Richmond AI Business Forum

GUBBIO Park Hotel ai Cappuccini 02 - 04 Luglio 2025

Ci sono tappe della storia economica e industriale che per la scala, la profondità e la capillarità dei cambiamenti viene naturale definire rivoluzioni. Quella dell’AI è a tutti gli effetti una di queste. Oggi in molti settori le tecnologie e i flussi di dati gestiti da programmi di intelligenza artificiale sono la nuova frontiera.

Richmond Ai business forum è l’evento interamente dedicato a esplorare i territori connessi a questa rivoluzione. Nasce per essere l’arena in cui portare domande e ricevere risposte, in cui conoscere e capire, trovando tutto ciò che serve per progettare il futuro del vostro business.

A chi è dedicato?


Delegate


Un ampio spettro di funzioni aziendali è interessato alle applicazioni AI: dalle risorse umane al corporate finance, dalla Supply chain al marketing e alla comunicazione, dallo sviluppo nuovi prodotti alla produzione e all’assistenza after sales. L’AI ha acceso l’interesse sia delle grandi aziende che delle PMI.

Richmond AI business forum si rivolge a tutte le persone che in azienda stanno valutando opportunità (e rischi) di una migrazione verso i programmi AI. Qui manager e responsabili operativi troveranno densità di contenuti e risposte vere.

Visualizza la lista

Lista Delegate 2025


ABOCA SpA IT Director – AGROLAB ITALIA Srl Direttore Tecnico | Site Manager | Amministratore Delegato – ALPERIA GROUP PM Digital – BAYER SpA Digital & Innovation Manager BRAWO SpA IT Manager – COMECER IT & Transformation Director | Industrial Director – CASAPPA SpA IT Manager – CESAR ARREDAMENTI SpA Chief Information OfficerCOPYWORLD SpA Direttore Area Sevice – DAW ITALIA Innovation Ambassador Direttore Business Development & PR – DILS SpA Group CFO – DINOVA Srl Head of Operations – E-PHARMA TRENTO SpA IT Manager – EL.EN. SpA COO&Digital Transformation Manager – EVEREL GROUP Group CIO – FASTWEB Business Innovation Senior Manager – GENERALI REAL ESTATE Head of Data Science & Data Engineering GHELFI ONDULATI Direttore IT – GILMAR DIVISIONE INDUSTRIA SpA CTO – GRUPPO ARVEDI – FINARVEDI Head of Transformation | Head of Competence Center NGAI – AI & NextGenApp, DevOpsHAIER EUROPE Supply Chain Excellence PMO – ITALPIZZA SpA IT Director – IVECO GROUP Manager | Op Ex – L’ECO DELLA STAMPA AI Specialist – LATTERIA SORESINA SOC. COOP. AGRICOLA Direttore Tecnico – LUNGARNO COLLECTION CIO – MARCEGAGLIA SPECIALTIES SpA Plant Manager – Member of Board of Directors MARCHESINI GROUP SpA Software Development Team Manager MEAT & DORIA Srl COO | CIO – MEDIOBANCA PREMIER SpA Software Architect – MORETTI FORNI SpA IT Manager  – NEXI GROUP Head of Robotic & Contact CenterOFFICINE MACCAFERRI Group IT Director – OLITALIA CDO – OPEN FIBER Manager Cybersecurity – ORVA SpA IT Manager – PITTAROSSO Strategic Planning Director – REPOWER ITALIA SpA CTO – SCHNELL GROUP SpA Responsabile IT – SKF INDUSTRIE SpA IT Manager | Regional IT Manager – STANHOME SpA SOCIETA’ BENEFIT Responsabile AI | Direttore Digital e IT- STEVANATO GROUP AI Specialist – TETRA PAK Software Engineer – TETRA PAK PACKAGING SOLUTIONS SpA Manager – VODAFONE AUTOMOTIVE CTO – WARTSILA ITALIA Area AFEU QEHS Manager – WIDE GROUP SpA CISO

Vai ai Delegate

Exhibitor


Ingegneri, sviluppatori, startupper e consulenti: il mercato cresce velocemente ma proprio per questo – quando si può andare in tutte le direzioni – è importante trovare luoghi di new business in cui raggiungere velocemente i decisori effettivi.

In questo forum avrete la possibilità di rivolgervi a un panel di aziende selezionate, interessate al tema AI e alle sue mille applicazioni (e implicazioni) e coinvolte in un format di business matching che produce risultati certi.

