vita: i giochi. Porto il gioco nelle aziende per parlare di cose serie, fare cose interessanti e risolvere problemi. Inoltre mi occupo di Gamification, implementando meccaniche di gioco in processi aziendali per stimolare motivazione e coinvolgimento.
-
MI FIDO DI TE. NUOVE NARRAZIONI DELLE RELAZIONI ORGANIZZATIVE
Non esiste la fiducia, esistono molte fiducie. Quale tipo di fiducia sai generare? Quale puoi imparare a costruire? Quale reputazione hai saputo diffondere intorno a te? Come puoi contribuire a creare un clima di gruppo...A CURA DI HXO
A CURA DI HXO
Non esiste la fiducia, esistono molte fiducie. Quale tipo di fiducia sai generare? Quale puoi imparare a costruire? Quale reputazione hai saputo diffondere intorno a te? Come puoi contribuire a creare un clima di gruppo basato sulla fiducia reciproca? Scoprirai che nella tua quotidianità, nei singoli passi che scegli di compiere ogni giorno, si nascondono trappole che possono minare la tua capacità di costruire le fiducie e si celano opportunità che possono liberare la tua credibilità e la tua riconoscibilità. Costruiremo insieme, attraverso esercizi dinamici, un luogo dove potremo allenarci e svelarci sentendoci affidabili e capaci di dare e ricevere fiducia.
A CURA DI HXO
Il team di HXO è costituito da consulenti, coach, progettisti e trainer che hanno maturato la loro esperienza in molti settori e realtà organizzative. Li caratterizza la profondità degli interventi, lo spirito innovativo sensibile ai cambiamenti, la capacità di leggere il contesto e le dinamiche fra le persone.
-
SCOPRI IL TUO “PERCHÈ”…
L’EQUILIBRIO PERSONALE E D’IMPRESA
Ikigai (生き甲斐) è un termine giapponese che, tradotto in italiano, significa “qualcosa per cui vivere” o “una Ragione per Esistere”. Arrivato in Occidente dal Giappone, si sta diffondendo con rapidità anche all’interno delle Aziende come...ALESSANDRA MONASTA
PERFORMANCE E BUSINESS COACH METODO R.I.G.O.R.E. – FORMATORE, CONSULENTE FONICO FORENSE, LAW5 S.R.L.
ALESSANDRA MONASTA
PERFORMANCE E BUSINESS COACH METODO R.I.G.O.R.E. – FORMATORE, CONSULENTE FONICO FORENSE, LAW5 S.R.L.
Ikigai (生き甲斐) è un termine giapponese che, tradotto in italiano, significa “qualcosa per cui vivere” o “una Ragione per Esistere”. Arrivato in Occidente dal Giappone, si sta diffondendo con rapidità anche all’interno delle Aziende come una bussola che, una volta scoperta, indica la direzione da seguire per riuscire a tenere in equilibrio più aspetti bilanciandoli. Si intende un’attitudine che ci aiuta ad orientare le nostre priorità verso un motivo profondo, nella consapevolezza che l’equilibrio e la produttività si ottengono con la contaminazione di molti fattori interconnessi e appartenenti l’uno all’altro.
Applicare la filosofia dell’Ikigai in Azienda ha un duplice missione: da una parte quella di consentire alle persone di recuperare con più costanza il contatto con se stessi, dall’altra si rivela anche un metodo pratico per capire qual è lo scopo dell’impresa. Un metodo concreto che oltre a far riflettere può generare un messaggio ispirazionale all’interno dell’organizzazione creando relazioni sostenibili.
Vedremo come sia possibile far proprio questo concetto all’interno di una realtà organizzativa aziendale e come possa aiutare, nel complesso, a passare da una visione di ragionamento per obiettivi ad una più profonda che prende in considerazione lo scopo. Se gli obiettivi servono per andare in una determinata direzione, guidano le nostre azioni e pongono il focus su un fine, lo scopo, invece, ci rende motivati, ci aiuta a sopportare le difficoltà, influenza il nostro comportamento e crea maggiore flessibilità mentale. Nel laboratorio conosceremo nei dettagli l’uso del modello e ognuno potrà scoprire il proprio “perché”…
“Il senso della vita, in fondo, è quello di viverla, di gustare con intensità ogni accadimento, di apprezzare con entusiasmo e senza timore le esperienze più nuove e ricche.” Eleanor Roosevelt
ALESSANDRA MONASTA
Una delle pochissime donne che ha svolto l’attività di Consulente Fonico Forense in ambito di Intercettazioni Telefoniche e Ambientali, occupandosi di indagini di grosso calibro sia italiane che internazionali. Si è specializzata nelle Tecniche d’ascolto e nello Studio della Voce come mezzo espressivo delle emozioni. È Autrice del Romanzo “La cacciatrice di bugie” edito da Longanesi, unico nel suo genere, che apre le porte a chi lavora dietro le quinte delle indagini ascoltando le vite degli altri. Agli inizi del 2014 l’incontro con l’ex Arbitro Stefano Farina, grande leader nel mondo del Calcio e lo studio effettuato insieme, hanno portato alla creazione di una Metodologia innovativa, semplice e funzionale da mettere a disposizione dell’eccellenza dello Sport e dell’Azienda. Il Metodo R.I.G.O.R.E.® e il Progetto S.E.A.® sono strumenti in continua evoluzione, creati per lo sviluppo e il potenziamento delle risorse personali. Oggi svolge attività di Performance e Business Coach: la LAW5 S.r.l. è la prima Società al mondo che utilizza la metafora dell’Arbitro in Azienda, un’idea che allarga l’orizzonte della Formazione.
Vuoi partecipare?
Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.
Location
Simbolo della Dolce Vita e luogo dell’immaginario felliniano, il Grand Hotel di Rimini ha un posto nella leggenda. Vanta una storia centenaria: dal 1908, è la quinta ideale di uno spettacolo caleidoscopico con i suoi saloni storici e le nuove, modernissime zone relax.
Rivivi l’edizione del 2022
Ecco cosa è successo