Visionary Talk

  • Confronti Evolutivi – Intelligenza Artificiale e IT: Quando la Tecnologia Trasforma il Business

    Dialogo tra un esperto di AI e un CIO su come applicare soluzioni di intelligenza artificiale in ambito aziendale. L’obiettivo è esplorare strategie innovative, individuare connessioni inaspettate e affrontare sfide condivise, offrendo al pubblico una...

    Dialogo tra un esperto di AI e un CIO su come applicare soluzioni di intelligenza artificiale in ambito aziendale. L’obiettivo è esplorare strategie innovative, individuare connessioni inaspettate e affrontare sfide condivise, offrendo al pubblico una conversazione ricca di spunti pratici e riflessioni strategiche. Questo approccio permette di mettere in luce nuovi modi di pensare e lavorare, creando valore per i partecipanti e favorendo un dialogo tra realtà apparentemente distanti, ma unite dalla volontà di crescere e innovare. Un format unico, dinamico e adattabile, pensato per stimolare idee e generare ispirazione, con la possibilità di declinarsi nei diversi contesti degli eventi Richmond.

  • Il Manager e l’arte di Restare Umani

    Alla riscoperta dei tratti umani, esplorando competenze e talenti che un manager può coltivare per guidare il cambiamento con autenticità e consapevolezza nell’era dell’AI

    In un mondo sempre più permeato dall'intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per...

    In un mondo sempre più permeato dall’intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?
    Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per guidare sè stessi e i propri team in un’epoca di cambiamento continuo.
    Ogni rivoluzione tecnologica corrisponde ad una rivoluzione umana, dove le intelligenze si riconfigurano e si arricchiscono. Attraverso le lenti di uno psicologo, un coach e un ingegnere, esploreremo:
    · Il cambiamento: come abbracciarlo senza perdere autenticità.
    · Le emozioni: il valore dell’empatia e della connessione nel prendere decisioni significative.
    · L’imperfezione e l’errore: come leve e non limiti per apprendimento e innovazione.
    · L’etica e la coscienza: come bussole per decisioni consapevoli.
    Scegli di far parte di questo viaggio: sali a bordo per scoprire le nuove prospettive che l’AI ci offre affinché manager e team possano prosperare, restando autenticamente umani.

  • TECH & TALK. L’ANGOLO DELL’INNOVAZIONE.

    Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i...
    Alberto Mattiello

    Business Futurist

    Alberto Mattiello

    Business Futurist

    Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i protagonisti, le nuove regole del gioco e il nostro ruolo in questo mondo in evoluzione.

    Alberto Mattiello

    Alberto Mattiello è un business futurist, autore, imprenditore e keynote speaker. Vive a Miami Beach in Florida. Autore di “Customer Success” (2022), “Mind The Change” (2017), “Marketing Thinking” (2017), e “Marketing Psychology Behind Growth” (2018). È curatore di “The Future Of Management” (2019) una collana in collaborazione con MIT Sloan Management Review su come la tecnologia influisce sul modo in cui gestiremo l’azienda in futuro: Cromosoma Innovazione (2019), Doppia Accelerazione (2021). Alberto Mattiello è un esperto di innovazione tecnologica e di business, relatore internazionale con oltre 400 eventi in oltre 25 paesi. È mentore presso aziende e università, tra cui l’Imperial College Of London e l’Università Bocconi di Milano.

    Vuoi partecipare?


    Compila il modulo per conoscere le esclusive condizioni di partecipazioni al forum ed essere ricontattato.
    Se preferisci, chiamaci allo 02 312009.

      Come ci hai conosciuto?* Ricerca onlineRaccomandazione di amici/colleghi - PassaparolaLinkedInAltri social mediaVostra DEM/NewsletterHo già partecipato in passatoPubblicità onlinePubblicità cartacea (es. giornali, riviste)Altro
      Autorizzo al trattamento dei miei dati personali come da informativa form per: finalità di marketing.

      Location


      Il Park Hotel ai Cappuccini è un monastero del XVII secolo, sapientemente restaurato. È a Gubbio nel cuore dell’Umbria, immerso nel verde. La sua architettura è tra le testimonianze più alte di un Medioevo colto. Il Park Hotel ai Cappuccini unisce antichi ambienti e nuovi comfort.